Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
storari
ciao
sono desideroso di entrare in possesso di una nikon ma sono indeciso tra la d40 la d40x o la d60.

Indubbiamente la d60 e la d40x sono pi� recenti della d40 ma il loro costo in pi� � meritato in termini di qualit� dell'immagine.

Voi che usate d40 e d40x saprete sicuramente darmi un cosniglio.

Premetto che non sono un foografo esperto ma sono voglioso di imparare e di avere una macchina che mi consenta di crescere e di fare delle belle foto.

grazie!

Sergio
omysan
io ho la D40 e qualitativamente non mi sembra di aver visto differenze in stampe con misure normali....

la 40X e la 60 le reputo ( mia opinione personale e quindi opinabile) dei meri modelli commerciali creati solamente per il mercato... io personalmente non consiglierei mai l'acquisto di queste due ma solo di D40 o D80 ( ma il discorso finanziario cambia)

di 2 Mpx in pi� si pu� fare comodamente a meno, del meccanismo sgrulla polvere o della possibilit� di fare i filmatini ecc... anche perch� si parla di entry level, quindi meno si spende meglio � visto che si dovr� spendere per le ottiche...
osmosis
Tra le 3, risparmia e fatti una D40. Ci ho fatto stampe fino a 30x45 senza problemi.
qubbo
Indubiamente D40.
Ciao
ran.criss
QUOTE(qubbo @ May 16 2008, 06:06 PM) *
Indubbiamente D40.
Ciao

Ciao.
Quoto in pieno!

Con la D40 hai a disposizione un'OTTIMA macchina a prezzi ora ancora pi� contenuti.

Con lei non solo puoi ricavare da subito delle foto eccellenti (ti basta andare qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=61081 per farti un'idea), ma disponi anche di un controllo completo delle impostazioni della macchina, al pari dei modelli pi� evoluti.

Gli altri modelli, pur se attraenti, non giustificano, IMHO, la differenza di prezzo utilizzabile, invece, per l'acquisto di ottiche.

Spero di esserti stato di aiuto.

Buone foto!

CRistiano
omysan
noto con piacere che non sono l'unico a pensarla cos� allora
the_nis
Quoto tutti.
I 4 megapixel in piu' permettono di tagliare un po' la foto e di fare stampe in grande formato
Ho la D40 e per curiosita' ho stampato in 35x50 ... devo dire che mi sono stupito.

Se la tua intenzione e' di fare stampe piu' grandi pensa alle 10MP altrimenti hai 150 denari da spendere in vetro ottico... che e' meglio!

Mi raccomando il link ran.criss devi leggerlo tutto!!! laugh.gif (io l''ho fatto).

Ciao
storari



Grazie dei consigli!

Sto aspettando fine mese per una offertona e se tutto va bene entro ufficialmente nel CLUB dei 40isti!

Intanto inizio a leggermi il link!

ciao
Sergio

omysan
QUOTE(the_nis @ May 17 2008, 12:27 PM) *
Mi raccomando il link ran.criss devi leggerlo tutto!!! laugh.gif (io l''ho fatto).

Ciao


non c'� il bignami??? messicano.gif
gio.fabi05
Ciao....dopo mesi di faticosi studi sulle caratteristiche di reflex digitali...Nikon, Canon Sony e tutti i vari modelli...confrontando caratteristiche, differenze ergonomiche e prezzi ho preso una stupenda Nikon D60 con obiettivo 18-55 VR.
Ti dico la verit� ero nella tua stessa situazione....D40...D40x o D60?? Ho scartato dapprima la D40x xch� � solo una evoluzione della d40 ma qualche megapixel in pi� nn pu� comportare un prezzo molto pi� alto. Quindi la scelta era tra d40 e D60! Ho trovato la D40 in offerta 399.00 € (se giri un p� ne troverai qualcuna a prezzo stracciato visto che � ormai fuori produzione) ma montava obiettivi inclusi nel kit quindi non proprio il massimo. Ho preferito cos� spendere un pi� di pi� nn tanto per il corpo makkina D60 ma x l'obiettivo stabilizzato incluso nel kit.
Quindi il mio consiglio �....se riesci a trovare una nikon D40 a buon prezzo (l'ideale sarebbe solo corpo makkina....ma nn penso sia possibile) e poi spendi i soldi risparmiati x acquistare un buon obiettivo e cos� avrai da subito due obiettivi utilizzabili x qualsiasi occasione.
Spero ti sia stato utile....comunque decidi quanto ci vuoi spendere�e quanto hai in tasca e poi risparmia magari sul corpo makkina ma nn sugli obiettivi.

