Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
drummer77
Buongiorno a tutti,
sono appena diventato proprietairo di una fantastica D70!
Ho inserito la CF da 4 giga ho acceso la macchina....e mi dice che ho una scheda da 2 giga!!!!
Per quale motivo forse non le supporta?
Devo aggiornare il firmware?
Grazie
Alessandro Castagnini
Intanto verifica che firmware hai, l'ultimo aggiornamento � la versione 2.0 sia A che B (non citando che SO hai, metto entrambi i link):

D70: Aggiornamento Firmware A 2.00 / B 2.00 - Windows

D70: Aggiornamento Firmware A 2.00 / B 2.00 - Macintosh

Verifica anche che la scheda sia effettivamente da 4GB e che non sia taroccata.

Ah, prova a formattarla on-camera

Ciao,
Alessandro.
drummer77
Il firmware � la prima versione come � uscita di fabbrica.
La scheda � una Toshiba che vine riconosvciuta tranquillamente dal Pc come 4 giga.

Non ho ancora preso l'obiettivo. Lo prender� luned�.
Nel frattempo posso aggirnare il firmware anche senza obbiettivo attaccato?
Grazie
Alessandro Castagnini
Affermativo!
Niente di particolare, segui le istruzioni che trovi nelle pagine che ti ho linkato e vai tranquillo.
Poi, formatta la scheda on-camera (come ho scritto prima, ma l'ho aggiunto mentre stavi scrivendo anche tu, quindi, forse, non l'avevi letto).

Facce sap�!
drummer77
Niente da fare, ho aggiornato il firmware e formattato la CF on camera ma continua a dirmi che � da 2 giga!!
catulusfelix
QUOTE(drummer77 @ May 17 2008, 04:51 PM) *
Niente da fare, ho aggiornato il firmware e formattato la CF on camera ma continua a dirmi che � da 2 giga!!


Ho anch'io una D70 con schede da 2Gb. Se imposto la ripresa in Jpeg Fine il display superiore mi indica una disponibilit� di 582 scatti, in RAW 358. Ho anche una D200 su cui uso schede da 4Gb e che ho provato ad inserire anche sulla D70. In Jpeg Fine mi indica 1.1K (oltre 1.000 scatti), in RAW 719. Trovi un riscontro fra queste cifre e quelle visualizzate sulla tua macchina? Dove leggi, nella fotocamera, che la capacit� della scheda � pari a 2Gb?
drummer77
Non vedo che � da 2 giga (non so come si fa) ma mi da gli stessi scatti di una da 2 giga
ainokaarina
saluti

OT....ma non tanto rolleyes.gif

Nessun problema con altre schede, ma la mia D70, con la seguente scheda :

S 3 + da 1 GB

sul primo fotogramma fa uscire sempre : FILE PRIVO DI DATI IMMAGINE .

Non mi crea problemi, ormai lo so come si comporta, e dopo nuova formattazione,
scatto un file a caso e poi inizio a fotografare.

E' per me molto strano questo comportamento e mi piacerebbe
se qualcuno potesse dire perche' avviene cio''

saluti
catulusfelix
QUOTE(ainokaarina @ May 17 2008, 10:09 PM) *
saluti

OT....ma non tanto rolleyes.gif

Nessun problema con altre schede, ma la mia D70, con la seguente scheda :

S 3 + da 1 GB

sul primo fotogramma fa uscire sempre : FILE PRIVO DI DATI IMMAGINE .

Non mi crea problemi, ormai lo so come si comporta, e dopo nuova formattazione,
scatto un file a caso e poi inizio a fotografare.

E' per me molto strano questo comportamento e mi piacerebbe
se qualcuno potesse dire perche' avviene cio''

saluti


Forse � un problema di "dialogo" elettronico. Riporto quanto reperibile sul sito di supporto europeo circa le memorie testate ed approvate per le D70/70s. In fondo si specifica che "memorie di altri marchi e di altra capacit� potrebbero funzionare, ma Nikon non pu� garantirne la corretta operabilit�":

Nikon has tested the following cards and approved their use in the D70 and D70s:

All Nikon CF memory cards
SanDisk SDCFB series 16MB, 48MB, 80MB, 96MB, 128MB, 160MB, 256MB, 512MB and 1GB
SanDisk SDCFB (Type II) series 192MB, 300MB
SanDisk SDCF2B (Type II) series 256MB
SanDisk SDCFH (Ultra) series 128MB, 192MB, 256MB, 384MB, 512MB and 1GB
SanDisk SDCFH (Ultra II) series 256MB, 512MB and 1GB
SanDisk SDCFX (Extreme) series 512MB and 1GB
SanDisk SDCFX (Extreme III) series 1GB and 2GB
Lexar Media 4x USB series 16MB, 32MB and 64MB
Lexar Media 8x USB series 16MB, 32MB, 48MB, 64MB and 80MB
Lexar Media 10x USB series 160MB
Lexar Media 12x USB series 64MB, 128MB, 192MB, 256MB and 512MB
Lexar Media 16x USB series 192MB, 256MB, 320MB, 512MB, 640MB and 1GB
Lexar Media 24x USB series 256MB and 512MB
Lexar Media 24x WA (Write Acceleration Technology)* 256MB and 512MB
Lexar Media 32x WA (Write Acceleration Technology)* 1GB
Lexar Media 40x WA (Write Acceleration Technology)* 256MB, 512MB, 1GB, 2GB and 4GB
Lexar Media 80x WA (Write Acceleration Technology* 512MB, 1GB, 2GB and 4GB
Hitachi Compact Flash HB28 series 16MB and 32MB
Microdrives™ DSCM 512MB and 1GB
Microdrives™ 3K4 2GB and 4GB

Other brands and capacities of cards may work, but Nikon cannot guarantee operation. If using a memory card not listed above please check with the manufacturer for compatibility information. Nikon recommend keeping an approved memory card available for troubleshooting.

