Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
ita2mn
Le 2 immagini che allego sono state rispettivamente scattate con
il Sigma 105 Macro e col Nikkor 300 Ed F4, non sono diverse da
quelle scattate col 18-70 e col 35 entrambi Nikkor.
Sono gia' daccordo col venditore per un' ulteriore sostituzione.
Un vostro parere mi interessa comunque. Grazie.
armus
QUOTE(ita2mn @ May 13 2008, 10:54 PM) *
Le 2 immagini che allego sono state rispettivamente scattate con
il Sigma 105 Macro e col Nikkor 300 Ed F4, non sono diverse da
quelle scattate col 18-70 e col 35 entrambi Nikkor.
Sono gia' daccordo col venditore per un' ulteriore sostituzione.
Un vostro parere mi interessa comunque. Grazie.


Ti sostituisce tutte due o solo uno,la foto con 105 mi sembra che vada benissimo,l'altra 300Ed F4 �no.armus
WalterB61
Ti sostituisce la D300??
Sinceramente ti conviene rgolare la messa a fuoco da men�, non � detto che la nuova vada meglio.
monteoro
Ho l'accoppiata D300 - Sigma 105 f/2.8 Macro ed � per me fantastica
uno scatto fatto appunto con tale accoppiata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


In effetti vedendo il tuo scatto sembra fuori fuoco e poco nitido.

ciao, Franco
Paolo56
QUOTE(ita2mn @ May 13 2008, 10:54 PM) *
Le 2 immagini che allego sono state rispettivamente scattate con
il Sigma 105 Macro e col Nikkor 300 Ed F4, non sono diverse da
quelle scattate col 18-70 e col 35 entrambi Nikkor.
Sono gia' daccordo col venditore per un' ulteriore sostituzione.
Un vostro parere mi interessa comunque. Grazie.


Perch� un'ulteriore sostituzione?
E' gi� stata cambiata?
La foto con il 300 � stata fatta a 1/250 f13 un tempo un p� basso per evitare il micromosso (anche se non mi pare ce ne sia in maniera evidente), la foglia verde sembra pi� a fuoco del resto.
Se cos� � hai un front focus notevole.
Ripeti le prove con la macchina sul cavalletto e con tempi i pi� rapidi possibili e alla massima apertura.
Ciao
Paolo
ita2mn
Vista la moltidudine di problemi della Nikon D300
ho deciso di passare ad un corredo Canon.
Per me' la fotografia e' un passatempo, un momento di relax e di piacere,
non certo un motivo per arrabiarsi perche' la fotocamera con quell' ottica
non mette a fuoco oppure perche l' esposimetro sovraespone.
Non ci tengo proprio a fare il masochista.
Vi ringrazio per la sempre cortese attenzione prestatami.
Cordiali saluti Claudio Mantova.

Rugantino
Buona fortuna.
alcarbo
Ogni scelta � rispettabile.

p.s. Complimenti. Hai una galleria fantastica !!!!
mi8
Facci sapere, ciao!!
Alfalife
Mi dispiace...ho una 300 anche io e non �a cambierei per nulla al mondo!
Paolo56
Ben lontana da essere una moltitudine....... dry.gif
Comunque auguri
maurizioricceri
Posso capire il tuo disappunto ma MAI prendere decisioni avventate e frettolose(ho visto la tua galleria). Comunque sia..in bocca al lupo.
donald duck
QUOTE(ita2mn @ May 16 2008, 06:42 PM) *
Vista la moltidudine di problemi della Nikon D300
ho deciso di passare ad un corredo Canon.
Per me' la fotografia e' un passatempo, un momento di relax e di piacere,
non certo un motivo per arrabiarsi perche' la fotocamera con quell' ottica
non mette a fuoco oppure perche l' esposimetro sovraespone.
Non ci tengo proprio a fare il masochista.
Vi ringrazio per la sempre cortese attenzione prestatami.
Cordiali saluti Claudio Mantova.


