Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vittosss
Ciao a tutti.
se tutto va bene mi appresto a partire per un viaggio che andr� a toccare turchia, siria e giordania. viaggio che verr� fatto...in moto.
ora, il mio corredo � composto da: 28, 50, 105 e un tamron da 80-210. sono contentissimo eh...ma non posso di certo partire con tutto questo arsenale. dovrei lasciar a casa in toto mutande, maglioni e calzini.
dunque mi chiedevo per la mia nikon fm che "tagli" esistessero. nella mia ignorante immaginazione ho pensato a un...che so...18-105. mi renderebbe felice. poi a quel punto mi porterei 80-210. e non se ne parlerebbe pi�.
cerco un obiettivo non sia la perfezione ma che sia onesto, un buon obiettivo! magari resistente a vibrazioni e scossoni (diciamo un vr ah ah ah ah)

ho visto che ci sono diversi obiettivi AF o VR ma semplici AI?

voi cosa consigliate?

sono rimasto sbalordito da obiettivi tipo...18-400....wow! prendi uno di quelli e sei a posto! ma qual'� il rovescio della medaglia? oltre il costo intendo. ottiche meno "performanti"?

a parte nikkor, che altre marche sono valide secondo voi? ho sentito parlare di cosina, tokina...
che ne dite?

grazie a tutti

Vittorio
cosimo.camarda
...forse hai l'idee un p� confuse.....
vittosss
di questo ne ho certezza! � il resto infatti che � confuso. :-)
chiedo e spero di esser compreso. poi magari sbaglio ma vi chiedo al limite di indirizzarmi.
accetto anche insulti!!!
Marco Senn
Il mondo delle ottiche AI non lo conosco. In AF per pellicola ci sono delle ottiche a ampio raggio, tipo il 24-120 o dei 28-200, ma l'ampiezza focale male si sposa con la qualit� e di solito con la luminosit�... personalmente di consiglio di "spezzare" in due... in fondo le mutande le puoi tenere 3 giorni messicano.gif
salvari
Credo che il 16-85 VR, ultimo obiettivo prodotto da Nikon, faccia proprio al caso tuo: buona resa, buona escursione e sopratutto stabilizzato.
Solo adesso mi accorgo che hai una Nikon Fm quindi non credo che il mio consiglio faccia al caso tuo. cerotto.gif
foen
Nikkor 45 2.8 ai-p

Piu piccolo di cosi non ce ne'
vittosss
ciao enrico_! mi serviva un obiettivo che riunisse in se una bella gamma di mm. non tanto in termini di spazio.

ciao salvari! eh si, nikon fm. per� 16-85 � molto interessante mi sembra. se ci fosse ai lo prenderei.
certo prendere un vr, af e non sfruttarli...mi sembra sciocco ecco....

ciao senmarco! le ottiche che proponi sono molto interessanti anche loro. sono disposto a spezzar in due si! ma se non trovo qualcosa di buono mi sa che le mutande le giro...(non vorrei esser troppo trash!!!). 16-85/80-210. sarebbe perfetto!!!

poi se qualcuno vende qualcosa...valutiamo eh!

grazie.gif
cuomonat
Procurati un Nikkor 24/85 2.8-4 usato e sei a posto, anche se un domani volessi passare a una srl autofocus o addirittura digitale.
In alternativa, spendendo anche meno, un Tokina 28/70 f2.8 ATX PRO. Luminoso � meglio per mettere a fuoco con lo stigmometro: per� � sempre meglio diaframmare un p� e mettersi con il sole alle spalle.

Buon viaggio.
vittosss
Ciao cuonomat
interessante il 24/85! che � solo AF giusto? poco male eh, giusto per capire se devo cercarne invece uno AI.
ho trovato molti f 3.5/4.5. e gi� costicchiano.
provo a guardar anche il tokina.
ad ogni modo, grazie mille!!!
Alberto Olivero
Sinceramente non penso che quattro obiettivi fissi prendano pi� spazio di due zoom, tuttavia sono certo che la qualit� sarebbe su altri livelli, poi vedi tu...

