QUOTE(amassio @ May 18 2008, 07:15 PM)

Torno alla carica: leggendo nuovamente i manuali mi � parso di capire che il mio SB600 lo posso usare in wireless solo se uso il flash interno (oppure un sb800 con o senza cavetto) come flash principale, me lo confermate?
Oppure se imposto il flash come commander quello interno non scatta e mi fa solo scattere l'SB600?
Grazie,
Andrea
Il flash interno alla macchina � il commander dell'altro (altri) flash. La comunicazione avviene tramite una codifica trasmessa nell'infrarosso emessa con il lampo da flash integrato (o da un SB-800 o da un SU-800). Nella D80 si pu� impostare il flash integrato e i due gruppi flash remoti in una delle funzioni consentite: spento, TTL, AA, Manuale, anche diversi tra loro (es. 1 gruppo in manuale per lo sfondo a 1/16 di potenza, 1 gruppo in TTL, l'integrato spento). Per ogni singolo gruppo puoi scegliere l'attenuazione. Probabilmente il flash integrato, anche se spento, emette un lampo a potenza ridotta che serve per la trasmissione della codifica.
Il men� � questo:

Guardati questa experience, � molto chiara:
http://www.nital.it/experience/sbr200_2.phpInvece dei SB-200 considera il tuo SB-600.