Scusami la curiosit�, ma il tuo fornitore di materiali � per caso un concessionario Canon?
Altrimenti, dacci per cortesia il suo indirizzo, cos� lo evitiamo. Mi sembra strano che tutte le "sole" le tiri solo a te!
Scherzi a parte, buona fortuna!!! E tieni presente che fra un paio d'anni potrai anche passare a Pentax o Olympus!!
Paolo
nigiu
QUOTE(ita2mn @ May 16 2008, 06:42 PM) *
Vista la moltidudine di problemi della Nikon D300
ho deciso di passare ad un corredo Canon.
Per me' la fotografia e' un passatempo, un momento di relax e di piacere,
non certo un motivo per arrabiarsi perche' la fotocamera con quell' ottica
non mette a fuoco oppure perche l' esposimetro sovraespone.
Non ci tengo proprio a fare il masochista.
Vi ringrazio per la sempre cortese attenzione prestatami.
Cordiali saluti Claudio Mantova.



Ciao, scusa hai visto questo filmato? Parla della D3, ma potrebbe andare anche per la D300 non so!! Comunque da come descrive il filmato, mi sembra di capire che se uno ha front focus debba andare sul lato del meno quindi sotto, viceversa se ha riscontrato back focus. A me sembra il contrario comunque.....Poi fa anche una lista, data da nikon, di obiettivi con le correzioni da effettuare. Spero sia utile a qualcuno! cool.gif

http://it.youtube.com/watch?v=zLCnb_DWbvo
mi8
QUOTE(nigiu @ May 17 2008, 10:58 AM) *
Ciao, scusa hai visto questo filmato? Parla della D3, ma potrebbe andare anche per la D300 non so!! Comunque da come descrive il filmato, mi sembra di capire che se uno ha front focus debba andare sul lato del meno quindi sotto, viceversa se ha riscontrato back focus. A me sembra il contrario comunque.....Poi fa anche una lista, data da nikon, di obiettivi con le correzioni da effettuare. Spero sia utile a qualcuno! cool.gif

http://it.youtube.com/watch?v=zLCnb_DWbvo


...nel video sembrano valide sia per d3 che per d300, � vero le corregge al contrario.....strano che nikon no abbia dato quella lista anche a me messicano.gif
ita2mn
Io ci tengo a parlare chiaro, 1600 euro al giorno d' oggi mi sembrano tanti soldi
per una fotocamera che tanto bene non va'. Sono 3.200.000 delle vecchie lire.
Io l' ho' comperata solo ed esclusivamente per la grande passione che ho
per la fotografia e per i risultati ottenuti.
La D50 in piu' di 2 anni non mi aveva mai dato un problema, anche con ottiche datate
come 80-200 2.8 pompa e il 300 ED F4. Ora la D50 mi sta' stretta, ha migliaia di scatti
sulla groppa e avevo bisogno di qualcosa di piu' performante.
Visto e considerato che Nikon dalla D50-D70 non ha' piu' prodotto fotocamere come si deve,
io sono del parere di passare a ad un' altro sistema.
Tutto quell' che ho comprato fin' ora l' ho pagato e profumatamente, e non ritengo
sia il caso di rimanere fedele ad un marchio come si farebbe per un grande amico.




Franco_
QUOTE(ita2mn @ May 17 2008, 12:14 PM) *
...
Nikon dalla D50-D70 non ha' piu' prodotto fotocamere come si deve
...


...


Michele Ferrato
QUOTE(ita2mn @ May 16 2008, 06:42 PM) *
Vista la moltidudine di problemi della Nikon D300
ho deciso di passare ad un corredo Canon.
Per me' la fotografia e' un passatempo, un momento di relax e di piacere,
non certo un motivo per arrabiarsi perche' la fotocamera con quell' ottica
non mette a fuoco oppure perche l' esposimetro sovraespone.
Non ci tengo proprio a fare il masochista.
Vi ringrazio per la sempre cortese attenzione prestatami.
Cordiali saluti Claudio Mantova.