Ciao

Alberto
cuomonat
QUOTE(vittosss @ May 14 2008, 01:11 PM) *
Ciao cuonomat
interessante il 24/85! che � solo AF giusto?
...

No, il 24/85 consente anche la messafuoco manuale anche se la ghiera dedicata � un p� piccola e la massima apertura � disponibile solo alla minima focale. Per� consente anche la macro e ingombra pochissimo considerato il range di focali coperte.
Anche il Tokina pu� essere focheggiato manualmente, ha un'ottima ghiera ed essendo luminoso, f2.8 su tutte le focali, non scurisce lo stigmometro a microprismi e immagine spezzata. Cosa inevitabile con obiettivi meno luminosi.
Ancora meglio il Nikkor AFD 35/70 f2.8.
I due Nikkor che ti ho suggerito si trovano usati a buon prezzo; il Tokina alla met� dei Nikkor.
guidovaccari1
QUOTE(cuomonat @ May 14 2008, 01:24 PM) *
No, il 24/85 consente anche la messafuoco manuale anche se la ghiera dedicata � un p� piccola e la massima apertura � disponibile solo alla minima focale. Per� consente anche la macro e ingombra pochissimo considerato il range di focali coperte.
Anche il Tokina pu� essere focheggiato manualmente, ha un'ottima ghiera ed essendo luminoso, f2.8 su tutte le focali, non scurisce lo stigmometro a microprismi e immagine spezzata. Cosa inevitabile con obiettivi meno luminosi.
Ancora meglio il Nikkor AFD 35/70 f2.8.
I due Nikkor che ti ho suggerito si trovano usati a buon prezzo; il Tokina alla met� dei Nikkor.

Salve ! Una volta si diceva : con il 50 mm fai due passi avanti ed hai un 85 , due passi indietro ed hai un 35 mm, in pi� ad f 1,4 e con l'ottica meglio corretta che ci sia. Pertanto non credo sia consigliabile un 35-70 2,8 dato che il nostro amico ha gia il 50 che di sicuro occupa meno spazio. Quando viaggio ed ho problemi di spazio non ho mai sentito mancanza di ottiche al di fuori del 35mm che ti permette tutto o quasi ( 10 passi avanti ..... scherzo!). Non dico nulla di nuovo di quanto affermava un certo C.Bresson
Lucabeer
QUOTE(vittosss @ May 14 2008, 11:38 AM) *
ciao salvari! eh si, nikon fm. per� 16-85 � molto interessante mi sembra. se ci fosse ai lo prenderei.
certo prendere un vr, af e non sfruttarli...mi sembra sciocco ecco....



Il fatto di non sfruttare AF e VR sarebbe proprio il meno... Il guaio � che il 16-85 � DX, e quindi totalmente inutilizzabile sulla FM a meno di non volersi trovare con immagini che sembrano riprese dal buco della serratura.
cuomonat
QUOTE(guidovaccari1 @ May 14 2008, 02:19 PM) *
Salve ! Una volta si diceva : con il 50 mm fai due passi avanti ed hai un 85 , due passi indietro ed hai un 35 mm...
...
Non dico nulla di nuovo di quanto affermava un certo C.Bresson

Si possono fare anche con il 35/70.
vittosss
no no, gi� non sono un grande fotografo...se poi mi mette in crisi anche l'obiettivo...sem a post!

