anche a me interessa un bel cielo blu e non quel cielo sbiadito!questo fenomeno e' dovuto al fatto che la pellicola si comporta in maniera diversa dall'occhio umano e "vede" in maniera diversa,ma andiamo per gradi...bisogna prima analizzare le cause:
1)la foschia,ovvero minuscole goccioline d'acqua che disturbano l'immagine
2)i raggi ultra violetti che la pellicola vede ma disturbano
3)l'eccessiva quantit� di blu
quindi per risolvere questi fattori puoi fare varie prove,a seconda della situazione e del risultato che vuoi ottenere usando:
1)di base un filtro skylight che puoi anche lasciare sempre su,assorbe i raggi ultravioletti e un po' di raggi blu gi� migliorando la situazione
2)un polarizzatore:ottimo,aumenta il contrasto e polarizza le goccioline atmosferiche annullandone l'effetto,le nuvole risultano piu' contrastate,i colori sono piu' saturi,ma essendo grigio non sporca gli altri colori(magari di un soggetto in primo piano).
oppure:
3)un filtro giallo o rosso,o meglio arancione che e' piu' equilibrato: questi essendo colori complementari del blu assorbono l'eccesso di radiazioni blu,quindi in realt� sottoespongono solo il cielo e non il resto della foto che risulta piu' carico.
ps:sottoespondendo come fanno certi tutta la foto si puo' avere un paesaggio troppo scuro,che anzi andrebbe sovraesposto(una volta si usava puntare la reflex in basso sul paesaggio per leggere la giusta esposizione e poi fare la foto comprensiva del cielo che in realt� cosi' facendo era sovraesposta!)
NB: ti conviene farie varie prove a seconda dei tuoi gusti e della situazione
ciao