Claudio se passi a Canon solo per questo problema dai non mi pare il caso,fatti sostituire in garanzia il corpo e via,le tue foto sono fantastiche e se fin'ora ti sei trovato bene con nikon perch� ora cambiare sistema,vedendo le tue foto ho notato che ti piace giocare con i colori come m� quindi bada bene che con canon non hai quei colori !!!
Potresti pentirti,la D300 i canonisti ce la invidiano da morire wink.gif
ita2mn
La scelta e solo mia, non certo quella del mio fornitore che onestamente ha ritirato il Corpo D300 riscontrando i miei stessi problemi e che in nessun modo mi ha' influenzato.


mi8
QUOTE(ita2mn @ May 17 2008, 12:51 PM) *
La scelta e solo mia, non certo quella del mio fornitore che onestamente ha ritirato il Corpo D300 riscontrando i miei stessi problemi e che in nessun modo mi ha' influenzato.


....io ti capisco, ma da qu� a passare a Canon proprio sul pi� bello.....
...visto che hai il rapporto con il venditore, fatti sostituire la d300 fino a ch� non risulti perfetta!!!
....pensa che in altri post sembravo "solo io" lamentare i problemi della d300!!
con comprensione, ciao!!
mascian
QUOTE(ita2mn @ May 16 2008, 06:42 PM) *
Vista la moltidudine di problemi della Nikon D300...
...
La scelta e solo mia, non certo quella del mio fornitore che onestamente ha ritirato il Corpo D300 riscontrando i miei stessi problemi e che in nessun modo mi ha' influenzato.
Cordiali saluti Claudio Mantova.


Bench� se ne dica, ho letto e subito anch'io i troppi problemi dell'AF di questa macchina...: se volete nascondervi dietro ad un dito son scelte, ma non si risolvono con il sarcasmo da parte di chi problemi non ne ha.


QUOTE(mi8 @ May 17 2008, 02:27 PM) *
...visto che hai il rapporto con il venditore, fatti sostituire la d300 fino a ch� non risulti perfetta!!!
....pensa che in altri post sembravo "solo io" lamentare i problemi della d300!!
con comprensione, ciao!!


Il problema, come nel mio caso, � il doversi "accollare" disguidi inaccettabili per ottenere quello che altri, spero molti, hanno ottenuto senza alcun particolare sforzo...allo stesso prezzo.

Mi � capitato proprio in questi giorni un problema ad un portatile HP del valore di soli 800 euro e fuori garanzia (morta la scheda madre): dopo gli accordi presi via telefono con l'assistenza e assolutamente senza piangere miseria, me lo hanno ritirato a casa mia a spese loro, sostituito tutto il necessario per renderlo perfettamente funzionante e restituito in...incredibile!! 8 giorni!!!
Il tutto senza aver speso un solo euro, e con la massima comodit�!

Servizio eccellente a dir poco, forse Nikon dovrebbe prenderne esempio...(considerando anche i prezzi attuali del materiale fotografico).

mc_photographs
QUOTE(ita2mn @ May 17 2008, 12:14 PM) *
Io ci tengo a parlare chiaro, 1600 euro al giorno d' oggi mi sembrano tanti soldi
per una fotocamera che tanto bene non va'. Sono 3.200.000 delle vecchie lire.