come consigliatomi sto cercando nikon 24-85 o tokina 28-70!
_Lucky_
francamente, non sono riuscito a trovare il passo dove dici di usare una FM a pellicola...., ma se cosi' stanno le cose, scattando con una macchina a pellicola 24x36mm devi necessariamente scartare i vari e recenti 18-200Vr - 16-85Vr - 18-70 e compagnia bella che sono tutti obiettivi Dx e quindi possono essere usati solo su macchine digitali con sensore in formato APS-C o sulla D3 attivando la funzione di crop.... ma non su quelle a pellicola, pena la copertura solo di una piccola parte di tutto il fotogramma......
Poiche' le ultime realizzazioni (eliminati gli obiettivi top di gamma...) sono per la maggior parte orientate verso il mercato digitale Dx, non e' che ti resti molto......, scartando "anziani" obiettivi zoom FF dalla focale improponibile o dalla qualita' molto approssimativa.....
nel tuo caso una bella D40 con un 18-200 ed una manciata di schede di memoria sarebbero stati l'optimum dal punto di vista della occupazione di spazio.... ma tant'e'.....
Se pensi di portarti un solo obiettivo, non ti resta che puntare sul "vecchio" ma ancora abbastanza valido 24-120Vr, oppure puntare sul 24-85 F2,8 al quale associare il piu' nuovo e performante 70-300Vr, ambedue capaci di coprire l'intero formato 24x36mm con una qualita' dignitosa
Comunque, molto dipende dal genere delle TUE fotografie e dal TUO modo di fotografare....
C'e' chi non scatta una sola foto se non ha almeno un 17mm sulla macchina.... e chi lavora prevalentemente dal 300mm in su per il tipo di soggetti inquadrati.....

buone foto
Black Bart
Ho fatto all'incirca lo stesso viaggio in moto qualche anno fa,con l'esclusione della Giordania e se vuoi ho un migliaio di foto tutte fatte con la mia cara e vecchiotta Mamiya ZE ed un Sekor 50/1.7...il bello � che non ho mai sentito il bisogno di altro.

Omar
decarolisalfredo
Esiste anche un 28-105 che arriva al rapporti di riproduzione di 2:1 come il 24-85.

Puoi trovarlo nell'usato, � AF ma funziona in tutti i casi. Questo se vuoi portarti un solo obiettivo.
Giacomo.B
Sinceramente non comprerei niente e mi porterei dietro solo il 50 ed il 105... wink.gif

Saluti

Giacomo
cuomonat
QUOTE(Giacomo.B @ May 14 2008, 04:18 PM) *
... mi porterei dietro solo il 50 ed il 105... wink.gif

Saluti

Giacomo

Io il 28 e 105.
vittosss
grazie a tutti!!
io ho orientato la discussione impostando il tutto come "nuovo acquisto" ma sono pronto a ricredermi e ascoltare le vostre esperienze di vita vissuta. io sono veramente agli inizi e mi domando se portandomi solo il 50 riesca a coprire le mie eventuali esigenze fotografiche. se mi dite di si be, non ho motivi per dubitare!

potrei eventualmente portare il 28 e il tamron 80-210. in modo da avere qualcosa che si "avvicini" al 50, copra il 105 e vada oltre. anche se ovviamente non � la stessa cosa.

prevalentemente io sono portato verso foto ampie dunque su grandangoli. non mi piace puntare i dettagli o i ritratti. cos�, a pelle...

anche per questo ho pensato fosse buona cosa il 24-85

ps Black bart, problemi durante il viaggio? frontiere?

_lucky_ interessante anche 24-120!

GRAZIE A TUTTI!!
cuomonat
QUOTE(vittosss @ May 14 2008, 05:43 PM) *
...
... interessante anche 24-120!

GRAZIE A TUTTI!!

Se solo avesse la ghiera dei diaframmi.
vittosss
...a ecco...
ne so poco di foto eh...ma da quel che so la ghiera dei diaframmi dovrebbe essermi utile.

ho imparato un'altra cosa. passino gli obiettivi AF o VR...ma quando leggo DX devo subito chiudere la pagina perch� non vanno bene sulla mia FM
cuomonat
QUOTE(vittosss @ May 14 2008, 06:12 PM) *
... quando leggo DX devo subito chiudere la pagina perch� non vanno bene sulla mia FM

E "G" che indica la mancanza della ghiera diaframmi.
Giacomo.B
Tabella riassuntiva compatibilita' ottiche...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49872

Saluti

Giacomo
afoto
la tua � una domanda non proprio semplice, ovviamente, molto dipende da che foto fai. Io per foto di reportage (senza ritratti .... che odio fare) viaggio, se voglio stare leggero ed avere una buona ottica, con il 25-50 f4 AIS (dato che hai una FM l'AF non ti serve). A questo potresti poi abbinare un 105 2,5 AIS o un 200 f4 AIS (molto compatto) ... sempre che ti servano per i ritratti.
Alternativa molto valida � il 28-105 che � un'ottica anche compatta e macro.
Eviterei gli zoom tipo 18-400 perch� la loro resa non pu� che essere inferiore
Black Bart
QUOTE(vittosss @ May 14 2008, 05:43 PM) *
ps Black bart, problemi durante il viaggio? frontiere?



