Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mc0676
Dopo poco + di un anno di onorato servizio è successa una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso, in pratica la gomma che ricopre la zona dove si regola lo zoom di tale lente si è ... staccata, fuoriuscendo dalla sede solo per metà lente.
Sembra che la colla si sia staccata.
Il mio rivenditore mi dice che in garanzia la rimettono, però non posso stare 20 giorni senza, qualcuno per caso ha un tutorial o qualche dritta o consiglio su come "ri-fissare" tale gomma ?

Grazie !
foen
io ti consiglierei cio' che ti ha detto il tuo rivenditore, fa un giro in LTR e ti risolvono il problema in garanzia. Inutile darsi al fai da te quando poi se magari hai qualche problema piu serio te lo contestano in garanzia
mc0676
QUOTE(enrico_ @ May 14 2008, 11:20 AM) *
io ti consiglierei cio' che ti ha detto il tuo rivenditore, fa un giro in LTR e ti risolvono il problema in garanzia. Inutile darsi al fai da te quando poi se magari hai qualche problema piu serio te lo contestano in garanzia


Il giro in LTR mi costa 20 giorni di fermo, troppo proprio ora che è la migliore stagione paesaggistica dell'anno.
A sto punto ci tengo un elastico sopra bello che si veda cosi se qualcuno è curioso so cosa rispondergli e prima che scadano i 3 anni troverò il modo di mandarlo in assistenza.
Black Bart
Da quello che scrivi penso sia la tua unica ottica...in ogni caso lo manderei senza dubbio in assistenza,prova senti il tuo negoziante se ti può prestare nel frattempo almeno un cinquantino...no?

Omar
Eveno
QUOTE(mc0676 @ May 14 2008, 11:16 AM) *
Dopo poco + di un anno di onorato servizio è successa una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso, in pratica la gomma che ricopre la zona dove si regola lo zoom di tale lente si è ... staccata, fuoriuscendo dalla sede solo per metà lente.


Fastidioso ma non mi pare un gran danno. A me l'estate scorsa s'è staccata la gomma che copre il tasto di rilascio della parabola di un SB600. Siccome ero abbastanza lontano da casa e ci stavo lavorando l'ho fermato con dell' "American Tape", gentilmente fornito dal Team Yamaha, tanto per non perdere la molla all'interno. Poi, a casa, ho provveduto ad incollarlo con l'Attack. Ora credo che rimarrà li fino alla fine dei tempi... del flash laugh.gif
mc0676
QUOTE(Black Bart @ May 14 2008, 11:41 AM) *
Da quello che scrivi penso sia la tua unica ottica...in ogni caso lo manderei senza dubbio in assistenza,prova senti il tuo negoziante se ti può prestare nel frattempo almeno un cinquantino...no?

Omar


Già, non è l'unica ma è l'unica tuttofare.

In alternativa + che un 50ino posso sentire per un tuttofare usato, è l'unica strada purtroppo.

Io speravo tanto che mandassero la gomma nuova e zacc in 2 secondi si mettesse.
edate7
Sono inconvenienti fastidiosi, ma che possono succedere: al mio Zuiko 50mm f1,4 questo è successo dopo trent'anni... ma si sa, i materiali e i componenti di oggi non sono, per robustezza e cura nell'assemblaggio, paragonabili a quelli di una volta. Io però, quotando gli interventi precedenti, manderei l'obiettivo in assistenza, magari dopo l'estate, per rimetterlo a posto in tutto il suo splendore.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.