Ciao,

capisco la frustrazione e il nervoso. Ma temo che la tua conclusione sia un p� affrettata e sostanzialmente sbagliata. La D300 non � una fotocamera "che tanto bene non va". A dimostrarlo ci sono le centinaia e centinaia di felici testiomonianze del contrario. Di solito sui forum scrive sempre chi ha qualche problema come sta capitando a te e cos� le percentuali di "scontenti" di un prodotto appaiono sempre enormi rispetto alla realt� (in quanto chi si trova bene non sempre ha voglia di scriverlo). Con le ultime nate D300 e D3 noto invece con piacere il contrario! ll tuo negoziante ho la sensazione che purtroppo appartenga alla categoria di quelli che vendono senza conoscere il prodotto, non c'� altra spiegazione. Oppure non vende molto e non ha un campione di clienti tale da sapere se un prodotto va bene o meno (altrimenti sarebbe pi� convinto di quel che vende, no?).
Venendo per� ai problemi da te riscontrati credo che il problema di MF sia da studiare con attenzione, dallo scatto di prova a 300mm si evince solo che hai scattato sotto i tempi di sicurezza e un micromosso lo avresti fatto con qualunque macchina con obiettivo non stabilizzato. Arrivi da macchine meno professionali nell'impostazione, che davano inoltre file "gi� pronti" molto pi� di una D300. E pertanto apparentemente pi� scialbi e... meno nitidi, ma � solo una questione di setup e di conoscenza del mezzo. In sostanza: hai voluto la bicicletta seria, adesso impara a pedalare da professionista wink.gif Lo stesso per l'esposimetro... hai mai sentito del consiglio di "esporre a destra" ? La D300 � pi� aggressiva in questo senso e lo fa per sfruttare al meglio la dinamica del suo ottimo sensore. Io sono passato dalla D70 dove staravo spessissimo un +0,7/+1,0, la D200 dove arrivavo a +0,3/0,7 e ora la D300 � perfetta di suo: fantastico!
Se passi a Canon ti troverai bene, come i tanti estimatori del marchio, ma faresti una sciocchezza a pensare che sar� tutto rose e fiori. Hai sentito dei tanti professionisti che comprando l'ammiraglia da 8mila e rotti euro (che, visto lo citavi anche te, sono circa 15 milioni delle vecchie lire!!) si sono trovati con enormi problemi di AF.... dovevano forse passare tutti a Nikon?

Rifletti wink.gif

Ciao!
Max

p.s. non � escluso tu possa avere qualche problema di abbinamento corpo/obiettivi, raramente sono cos� gravi ma se il negoziante fosse serio e preparato ti avrebbe gi� proposto di mandare in LTR a fare i dovuti aggiustamenti.
mi8
...guardate, di una cosa penso non si possa discutere: le d300 devono essere uguali e non devono esserci d300 che funzionano meglio e d300 che funzionano peggio, altrimenti pretendo di avere una delle tante che funziona meglio!!!
grazie
mc_photographs
QUOTE(mi8 @ May 17 2008, 03:44 PM) *
...guardate, di una cosa penso non si possa discutere: le d300 devono essere uguali e non devono esserci d300 che funzionano meglio e d300 che funzionano peggio, altrimenti pretendo di avere una delle tante che funziona meglio!!!
grazie


assolutamente d'accordo. A livello di produzione � normale (praticamente per qualsiasi prodotto!) una piccola percentuale di difettosit�. Sta alla seriet� (e le norme sulla garanzia tutelano in questo senso) della distribuzione permettere a tutti i clienti di avere un prodotto conforme. Se ho un prodotto non conforme a quanto promesso o funzionante in maniera errata contatterei direttamente il negoziante dove ho acquistato che, se serio, si prender� carico del problema e lo risolver�.

Ciao!
Max
mimok81
beh... se pensi divendere l'80-200 af mi faresti un fischio in privato please???? rolleyes.gif

grasias!! biggrin.gif
suzz78
ciao ragazzi.
io sono un rivenditore, purtroppo non spetta a noi sostituire la fotocamera ma a nital. il rivenditore da 15 giorni di tempo dopodiche non � piu compito suo sostituirla se lo f� poi la fotocamera gli rimane sul groppone.
ita2mn
QUOTE(suzz78 @ May 17 2008, 06:27 PM) *
ciao ragazzi.
io sono un rivenditore, purtroppo non spetta a noi sostituire la fotocamera ma a nital. il rivenditore da 15 giorni di tempo dopodiche non � piu compito suo sostituirla se lo f� poi la fotocamera gli rimane sul groppone.


