Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
3rdokkio
Come prima ottica da montare su una d80 quale mi consegliereste tra questi obbiettivi:

- 24-120 AF-D 3.5-5.6
- 18-70 DX
- 24-85 G ED 3.5-4.5
- 28-105 3.5-4.5 Macro

Il prezzo che ho trovato per tutti i modelli � all'incirca lo stesso.
Aretino
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 08:41 AM) *
Come prima ottica da montare su una d80 quale mi consegliereste tra questi obbiettivi:

- 24-120 AF-D 3.5-5.6
- 18-70 DX
- 24-85 G ED 3.5-4.5
- 28-105 3.5-4.5 Macro

Il prezzo che ho trovato per tutti i modelli � all'incirca lo stesso.



Tieni presente che il 18-70 � DX, quindi, se un domani vorrai passare al formato pieno, o non lo potrai usare o dovrai usare la macchina in modalit� "limitata".
3rdokkio
QUOTE(Aretino @ May 13 2008, 08:53 AM) *
Tieni presente che il 18-70 � DX, quindi, se un domani vorrai passare al formato pieno, o non lo potrai usare o dovrai usare la macchina in modalit� "limitata".


Si
Per� questa � l'ultima delle mie preoccupazioni. volevo prendere l'ottica che ha il miglior rapporto qualit�/prezzo.
Tramonto
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 08:41 AM) *
Come prima ottica da montare su una d80 quale mi consegliereste ...

La scelta migliore � il 18-70 per il range di focali. Ancor meglio sarebbe il nuovo 16-85 VR grazie al maggior intervallo di focali (soprattuto i 16 mm sono utili) e alla presenza dello stabilizzatore. Ma costa di pi�.
Se pensi, un domani, di passare al formato FX, tra i tre zoom non-DX che che hai indicato preferirei il 28-105/3.5-4.5.
begnik
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 08:41 AM) *
Come prima ottica da montare su una d80 quale mi consegliereste tra questi obbiettivi:

- 24-120 AF-D 3.5-5.6
- 18-70 DX
- 24-85 G ED 3.5-4.5
- 28-105 3.5-4.5 Macro

Il prezzo che ho trovato per tutti i modelli � all'incirca lo stesso.


Penso che, per iniziare, il 18-70 DX sia un buon tuttofare (27-105mm equivalenti) che ti consente di coprire abbastanza bene le esigenze di foto generiche.

Successivamente potrai definire meglio le tue focali preferite e decidere se, ad esempio, integrare il tuttofare con uno zoom lungo (es. 70-300 VR) oppure con grandangolare (es. 12-24), oppure ancora se costruirti un corredo di elevata qualit� (e costo) con vari zoom 2.8, o infine se prendere qualche fisso luminoso.

Ciao
Roberto Romano
QUOTE(Aretino @ May 13 2008, 08:53 AM) *
Tieni presente che il 18-70 � DX, quindi, se un domani vorrai passare al formato pieno, o non lo potrai usare o dovrai usare la macchina in modalit� "limitata".


E dagli con 'sto FF! Lui ha la D80 ORA e vuol fare foto ADESSO. Allora a chi ha tale macchina bisogna dire: peccato, non puoi utilizzare i grandangoli perch� se li acquisti sono soldi sprecati in quanto il giorno che passerai al FF li butterai a meno che non ti dissangui per un 14-24 o un 17-35.
Vai tranquillo, tra le ottiche citate, con il 18-70DX smile.gif

Ciao smile.gif
3rdokkio
QUOTE(Roberto Romano @ May 13 2008, 09:06 AM) *
E dagli con 'sto FF! Lui ha la D80 ORA e vuol fare foto ADESSO. Allora a chi ha tale macchina bisogna dire: peccato, non puoi utilizzare i grandangoli perch� se li acquisti sono soldi sprecati in quanto il giorno che passerai al FF li butterai a meno che non ti dissangui per un 14-24 o un 17-35.
Vai tranquillo, tra le ottiche citate, con il 18-70DX smile.gif

Ciao smile.gif



ehmmm ci sarebbe anche un SIGMA 17-35/2,8-4 EX S/AF <un pelino + caro ma comunque rientra sempre nel budget>
Marco Senn
18-70, tra quelle citate � la lente che � pi� versatile se per un p� intendi avere solo questa. Per l'FF non ti preoccupare, se un giorno dovessi passare a tale formato, dato il costo della macchina, la perdita del 18-70 sarebbe marginale... Se vuoi ampliare le focali al limite il 18-135 ma � un'ottica un p� inferiore da punto di vista costruttivo (otticamente non lo so).
Un solo appunto... non so che prezzi hai trovato ma il 18-70 si trova molto facilmente usato, essendo una lente kit, a circa met� del nuovo.