No,nessun problema...

Omar
sergiobutta
QUOTE(afoto @ May 14 2008, 07:14 PM) *
la tua � una domanda non proprio semplice, ovviamente, molto dipende da che foto fai. Io per foto di reportage (senza ritratti .... che odio fare) viaggio, se voglio stare leggero ed avere una buona ottica, con il 25-50 f4 AIS (dato che hai una FM l'AF non ti serve). A questo potresti poi abbinare un 105 2,5 AIS o un 200 f4 AIS (molto compatto) ... sempre che ti servano per i ritratti.
Alternativa molto valida � il 28-105 che � un'ottica anche compatta e macro.
Eviterei gli zoom tipo 18-400 perch� la loro resa non pu� che essere inferiore


Trovo per la prima volta elencato il 28-105. L'ho acquistato qualche giorno fa, a poco, su suggerimento di un utente che chiede molto a corpo ed ottica.Lo usava prima con una F80 (mi sembra) lo usa oggi con la D3. Mi ha fatto piacere imitarlo, cercavo un obiettivo general purpose per la D3. Non ho fatto ancora esperienza, non posso dire di pi�. Anzi : hai pensato ad una Coolpix P80? Avresti davvero risolto tutti i tuoi problemi e cominceresti il salto verso il digitale.
foen
si potrebbe prendere in considerazione un 35/70 2.8
vittosss
eccomi!
ciao e grazie a tutti quanti si stan prendendo a cuore questa mia "questione".
giusto per dar indicazione: fino a 3 anni fa avevo una classica compatta a rullino. e mi stava bene cos�. poi ho preso una nikon s10. ovvero una digitale con ottica da 35 a 350. stupenda...ma che noia...utilissima, fedele, piccola...ma mi manca qualcosa...e cos� circa 7 mesi fa ho preso questo corredo nikon fm con le sue 4 ottiche davvero per pochi soldi. e da allora cresce in me la curiosit� di capire e la voglia di provare.
il passaggio al digitale serio lo far� quando potr� permettermi una nikon che supporti i miei obiettivi AI con la funzione di esposimetro. ovvero...tra tanto tanto tempo.

28-105 praticamente racchiude in se tutte le mie ottiche. potrebbe andar bene!
sono sempre alla ricerca. compreso tokina 28-70 e nikkor 24-85. mi piacerebbe solo un obiettivo che sia ai semplice. senza af o vr.

poi...io sono davvero nuovo eh...bisogna anche capire quanti caff� costano...guardandomi intorno trovo tante cose belle...un poco fuori budget per me! (ma qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca!!!!)
sergiobutta
QUOTE(vittosss @ May 15 2008, 06:22 PM) *
eccomi!
ciao e grazie a tutti quanti si stan prendendo a cuore questa mia "questione".
giusto per dar indicazione: fino a 3 anni fa avevo una classica compatta a rullino. e mi stava bene cos�. poi ho preso una nikon s10. ovvero una digitale con ottica da 35 a 350. stupenda...ma che noia...utilissima, fedele, piccola...ma mi manca qualcosa...e cos� circa 7 mesi fa ho preso questo corredo nikon fm con le sue 4 ottiche davvero per pochi soldi. e da allora cresce in me la curiosit� di capire e la voglia di provare.
il passaggio al digitale serio lo far� quando potr� permettermi una nikon che supporti i miei obiettivi AI con la funzione di esposimetro. ovvero...tra tanto tanto tempo.

28-105 praticamente racchiude in se tutte le mie ottiche. potrebbe andar bene!
sono sempre alla ricerca. compreso tokina 28-70 e nikkor 24-85. mi piacerebbe solo un obiettivo che sia ai semplice. senza af o vr.

poi...io sono davvero nuovo eh...bisogna anche capire quanti caff� costano...guardandomi intorno trovo tante cose belle...un poco fuori budget per me! (ma qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca!!!!)

