3rdokkio
May 13 2008, 06:11 PM
E' vero che il nuovissimo 18-55vr, paradossalmente � anche meglio del 18-70dx ?
Anche se un p� pi� scuro � stabilizzato ed inoltre soffre meno delle distorsioni barilotto, anche se ha un'escursione minore.
Marco Senn
May 13 2008, 09:31 PM
Paradossalmente perch�? In fondo ha una escursione minore ed � pi� giovane. Insomma non stiamo parlando del 24-70, parliamo del 18-70 che � una pi� che dignitosa lente kit ma niente di pi� (ce l'ho, a scanso di equivoci).
3rdokkio
May 13 2008, 09:41 PM
QUOTE(sennmarco @ May 13 2008, 10:31 PM)

Paradossalmente perch�? In fondo ha una escursione minore ed � pi� giovane. Insomma non stiamo parlando del 24-70, parliamo del 18-70 che � una pi� che dignitosa lente kit ma niente di pi� (ce l'ho, a scanso di equivoci).
Quindi anche secondo te il 18-55vr � migliore del 18-70dx ?
maurizioricceri
May 13 2008, 10:22 PM
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 10:41 PM)

Quindi anche secondo te il 18-55vr � migliore del 18-70dx ?
Non credo si possa parlare di migliore o peggiore . Il secondo ha quei 15 in pi�,l'altro ha il VR ma a 55 non credo proprio che serva il VR,qualitativamente credo siamo sullo stesso livello, forse un tantino pi� luminoso il 70.
Skylight
May 13 2008, 11:03 PM
Ciao, il VR pu� aiutare sicuramente.
Per� su una focale cos� corta credo sia pi� utile per le vendite che per il fotografo.
Ormai oltre alle compatte e le bridge, sono sul mercato reflex stabilizzate e Nikon non rimane certo a guardare.
Proporre una lente in kit stabilizzata �, secondo il mio parere, una strategia per essere competitivi con il mercato attuale, che sicuramente paga.
Non ho mai usato il 18-55VR ma il 18-70 � una lente alla quale il termine "da kit" sta un po' stretto.
Marco Senn
May 14 2008, 09:41 AM
QUOTE(3rdokkio @ May 13 2008, 10:41 PM)

Quindi anche secondo te il 18-55vr � migliore del 18-70dx ?
Non lo so, non ho mai provato il 18-55VR, per� non mi aspetto cose incredibilmente diverse. Il 18-70 fa bene il suo lavoro; mostra i suoi limiti con distorsioni notevoli a 18 e con una luminosit� bassina. Immagino che l'altro pi� o meno sar� simile. Il VR non � un must su un grandangolo, le occasioni in cui ti serve di scattare a 1/8 sec a 18mm non sono poi cos� tante.
robermaga
May 22 2008, 03:48 PM
Credo di poter dare un giudizio "sul campo" su queste due ottiche avendole usate abbastanza a lungo tutte e due.
Premetto che ho scelto per la mia D 200 il 18-55 VR dopo molti dubbi per 4 motivi: Prima di tutto il VR del quale sono un sostenitore anche nelle focali pi� corte, poi i 100 caff� di risparmio, poi il fatto che � pi� recente, e voi capite cosa possa significare questo in campo digitale. Il quarto motivo � che possiedo il fisso 60 D micro che mi copre oltre il 55, anche se non fino a 70.
Comunque il 18-70 � un buon obiettivo, sopratutto per la costruzione al quale ha ragione chi ha detto che la dizione "da kit" sta stretta. Poi ha questa bellissima escursione da 18 a 70 che � veramente utile come tuttofare ad un prezzo tutto sommato conveniente. Insomma � un obiettivo vero con tanto di paraluce compreso.
Il 18-55 VR � pura plastica, la lente frontale ruota, il paraluce (indispensabile) uno lo paga a parte, non ha la scala delle distanze e diventa difficile usarlo con il fuoco manuale. Ma non � da confondere con il vecchio 18-55 II che pure era discreto. Questa � una lente nuova, e con una resa a mio parere superiore al 18-70 in particolare da 24 a 50 lo trovo veramente inciso, contrastato, a f 8 e 11 veramente ottimo. E a 18 con minori distorsioni.
Il 18-70 mi ha sempre dato l'impressione di essere mediamente un obiettivo morbido, non sul piano dell'incisione, ma su quello della resa dei colori, apparentemente pi� slavati, da 50 in poi no mi sembra un'aquila.
E comunque non � una scelta facile in questa fascia di prezzo: se uno pu� spendere c'� un certo 17-35 f 2,8.... e poi 24-70 f 2.8....ecc. ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.