Io l' ho consegnata dopo solo 3 giorni, esiste il diritto di recesso o sbaglio ?


QUOTE(mimok81 @ May 17 2008, 05:13 PM) *
beh... se pensi divendere l'80-200 af mi faresti un fischio in privato please???? rolleyes.gif

grasias!! biggrin.gif


Gia' venduto col resto del corredo. Ciao.
suzz78
il diritto di recesso c'e.
per� io mi rivolgerei ugualmente a nital non al tuo negozionte, in quanto lui � soltanto un intermediario.
io personalmente ho avuto problemi anche con altre case (canon)per una fotocamera che sottoesponeva, prima di sostituirla al cliente ho voluto sincerarmi che canon poi la sostituisse a me.
essere onesti o no per noi negozianti dipende molto dalle ditte che molte volte non ci vengono incontro.
ita2mn
Non sono daccordo con te', io la fotocamera l' ho' pagata e pretendo che
funzioni subito non tra 2 mesi quando Ltr decidera' o meno se sostituirmela o ripararmela.
Magari mi ritorna con gli stessi problemi oppure con altri problemi, e cosi' passano altri 2 mesi...
Se Nikon ha' i suoi bei probemi con fotocamere e obiettivi affari suoi, io non voglio fare da cavia.


mc_photographs
QUOTE(ita2mn @ May 17 2008, 08:17 PM) *
Non sono daccordo con te', io la fotocamera l' ho' pagata e pretendo che
funzioni subito non tra 2 mesi quando Ltr decidera' o meno se sostituirmela o ripararmela.
Magari mi ritorna con gli stessi problemi oppure con altri problemi, e cosi' passano altri 2 mesi...
Se Nikon ha' i suoi bei probemi con fotocamere e obiettivi affari suoi, io non voglio fare da cavia.


giusto una curiosit�, che modello Canon prendi? con che corredo?

ciao!
Max

ita2mn
QUOTE(Maxbox.it @ May 17 2008, 08:28 PM) *
giusto una curiosit�, che modello Canon prendi? con che corredo?

ciao!
Max


Una Canon 40D con Canon 100-400 L Is Usm + 100 mm Macro + 17-55 2.8 is usm.

Franco_
QUOTE(ita2mn @ May 17 2008, 08:45 PM) *
Una Canon 40D con Canon 100-400 L Is Usm + 100 mm Macro + 17-55 2.8 is usm.


Non mi resta che augurarti buone foto smile.gif
ita2mn
QUOTE(Franco_ @ May 17 2008, 08:56 PM) *
Non mi resta che augurarti buone foto smile.gif


Grazie mille !!
Ross56
ho la D300 � problemi non ne ho avuti, anzi un mio amico che ha canon ( D20 e D30) vorrebbe prenderne una.
Comunque buone foto sia che hai la C.. o la N..
Ros

carphoto
Sono un triste possessore di D300 e poi D3 ,che dopo che una ha speso tanti caffe (come dite voi) c'� da farsi venire il morbo di Parkinson, devo regolare il Fine -tuning su tutti le mie ottiche e non sapr� mai se i fuori fuoco sono per colpa mia o per la macchina che non � stata regolata bene.
A saperlo non vendevo la D100 e la D200 con le quali ho sempre fatto dei lavori ottimi. Sono deluso da Nikon da Nital ecc.. . I sig moderatori non chiudano il forum come mi hanno fatto in altre occasioni perche i caffe me li trovo in meno in tasca io e questo mi brucia, perch� il caffe al sud lo beviamo bollente. Saluti e tutti Ciro Caramico
ros63
Sig. carphoto se i sig. moderatori hanno chiuso qualche sua discussione � perch� lei sicuramente non ha rispettato il regolamento, quindi se lei lo rispetter� nessuno le chiuder� propio niente cos� a lei come agli altri

saluti Rosario Bueti
mi8
QUOTE(carphoto @ May 17 2008, 11:30 PM) *
Sono un triste possessore di D300 e poi D3 ,che dopo che una ha speso tanti caffe (come dite voi) c'� da farsi venire il morbo di Parkinson, devo regolare il Fine -tuning su tutti le mie ottiche e non sapr� mai se i fuori fuoco sono per colpa mia o per la macchina che non � stata regolata bene.