Se lo cerchi in rete il 28-105 costa relativamente poco. Era a suo tempo un'ottica da kit. Il 35-70, splendido obiettivo, pesa molto.
_Lucky_
QUOTE(cuomonat @ May 14 2008, 06:09 PM) *
Se solo avesse la ghiera dei diaframmi.


ooppppsssss....... unsure.gif unsure.gif

Natale, mi ero dimenticato che la FM non ha la ghiera per controllare il diaframma..... grazie.gif

ciao, Luciano
vittosss
scusate,
i dx e i g non vanno bene su nikon fm.
i d?

e quando nella descrizione dell'obiettivo compare un "macro"?
vittosss
dunque, tirando le somma abbiamo in ballo:

nikon 24-85 f3.5-4.5 intorno ai 300 caff�...anche corretti volendo
tokina 28-70 f2.6-2.8 qua poco superiore ai 100 litri di benzina (oggi 16-05-08)
nikon 28-105 f3.5-4.5 e qui pare come il tokina a spanne


nella versione 28-105 esiste anche in versione sigma e tamron!


se fem? il tokina mi par il pi� luminoso e forse meno costoso.
il nikon 24-85 mi gusterebbe perch� avrei una focale che non ho (ho il 28...cos� almeno avrei un 24)
sulla qualit�...per me...buio completo.
altro argomento non troppo secondario: le dimensioni fisiche di questi obiettivi?

graaaasie!
Alberto Olivero
Io non vorrei ripetermi o essere insistente, ma non sottovalutare l'opzione fissi, un tripletta 35-50-85 per esempio e sei sistemato a vita wink.gif ....

Ciao

Alberto
vittosss
eh ma i fissi li ho gi�.
28-50-105
per� mica posso partire con tutto questo armamentario! davvero non me lo posso permettere in termini di spazio.
quello che mi piacerebbe � partire montando un obiettivo e non levarlo per tutto il viaggio.
praticus
....mi associo a quelli che ti hanno consigliato il 24-85 f2.8-4, un'ottica che anche sulla D3 si comporta ottimamente.

I 4mm grandagolari in pi� rispetto al 28-105 fanno molto comodo soprattutto quando sei in viaggio o in interni.

Ciao.... smile.gif


Lucabeer
QUOTE(vittosss @ May 16 2008, 09:34 AM) *
scusate,
i dx e i g non vanno bene su nikon fm.
i d?

e quando nella descrizione dell'obiettivo compare un "macro"?



Sia i D che i "macro" (se non sono anche G) vanno benissimo. Per anni ho scattato con la FM e ottiche di tipo AF-D, quindi vai tranquillo.
Luca C.
QUOTE(vittosss @ May 16 2008, 09:44 AM) *
nikon 24-85 f3.5-4.5 intorno ai 300 caff�...anche corretti volendo

Questo no perch� � G (niente ghiera dei diaframmi).
Quello che ti � stato consigliato � il nikon 24-85 f2.8-4.0, che � D

Luca
vittosss
son andato a farmi un giro e un negoziante mi ha offerto uno splendido AI 35-105 nikkor f3-5/4.5 dicendomi: guarda, non lo vendo ma se mi offri 125 caff� te lo regalo.
non mi sembra male.
da profano l'ho guardato e mi par tenuto decisamente bene!
se trovassi al medesimo prezzo il 24-85 lo prenderei!
alcarbo
QUOTE(vittosss @ May 14 2008, 05:43 PM) *
_lucky_ interessante anche 24-120!

GRAZIE A TUTTI!!


QUOTE(cuomonat @ May 14 2008, 06:09 PM) *
Se solo avesse la ghiera dei diaframmi.


