QUOTE(edate7 @ May 17 2008, 06:49 PM)

Sulla D70 funziona tranquillamente. Il paragone con il 12-24 f4 è arduo; a parte un diaframma di luminosità in più a vantaggio del fisso, il 12-24 è ineguagliabile per escursione focale, e, alla minima focale, nonostante distorca visibilmente, satura i colori (se ti piace questo effetto) quasi come se avessi montato su un polarizzatore. In questo forum, uno dei maestri nell'uso di quest'ottica è Francesco Martini. Il 24 ha dalla sua, come ti dicevo, la luminosità, la manegevolezza e non ultimo il prezzo: costa, praticamente, un pò meno della metà dello zoom (prezzo del nuovo; l'usato costa quattro volte meno, in media). In ultimo, il 24 non è un obiettivo DX (al contrario del 12-24), per cui, in futuro, potrà essere utilizzato tranquillamente anche sulle reflex FX (come la D3). Ovviamente il 12-24 da me considerato è il Nikkor, che possiedo. Ho letto che sono buoni e costano meno del Nikkor il Tokina e il Tamron, ma non li conosco. Qui sul forum troverai, nella sezione obiettivi, almeno un paio di discussioni sul confronto tra questi zoom di focale "estrema".
Ciao!
Ho comperato il 24 2,8 e lo sto provando mi sembra che abbia una buona resa.
Bisogna però che lo provi in condizioni di luce diverse prima di dare un giudizio definitivo.
Mi sembra però di non aver fatto un cattivo acquisto.
Ho una predilezione per i fissi pur ammettendo l'estrema praticità degli zoom
ciao