*Note the D70/D70s do not support Lexar's WA (Write Acceleration) Technology.
catulusfelix
QUOTE(catulusfelix @ May 18 2008, 12:27 AM) *
"memorie di altri marchi e di altra capacit� potrebbero funzionare, ma Nikon non pu� garantirne la corretta operabilit�"


Pardon... volevo dire operativit�.
-missing
A volte con questi supporti di memoria capitano cose imprevedibili.

La mia vetusta D100 funziona perfettamente con una Sandisk ultra II da 4 giga. Per� diventa inusabile con una CF Adata, sempre da 4 giga (e che dovrebbe essere pi� veloce della prima); il motivo � che la macchina diventa lenta come una lumaca, per registrare uno scatto ci mette una vita.

Secondo esempio. Ho preso una SD Sandisk da 2 giga (del vecchio tipo) per una compatta un po' datata. Inserisco la scheda vergine e OK, 2 giga riconosciuti. Decido di formattare in macchina e mi ritrovo con 1 giga disponibile. Boh?! Mi viene in mente di riformattare su una Coolpix pi� recente: la SD ritorna a 2 giga di capacit� su entrambe le macchine. Quindi mi rassegno a scattare con l'una e a formattare con l'altra. Un tantino scocciante, ma efficace.

E potrei continuare...
alex69
D70 + 4gb adata 266x e va benissimo.
drummer77
Ho appena acceso la D70 e come per incanto la scheda da 4 giga funziona!!!! (raw 719 scatti)
ainokaarina
per drummer77 :

ecco cosa dice Thom Hogan nella sua guida alla D70 :

--------------
Problem: A 4GB card only shows 2GB of storage space available.

Solution: To fully address the 4GBs of space on the card it must be formatted using FAT32 formatting.
If the card was formatted using FAT (or FAT16 as it is sometimes called),
the maximum capacity will be limited to 2GB.
--------------

questo molti lo sanno, ma all'atto della formattazione, non ci si ricorda di formattare con FAT32
anziche' con FAT e questo fa leggere solo 2GB sulla scheda.
gianpiero.lui
qualcun altro pu� confermare che il FAT 32 �, in generale, la formattazione ottimale
per le digit reflex di Nikon ?

Grazie, obbligato smile.gif
catulusfelix
QUOTE(jampyero @ May 19 2008, 09:28 PM) *
qualcun altro pu� confermare che il FAT 32 �, in generale, la formattazione ottimale
per le digit reflex di Nikon ?

Grazie, obbligato smile.gif


A questa domanda risponde direttamente il database del supporto Nikon-Europe:

Compatibilit� schede di memoria
Per la lista delle schede di memoria testate e raccomandate da Nikon selezionare i link che seguono.
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...swers.search_nl
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...swers.search_nl
Altre card potrebbero funzionare ma l'operativit� non � garantita.

Formattazione card e dimensione massima della memoria
La capacit� di memorizzazione di una card pu� essere influenzata dal tipo di formattazione apportato dalla fotocamera digitale usata. Quando si formatta una scheda di memoria, il suo spazio viene completamente riorganizzato. Il processo di formattazione elimina tutte le immagini presenti sulla card.

Tutte le fotocamere digitali Nikon sono compatibili con i pi� popolari metodi di formattazione delle memory card - il limite FAT16 � inerente alla massima capacit� pari a 2GB, in caso si usino card di capacit� superiore, non sar� possibile utilizzare lo spazio oltre questo limite. Se schede di memoria con capacit� superiore a 2GB vengono formattate come FAT 16 potranno essere utilizzati solo 2GB.

� disponibile un nuovo standard di formattazione file, denominato FAT 32 che permette l'utilizzo di schede con capacit� superiore a 2GB. Soltanto le fotocamere che seguono sono compatibili sia con FAT 16 sia con FAT 32 e sono quindi impiegabili con schede di capacit� superiore a 2GB: serie D100, D200, D2, D40, D50, D70, D70s, D80, COOLPIX 8800, COOLPIX 8700 e COOLPIX 8400.

L'impiego di schede formattate a FAT32 in fotocamere compatibili solo con FAT16 generer� un errore, con la comparsa del messaggio "CHA" o "This card cannot be used" (questa card non pu� essere utilizzata).

Le schede fornite con gli apparecchi Nikon vanno formattate nella fotocamera prima di essere impiegate per la prima volta.


Noterai che mancano D4X, D60, D300 e D3, ma perch� quando la nota fu redatta ancora non dovevano essere state immesse in commercio. Nell'elenco non � presente, fra l'altro, la serie D1, D1H, D1X che invece erano compatibili solo col FAT 16 (e questo lo dico con cognizione di causa avendo avuto la D1X).

SALUTI
gianpiero.lui
Ti ringrazio per la risposta super-completa ! smile.gif
ciao
gp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.