Tramonto
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 09:10 AM) *
ehmmm ci sarebbe anche un SIGMA 17-35/2,8-4 EX S/AF <un pelino + caro ma comunque rientra sempre nel budget>

Meglio allora l'AF Nikkor ED 18-35/3.5-4.5. Su DX � perfetto, ma rimane un' ottica meno versatile del 18-70, anche se qualitativamente � leggermente superiore allo zoom DX.
cosimo.camarda
QUOTE(Roberto Romano @ May 13 2008, 09:06 AM) *
E dagli con 'sto FF! Lui ha la D80 ORA e vuol fare foto ADESSO. Allora a chi ha tale macchina bisogna dire: peccato, non puoi utilizzare i grandangoli perch� se li acquisti sono soldi sprecati in quanto il giorno che passerai al FF li butterai a meno che non ti dissangui per un 14-24 o un 17-35.
Vai tranquillo, tra le ottiche citate, con il 18-70DX smile.gif

Ciao smile.gif

.....nervoso??? ti pu� sembrare strano, ma le ottiche devono essere comperate per essere usate nel tempo, non solo nell'immediato!
ps. in ogni caso il 18-70 � la migliore scelta se rimani in nikon.
Curad
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 08:41 AM) *
Come prima ottica da montare su una d80 quale mi consegliereste tra questi obbiettivi:

- 18-70 DX
- 24-85 G ED 3.5-4.5


Il prezzo che ho trovato per tutti i modelli � all'incirca lo stesso.


Scusa ma anche se non hai una cifra alta da investire in ottiche, con tutto il rispetto opterei per il 24/85 f2,8-4, che usato si trova a prezzi ragionevolissimi ha il macro ed � sicuramente pi� performante e luminoso del fratello G ED. Il 18/70 non lo conosco ma pare che sia buono.
C.
Roberto Romano
QUOTE(cosimo.camarda @ May 13 2008, 09:25 AM) *
... ti pu� sembrare strano, ma le ottiche devono essere comperate per essere usate nel tempo, non solo nell'immediato..


...che pu� essere letta anche: le ottiche vanno usate anche nell'immediato e non solo nel futuro... smile.gif
A parte il fatto che l'autore del thread non ha fatto cenno ad eventuali passaggi pi� o meno futuri al FF, a parte il fatto che ancora io devo capire completamente perch� SI DEVE passare al FF, a parte il fatto che ancora non mi spiego perch� le macchine attuali cesseranno di funzionare con l'avvento (?) del FF, quello che non capisco � perch� Nikon (ma anche Canon, Tamron, Sigma, Olympus ecc. ecc.) produca un sacco di ottiche DX visto che "nel tempo" non funzioneranno pi�... smile.gif

Ciao smile.gif
Aretino
QUOTE(Roberto Romano @ May 13 2008, 09:06 AM) *
E dagli con 'sto FF! Lui ha la D80 ORA e vuol fare foto ADESSO. Allora a chi ha tale macchina bisogna dire: peccato, non puoi utilizzare i grandangoli perch� se li acquisti sono soldi sprecati in quanto il giorno che passerai al FF li butterai a meno che non ti dissangui per un 14-24 o un 17-35.
Vai tranquillo, tra le ottiche citate, con il 18-70DX smile.gif

Ciao smile.gif



... a parte il fatto che un p� di delicatezza nell'esprimere il proprio pensiero non fa mai male .... a parte questo, ritengo, per esperienza personale, che spendere soldi pensando anche a quello che pu� accadere dopodomani, non fa male.

Ha chiesto un'opinione, ed io ho detto la mia. IO, e sottolineo IO non spenderei in un'ottica DX, a prescindere dalla qualit� della stessa. Ovviamente il nostro amico far� quello che ritiene pi� giusto fare. In merito al perch� si debba passare al formato pieno ... non lo si deve affatto, MA � innegabile che un sensore grande � meglio di uno piccolo, tutto qui. Oggi costa molto di pi� ... tra due anni, chiss�.
marcoxxx1978
Non � assolutamente indispensabile passare al FF ma si presume che un domani il pieno formato prende molto piede e se uno si costruisce un corredo di SOLE ottiche Dx allora un domani si vedr� costretto a cambiarle tutte.
Con questo non voglio dire che un ottica DX non possa rientrare in un buon corredo...io ultimamente ho preso il 24-120 VR per usarlo come ottica tuttofare abbianandola al sigma 10-20(DX),devo dire che il risultato � tutt'altro che scadente.
gbarbiera
Oltre agli obbiettivi indicati da 3rdokkio si potrebbe prendere in considerazione il 24-85 f/2,8-4.
L'ho acquistato da poco e non ancora utilizzato a fondo ma dalle poche foto fatte ritengo si tratti di un'obbiettivo con un rapporto qualit�/prezzo pi� che soddisfacente.
Allego alcune foto fatte senza pretese.
PS stampo poco (massimo A4), non faccio PP e soprattutto detesto i CROP.