....effettivamente, � quello che provo anch'io con la mia d300, poi ci mancava quel video su you tube.... cerotto.gif
mc_photographs
ecco... giusto per dimostrare che non sempre si cambia "per il meglio", ma che i problemi ci sono in tutte le famiglie (l'importante � poter contare su un serio importatore e laboratorio, cosa che Nikon possiede...), provate a leggere qualcosa circa la Canon 40D... e i suoi problemi di messa a fuoco !
http://www.canonclubitalia.com/public/foru...40D-t66584.html
http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.p...chiera+serie+1+
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=25938235
http://www.outbackphoto.com/tforum/viewtop...hp?TopicID=2755
http://www.cheapshooter.com/2007/10/15/can...using-problems/

e volendo continuare ce ne sono a migliaia di link, basta Googlare un poco... con questo con dico che la 40D vada male, anzi! Ma la storia � uguale per tutti. Il pezzo difettoso pu� capitare. Spero che il ns. amico trovi una 40D perfetta ma con questo non significa che Canon va bene e Nikon no, solo che prima � stato sfigato poi no wink.gif Chiss� a quanti succeder� il contrario !

Ciao!
Max



p.s. aggiungo anche una piccola comparativa che guarda diversi punti di vista, ad ognuno le sue conclusioni: http://www.nikonclubitalia.com/forum/lofiv...php?t14476.html
gciraso
QUOTE(carphoto @ May 17 2008, 11:30 PM) *
Sono un triste possessore di D300 e poi D3 .......

Scusa, puoi dirmi quale era il problema con la D3?

Giovanni
tonci
ho la D300 � problemi non ne ho avuti, anzi un mio amico che ha canon ( D20 e D30) vorrebbe prenderne una.
Comunque buone foto sia che hai la C.. o la N..
Ros
[/quote]

Vi allego una foto fatta con lad300 appena acquistata con il 180 a f.2.8 e a 1/500. Per voi la messa a fuoco dov'�'.?Io l'ho messa a fuoco sui fiori in alto, mentre mi sembra che pi� nitide sono le foglie in basso a sinistra con le goccioline d'acqua.
Sono io che ho messo a fuoco male o � la macchina, come dice qualcuno? Spero che sia stato io altrimenti....
Ciao Tonci
Clicca per vedere gli allegati
Franco_
Io il fuoco lo vedo sui fiori al centro della foto. Che poi risulti a fuoco anche la foglia in basso a sinistra � perch� questa si trova sullo stesso piano sul quale hai focheggiato...

Vai tranquillo smile.gif
mi8
QUOTE(Franco_ @ May 18 2008, 12:03 PM) *
Io il fuoco lo vedo sui fiori al centro della foto. Che poi risulti a fuoco anche la foglia in basso a sinistra � perch� questa si trova sullo stesso piano sul quale hai focheggiato...

Vai tranquillo smile.gif



Pollice.gif
tonci
QUOTE(mi8 @ May 18 2008, 12:07 PM) *
Pollice.gif


Grazie
Ciao
Tramonto
QUOTE(ita2mn @ May 13 2008, 10:54 PM) *
Le 2 immagini che allego sono state rispettivamente scattate con
il Sigma 105 Macro e col Nikkor 300 Ed F4...

Scusami la domanda, ma � per capire.
Hai scattato quelle foto a mano libera o con un robusto treppiedi?
donald duck
QUOTE(ita2mn @ May 17 2008, 07:01 PM) *
Io l' ho consegnata dopo solo 3 giorni, esiste il diritto di recesso o sbaglio ?


Boh, io resto francamente perplesso da certi interventi e da certi frequentatori del forum, che forse sono solo disturbatori pi� o meno in buona fede.