Ciao Gi�Fabi.
omysan
non mi sembra che la D40 sia fuori produzione....
sulla utilit� del VR in un 18-55 non mi esprimo... sono un agli inizi, ma non ho ancora avuto problemi di mosso se non in foto a luuuunga esposizione in ambienti bui...
clicknik
QUOTE(omysan @ May 16 2008, 02:36 PM) *
io ho la D40 e qualitativamente non mi sembra di aver visto differenze in stampe con misure normali....

la 40X e la 60 le reputo ( mia opinione personale e quindi opinabile) dei meri modelli commerciali creati solamente per il mercato... io personalmente non consiglierei mai l'acquisto di queste due ma solo di D40 o D80 ( ma il discorso finanziario cambia)

di 2 Mpx in pi� si pu� fare comodamente a meno, del meccanismo sgrulla polvere o della possibilit� di fare i filmatini ecc... anche perch� si parla di entry level, quindi meno si spende meglio � visto che si dovr� spendere per le ottiche...

Quoto in pieno! (e mi pare di capire che siamo per ora tutti daccordo su... D40!)
D4nilo
vai per la D40!!!!
e magari con quello che risparmi compri un'ottica un p� piu' performante!
...non so, magari un 50ino...

Quello che ti consiglio � di fare un p� di gavetta con la D40 e poi....tutto il resto verra' da se. sentirai tu stesso la necessita' di compiere un passo in avanti, quando sara' il momento.

saluti
tonyhp
Salve a tutti, mi chiamo Tony e da pochi giorni possiedo una d60. L'ho gi� sostituita con un'altra perch� aveva un difetto. Spero di trovarmi bene.
Saluti
Tony
cosimo.camarda
..ma..sul mercato ora ci sono le d80, che sono scese tanto di prezzo!! approfittane..
Iriminage
scusate la discussione sembra vertere solo sui mp, e concordo con voi che da 6 a 10 cambia poco o nulla,
MA, mi sembra che la d60 abbia anche:
-af migliorato
-rumore minore ad alti iso
-gamma dinamica ampliata
-ottica in kit stabilizzata (e qualcuno dice anche migliorata)

non mi sembrano modifiche da poco!

mi prendo 150 caffe in meno e sto coperto su tutti i suddetti aspetti anche perch� solo l'ottca pi� nuova vale 50-100 in pi�...

QUOTE(cosimo.camarda @ May 20 2008, 03:21 PM) *
..ma..sul mercato ora ci sono le d80, che sono scese tanto di prezzo!! approfittane..

si ma ci vogliono sempre 850 caff� o pi� per una d80, la differenza comincia ad essere notevole tra 400-550 e 850...
omysan
harigato!

hai ragione non sono solo i megapixel...

l'ottica stabilizzata... bah.. se col 55 si ha bisogno di stabilizzare beh.. a 200 0 300 che ci vuole un raggio traente immobilizzatore stile star trek??? messicano.gif ( non ho le capacit� per definirne la qualit� d'immagine, ma � pur sempre un ottica kit )

rumori ad alti iso, possono essere miglioramenti ma io credo di aver visto veramente poche volte nella vita scatti oltre gli 800 iso...

af migliorato ma sempre 3 punti.... come la d40... in qualche occasione sono proprio pochini...


intendiamoci, � un mio punto di vista da ignorante, ma se devo avere un corpo che dica la sua come superiorit� alla D40 e che abbia ragione del prezzo l'unico � la D80, il resto sono restyling per giustificare il modello nuovo e il prezzo. del resto il mercato chiede nuovi modelli per implementare le vendite, e il mercato regge sul consumismo non sull'appassionato.

se professionisti usano ancora D70 per alcuni lavori, vuol dire che poi tutto sta tecnologia in pi� non fa la differenza..
e ogni volta che ci penso mi riviene in mente quanto mi � sempre stato detto... le foto sono fatte prima di tutto dal fotografo, poi dalle ottiche e alla fine dal corpo macchina.

ovviamente tutto questo � un parere personalissimo di una persona che ha buttato un occhio nel mondo fotografico, un principiante a tutto tondo :-)

buona gioranta a tutti
ran.criss
QUOTE(omysan @ May 21 2008, 10:38 AM) *
...
intendiamoci, � un mio punto di vista da ignorante, ma se devo avere un corpo che dica la sua come superiorit� alla D40 e che abbia ragione del prezzo l'unico � la D80...
...


Ciao! Non per insistere, ma quoto in pieno omysan.

IMHO il gioco non vale la candela, specie se hai un budget limitato, come quello che avevo io all'epoca del mio acquisto.

Invece, se devi fare l'acquisto "corposo", conviene passare ad un altro scaglione, come faresti passando a D80 e superiori, ma dai tempo al tempo...

Vale ancora il consiglio di investire in ottiche! I corpi macchina cambiano, le ottiche restano.

Buone foto!

CRistiano

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.