C'� il modello VR che � un G senza ghiera diaframmi 24-120 3,5-5,6 G VR IF-ED

Ma c'� anche il vecchio non VR che ha la ghiera dei diaframmi 24-120 3,5-5,6 D (300 banane)

ho qualcosa per te in PM stasera (per 50 banane)
Aretino

L'AFD 24-120, con ghiera diaframmi credo si trovi anche a meno ..
afoto
QUOTE(vittosss @ May 16 2008, 02:07 PM) *
son andato a farmi un giro e un negoziante mi ha offerto uno splendido AI 35-105 nikkor f3-5/4.5 dicendomi: guarda, non lo vendo ma se mi offri 125 caff� te lo regalo.
non mi sembra male.
da profano l'ho guardato e mi par tenuto decisamente bene!
se trovassi al medesimo prezzo il 24-85 lo prenderei!



coraggioso a dirti che te lo regala, lo trovi in rete a poco pi� della met�!


QUOTE(Aretino @ May 16 2008, 05:06 PM) *
L'AFD 24-120, con ghiera diaframmi credo si trovi anche a meno ..



120 caff� a cercare bene!
Umbi54
Dopo il passaggio da FM2 / FE2 e F90 al digitale con D50, ho venduto il 35 F.2 / 50 F.1,4 / 180 F.2,8 (per problemi di back focus) ma ho tenuto ben contento il 60 micro nikkor e (guarda caso) il 28/105 AFD per nitidezza, distorsione e resa cromatica. Sul digitale si comporta come un'ottica di classe superiore e anche nel formato 35mm. ha sempre reso meglio di quanto la sua categoria faceva supporre. Credo che in rapporto al prezzo sia una delle migliori realizzazioni di Nikon (sottolineo inn rapporto al prezzo).
Salutoni a tutti
Umberto
vittosss
Ma l'utilizzo di un obiettivo AF su una macchina non AF � una scocciatura?
il fatto di muovere il motorino a mano oltre a essere pi� duro potrebbe compromettere il funzionamento un domani?

afoto non ho capito, dici che � tanto 120 euro?


grassssie!
afoto
QUOTE(vittosss @ May 19 2008, 10:25 AM) *
Ma l'utilizzo di un obiettivo AF su una macchina non AF � una scocciatura?
il fatto di muovere il motorino a mano oltre a essere pi� duro potrebbe compromettere il funzionamento un domani?

afoto non ho capito, dici che � tanto 120 euro?
grassssie!



si, dico che 120 euro sono proprio troppi per quell'obiettivo!

usare un obiettivo AF in manuale non � un problema e neppure controindicato, vai tranquillo
Lucabeer
QUOTE(vittosss @ May 19 2008, 10:25 AM) *
Ma l'utilizzo di un obiettivo AF su una macchina non AF � una scocciatura?
il fatto di muovere il motorino a mano oltre a essere pi� duro potrebbe compromettere il funzionamento un domani?


S� e no... Nel senso che anzi, la ghiera di buona parte degli AF scorre fin troppo fluida se usata su un corpo manuale.

Ma il motorino proprio non sforza, perch�:

1) se l'obiettivo � AF il motore sull'obiettivo proprio non c'� e quindi sono dei semplici ingranaggi a girare a vuoto

2) se � un AF-S, il motore interno a ultrasuoni viene escluso del tutto mettendo l'obiettivo su "M"
maxydandy
E' il momento della svolta!!
Passaggio a digitale subito!
Ieri dal "concessionario" messicano.gif Nikon
ho visto in kit D40 con 18-55 e 55-200 e binocolo sportivo 25X meno di 500 euro
Tutto veramente piccolo e leggero con l'aggiunta del binocolo che mi sembra ti possa servire
nel tuo viaggio.
Massimo
maxydandy
QUOTE(massy6 @ May 22 2008, 09:18 AM) *
E' il momento della svolta!!
Passaggio a digitale subito!
Ieri dal "concessionario" messicano.gif Nikon
ho visto in kit D40 con 18-55 e 55-200 e binocolo sportivo 25X meno di 500 euro
Tutto veramente piccolo e leggero con l'aggiunta del binocolo che mi sembra ti possa servire
nel tuo viaggio.
Se non vuopi passare al digitale metti in considerazione l'ottimo 24-135 tamron
Massimo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.