Ci� che mi stupisce di pi� � la spavalda arroganza (forse � addirittura eufemistico) con la quale chi acquista un oggetto nuovo di altissima tecnologia non mette minimamente in dubbio di aver qualcosa da imparare. Se qualcosa non funziona � immediatamente colpa dell'oggetto, mai la sua!

Mi ricorda la storiella dell'americano che si � comprato la Ferrari e la riporta in concessionaria il giorno dopo dicendo che il cambio non funziona. Senza avere l'umilt� di capire che forse su quella macchina il cambio non � automatico e per cambiare marcia � necessario usare la frizione....

Capita di vedere gente che scrive del rumore della D300 fotografando un cielo grigio e nuvoloso e sottoesponendo di 2 stop! o di altri che si lamentano dell'autofocus scattando foto mosse!

Questo qui invece, con 2 anni millantati di D50, adesso salta fuori che dopo 3 giorni 3 di possesso della D300 (poi l'ha ridata con diritto di recesso) si sente di dire che ha un sacco di problemi (la macchina, senza aver neanche valutato il raddoppio dei megapixel, le logiche di gestione totalmente difefrenti, ecc..).

Ma dove stiamo finendo? Un minimo di umilt�? Per fortuna che trattasi di minoranze circoscritte!!

Comunque complimenti ed auguri! E grazie sempre a chi all'interno di questo forum, con spirito di generosit� encomiabile, perde pure tempo dietro a certa gente...

Paolo
Rugantino
QUOTE(donald duck @ May 18 2008, 12:33 PM) *
Boh, io resto francamente perplesso da certi interventi e da certi frequentatori del forum, che forse sono solo disturbatori pi� o meno in buona fede.

Ci� che mi stupisce di pi� � la spavalda arroganza (forse � addirittura eufemistico) con la quale chi acquista un oggetto nuovo di altissima tecnologia non mette minimamente in dubbio di aver qualcosa da imparare. Se qualcosa non funziona � immediatamente colpa dell'oggetto, mai la sua!

Mi ricorda la storiella dell'americano che si � comprato la Ferrari e la riporta in concessionaria il giorno dopo dicendo che il cambio non funziona. Senza avere l'umilt� di capire che forse su quella macchina il cambio non � automatico e per cambiare marcia � necessario usare la frizione....

Capita di vedere gente che scrive del rumore della D300 fotografando un cielo grigio e nuvoloso e sottoesponendo di 2 stop! o di altri che si lamentano dell'autofocus scattando foto mosse!

Questo qui invece, con 2 anni millantati di D50, adesso salta fuori che dopo 3 giorni 3 di possesso della D300 (poi l'ha ridata con diritto di recesso) si sente di dire che ha un sacco di problemi (la macchina, senza aver neanche valutato il raddoppio dei megapixel, le logiche di gestione totalmente difefrenti, ecc..).

Ma dove stiamo finendo? Un minimo di umilt�? Per fortuna che trattasi di minoranze circoscritte!!

Comunque complimenti ed auguri! E grazie sempre a chi all'interno di questo forum, con spirito di generosit� encomiabile, perde pure tempo dietro a certa gente...

Paolo

Non aggiungo alcunch�: mi associo completamente a quanto detto da donald Duck!
Paolo56
QUOTE(Rugantino @ May 18 2008, 12:53 PM) *
Non aggiungo alcunch�: mi associo completamente a quanto detto da donald Duck!


Come non quotare! Pollice.gif
carphoto
[quote name='gciraso' date='May 18 2008, 11:22 AM' post='1219224'
Scusa, puoi dirmi quale era il problema con la D3?

Giovanni
[/quote]
I probblemi sono con entrambe le macchine di messa a fuoco su tutto il mio parco ottico,da quando le ho acquistate non riesco a fare una foto decente a tutta apertura o a dieframmi intermedi, adesso lavoro solo da f 11 in poi. Ciao Ciro
ita2mn
QUOTE(donald duck @ May 18 2008, 12:33 PM) *
Boh, io resto francamente perplesso da certi interventi e da certi frequentatori del forum, che forse sono solo disturbatori pi� o meno in buona fede.