Saluti rolleyes.gif

Giancarlo
Luc@imola
Se sei indeciso... 18-70, lo trovi a prezzo stracciato e' un buon obbiettivo e ha una focale da tuttofare ottimizzata per il DX, parti da qui, tutto il resto dopo e' sempre possibile..
Secondo me il 24 e' troppo lungo per un DX come tuttofare e nel dubbio una spesa sensibilmente superiore.
Roberto Romano
QUOTE(marcoxxx1978 @ May 13 2008, 01:20 PM) *
....se uno si costruisce un corredo di SOLE ottiche Dx allora un domani si vedr� costretto a cambiarle tutte.


Punto 1: chi l'ha detto? ah, dimenticavo il medico... smile.gif
Punto 2: le ottiche DX sono necessarie per il range grandongolare, basterebbe, eventualmente, cambiarne 1 o 2

QUOTE(marcoxxx1978 @ May 13 2008, 01:20 PM) *
Con questo non voglio dire che un ottica DX non possa rientrare in un buon corredo...io ultimamente ho preso il 24-120 VR per usarlo come ottica tuttofare abbianandola al sigma 10-20(DX),devo dire che il risultato � tutt'altro che scadente.


Appunto, ti serviva coprire il range di un grandangolare: come mai non hai aspettato l'arrivo dei Tartari alla fortezza Bastiani? smile.gif

Ciao smile.gif

QUOTE(Aretino @ May 13 2008, 01:04 PM) *
...Oggi costa molto di pi� ... tra due anni, chiss�.


Appunto, chiss�... 2 anni, 3 anni, 2000 euro, 3000 euro? Quante incertezze, vero? Boh... Nel frattempo che faccio? Cambio hobby, rinuncio alle focali grandangolari? Mah...
cosimo.camarda
una polemica sterile ed soprattutto ot...
marcoxxx1978
QUOTE(Roberto Romano @ May 13 2008, 02:29 PM) *
Punto 1: chi l'ha detto? ah, dimenticavo il medico... smile.gif
Punto 2: le ottiche DX sono necessarie per il range grandongolare, basterebbe, eventualmente, cambiarne 1 o 2
Appunto, ti serviva coprire il range di un grandangolare: come mai non hai aspettato l'arrivo dei Tartari alla fortezza Bastiani? smile.gif

Ciao smile.gif
Appunto, chiss�... 2 anni, 3 anni, 2000 euro, 3000 euro? Quante incertezze, vero? Boh... Nel frattempo che faccio? Cambio hobby, rinuncio alle focali grandangolari? Mah...


Leggo molto sarcasmo nella tua risposta..a volte nemmeno le faccette bastano ad addolcire un intervento.Ciao Marco
Luc@imola
Sono d'accordo che toni devono rimanere pacati e non lasciare troppi dubbi tra battute e sarcasmo, aggiungerei una riflessione che ci puo' servire a consigliare meglio i nuovi amici che entrano nel forum:
mettiamoci nei loro panni.
Sotto tutti i punti di vista.
Se e' il primo obbiettivo che compra per la sua D80 bisogna rapportarsi dando prevalenza a questo aspetto, mettendosi nelle sue scarpe e magari facendogli domande su cosa e che tipo di foto vorrebbe ottenere.
Mi sembra esagerato oltreche un controsenso, sconsigliare ottiche DX, in previsione di un improbabile acquisto futuro di una D3, a chi ha appena acquistato una D80.
Un occhio alla versatilita', uno alla qualita', uno al prezzo e uno alla realta'.. cool.gif
Buona continuazione.
Roberto Romano
QUOTE(Luc@imola @ May 13 2008, 11:14 PM) *
Se e' il primo obbiettivo che compra per la sua D80 bisogna rapportarsi dando prevalenza a questo aspetto, mettendosi nelle sue scarpe e magari facendogli domande su cosa e che tipo di foto vorrebbe ottenere.
Mi sembra esagerato oltreche un controsenso, sconsigliare ottiche DX, in previsione di un improbabile acquisto futuro di una D3, a chi ha appena acquistato una D80.Un occhio alla versatilita', uno alla qualita', uno al prezzo e uno alla realta'.. cool.gif
Buona continuazione.


Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(Luc@imola @ May 13 2008, 11:14 PM) *
Se e' il primo obbiettivo che compra per la sua D80 bisogna rapportarsi dando prevalenza a questo aspetto, mettendosi nelle sue scarpe e magari facendogli domande su cosa e che tipo di foto vorrebbe ottenere.
Mi sembra esagerato oltreche un controsenso, sconsigliare ottiche DX, in previsione di un improbabile acquisto futuro di una D3, a chi ha appena acquistato una D80.
Un occhio alla versatilita', uno alla qualita', uno al prezzo e uno alla realta'.. cool.gif


Condivido il primo concetto: impossibile consigliare un obiettivo senza conoscere campo di utilizzo e aspettative del fotografo.

Meno d'accordo (in generale) sul secondo: non ritengo probabile che la D3 sia destinata a restare l'unica FX nel catalogo Nikon.
Personalmente sono piuttosto restio a suggerire investimenti "importanti" su ottiche DX in questo periodo, se non ho la ragionevole certezza che l'utente intenda restare nei secoli fedele al formato. Un' ottica ha una vita pi� lunga presso l'acquirente che non un corpo digitale.
Del resto, non ne ho mai comprata una.
Roberto Romano
QUOTE(giannizadra @ May 14 2008, 09:31 AM) *
Personalmente sono piuttosto restio a suggerire investimenti "importanti" su ottiche DX in questo periodo...


Gianni, un 18-70DX lo si trova intonso sul mercato dell'usato intorno ai 200 euro. Chiamare questo "investimento importante" mi sembra azzardato tenendo conto di quanto si � speso per una D80 e quanto si spenderebbe nella sua sostituzione eventuale tra un paio (?) di anni per una FF anche tenendo conto di una eventuale (?) discesa dei prezzi.

Ciao smile.gif
Marco Senn
QUOTE(Roberto Romano @ May 14 2008, 09:48 AM) *
Gianni, un 18-70DX lo si trova intonso sul mercato dell'usato intorno ai 200 euro


Facciamo anche 150... Ad ogni buon conto uno zoom abbastanza grandangolare su DX a prezzi simili che sia compatibile con l'FX non mi pare che ci sia, escluso il 18-35 che per� ha una escursione un p� ridotta per essere una prima (e per un p� unica) lente per la D80. Lo stesso 24-85, rinunciando al grandangolo, � una lente con ottime prestazioni sulla mia D50 ma se non ho capito male mostra i suoi limiti su FF.
Quindi la scelta di una prima lente economica e con una gamma di focali abbastanza ampia secondo me non pu� prescindere dalla valutazione dei DX, sia il 18-70 o il 18-135, se si ragiona senza andare nel puro campanilismo.
Tra l'altro il brand che per primo ha sviluppato l'FF mi pare che continui a sfornare macchine DX di gamma bassa e media, non vedo perch� Nikon dovrebbe abbandonare tra 1 o 2 anni la produzione delle DX... anche fosse io cercher� una D300 usata messicano.gif .
Roberto Romano
QUOTE(sennmarco @ May 14 2008, 10:33 AM) *
... anche fosse io cercher� una D300 usata messicano.gif .


Sempre che non ti preceda io... messicano.gif
mrcrowley
hai provato invece a considerare un bel 24-85 2.8-4 ?
andromeda.73
io ho il 18/70, devo dirti che � un buon compromesso tra costo e prestazioni, quindi per cominciare � un'ottima scelta.
Fabbry
secondo me ti converrebbe prendere un 18-70 usato, puoi sempre rivenderlo in un eventuale passaggio a ff/fx con una minima perdita: inizi a fare foto, capisci cosa ti serve realmente, non investi una fortuna e hai una lente decente e tuttofare, che se non vuoi dar via rimane sempre una valida alternativa in caso di emergenza.
Ciao
Fabrizio
alcarbo
Validi tutti gli obiettivi alternativi proposti (24-85 2,8/4 - 18-35 ecc... 16-85 vr) pero costano di pi�

Sulla domanda iniziale non posso che dire 18-70 (si trova 280 nuovo NItal - 200 usato Nital e altro non so)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.