Ci� che mi stupisce di pi� � la spavalda arroganza (forse � addirittura eufemistico) con la quale chi acquista un oggetto nuovo di altissima tecnologia non mette minimamente in dubbio di aver qualcosa da imparare. Se qualcosa non funziona � immediatamente colpa dell'oggetto, mai la sua!

Mi ricorda la storiella dell'americano che si � comprato la Ferrari e la riporta in concessionaria il giorno dopo dicendo che il cambio non funziona. Senza avere l'umilt� di capire che forse su quella macchina il cambio non � automatico e per cambiare marcia � necessario usare la frizione....

Capita di vedere gente che scrive del rumore della D300 fotografando un cielo grigio e nuvoloso e sottoesponendo di 2 stop! o di altri che si lamentano dell'autofocus scattando foto mosse!

Questo qui invece, con 2 anni millantati di D50, adesso salta fuori che dopo 3 giorni 3 di possesso della D300 (poi l'ha ridata con diritto di recesso) si sente di dire che ha un sacco di problemi (la macchina, senza aver neanche valutato il raddoppio dei megapixel, le logiche di gestione totalmente difefrenti, ecc..).

Ma dove stiamo finendo? Un minimo di umilt�? Per fortuna che trattasi di minoranze circoscritte!!

Comunque complimenti ed auguri! E grazie sempre a chi all'interno di questo forum, con spirito di generosit� encomiabile, perde pure tempo dietro a certa gente...

Paolo


Se qui' c'e' un' arrogante quello sei tu, e cerca di abbassare i toni per cortesia.
La tua remora mi da' fastidio. Io fotografo da 30 anni sia ben chiaro che non sono
il pivello dell' ultimo minuto.
Se dopo aver provato la fotocamera con ben 5 ottiche di cui 4 Nikkor e la fotocamera
mi sfuoca tutte le immagini un problema lo deve pur avere.
Io sono entrato su questo forum educatamente, ho esposto il mio problema
e le scelte che ho' intenzione di fare. Prima di aprire bocca vedi un po' di azionare il
cervello. Grazie.
mc_photographs
QUOTE(ita2mn @ May 18 2008, 05:20 PM) *
Se qui' c'e' un' arrogante quello sei tu, e cerca di abbassare i toni per cortesia.
La tua remora mi da' fastidio. Io fotografo da 30 anni sia ben chiaro che non sono
il pivello dell' ultimo minuto.
Se dopo aver provato la fotocamera con ben 5 ottiche di cui 4 Nikkor e la fotocamera
mi sfuoca tutte le immagini un problema lo deve pur avere.
Io sono entrato su questo forum educatamente, ho esposto il mio problema
e le scelte che ho' intenzione di fare. Prima di aprire bocca vedi un po' di azionare il
cervello. Grazie.


su dai ragazzi... non mi pare il caso wink.gif ognuno ha le sue ragioni ma se si comincia a metterla sul personale non si risolve nulla. L'unica perplessit� � che non � normalmente corretto dare giudizi su qualcosa di nuovo che si � provato tre giorni. Trent'anni di fotografia sono molta esperienza, ci mancherebbe, ma in digitale saranno senz'altro meno, senza contare che le novit� sono continue e guai se qualcuno si sentisse arrivato in questo ambito. Ci sono sempre novit� da imparare e capire. Che poi la tua D300 potesse essere difettosa � possibilissimo e non mi sorprendo, ho gi� espresso in merito il mio punto di vista poco sopra. Dopotutto anche automobili da 60mila euro capita spesso che diano problemi anche seri dopo pochissimi km, eppure si sa che succede, per tutte le case automobilistiche. Si faccia avanti chi non ha peccati in questo senso wink.gif

ciao!
Max
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.