Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
autolycus
salve a tutti

vi pongo un quesito

nella d2h che ce gia e nella d2x la visione nel pentaprisma ora � uguale a quella di una reflex tradizionale ? es f100

mi spiego se guardiamo nel mirino delle reflex a pellicola vediamo l immagine e un immane cornice nera attorno di buio (il famoso crop) che logicamente nella f100 non ce

quello che voglio � una visione "simile" a quella che vedo nella f100
non parlo di crop ma di piu grande copertura di quello che vedo
perche cavolo con le digitali devo vederci fuori "piccolo"? non bastava mettere una lente nel pentaprisma ? io quando scatto voglio una bella area di visione per vedere messa a fuoco ecc non un rettangolino...

ditemi voi...

ora stanno prenotando gia le d2x qui e all inizo ci pensavo

ma non vorrei continuar a tirare avanti con la visione castrata...

saluti

ps apprezzo nikon in tutto ora meno che questo mad.gif
E.A. Juza
ciao autolycus,
le slr con sensore formato APS-C hanno anche un specchio reflex pi� piccolo e quindi l'immagine nel mirino � pi� ristretta...tutte le reflex nikon, pentax, olympus, minolta e molte canon hanno sensore APS-C e quindi presentano questo "inconveniente".
le uniche eccezioni, per ora, sono la Kodak 14n - SLR/n - SLR/c e la Canon 1DS (Mark I e Mark II).
Se la Nikon D3 sar� 35mm, come spero, avr� un mirino bello ampio :-) , ma temo che non sar� a buon prezzo dry.gif
autolycus
brutta cosa

non so se aspettero tutto questo tempo per la d3 o tale full frame

io massimo marzo ho intenzione di fare l acquisto tongue.gif
Enrico53
guarda, per mia esperienza devo dirti che ci si abitua presto, e dopo un po nemmeno ci fai pi� caso!
anche a me passare dalle reflex tradizionali alla D100 ha un attimo spiazzato per via del mirino, ma � pi� idea che altro, quando userai la tua bella D2X, vedrai che ti troverai benissimo.
sergiobutta
Paso dalla F5 alla D100. La differenza c'�, ma non e questione che possa far decidere se passare al digitale o meno.
beneKILL
QUOTE (sergiobutta @ Oct 24 2004, 09:16 AM)
Paso dalla F5 alla D100. La differenza c'�, ma non e questione che possa far decidere se passare al digitale o meno.

Quoto Sergio, le differenze ci sono, � vero, ma "questo � ci� che passa il convento"...

Nel senso: per i motivi di cui sopra c'� questo inconveniente, ma ormai � scontato che ci sia. Quindi ti consiglierei di passare appena possibile alla D2X, anche perch� ci vorr� ancora un bel p� di tempo fino a quando le DSLR peino formato saranno una realt� abbordabile a molti.
Anche vista l'introduzione delle ottiche DX.

Unico accortezza che ti consiglio di prendere � allora questa: una volta fatta la D2X cerca se possibile di evitare ottiche formato DX, � vero si che specialmente nei grandangolari sono migliori, ma non le userai un domani se comprerai una pieno formato wink.gif
autolycus
cmq la questione di passare al digitale o no

io ho f 100 e preferisco il digitale assolutamente

l unica cosa che non mi va � appunto questa

ho la d100 per questo e odio il mirino castrato visto che bastava una lente o simile nel progetto del pentaprisma per avere una visione simili a quella delle reflex normali....

cmq a quanto ho visto le ottiche nikon le vendi come nulla usate . la gente le cerca sempre almeno qui cool.gif

la questione �

passo alla (d2x) e 12-24 dx e fisheye dx usando poi anche il mio 50 1.4 85 1.8 e 105 micro comprando poi 70-200 vr
o tengo la d100 come ora

e passo alla canon eos 1ds mark 2 che esce a breve aspettando nikon fiducioso...

mi scoccia non poco la questione del mirino.
e pure di cambiar marca viste le ottiche nikon che adoro
Al_fa
Questo non l'ho capito per�...prima tutta una serie di ottiche DX poi il ritorno al 35 mm?
autolycus
sono 2 scelte o mi tengo di malvoglia il mirino cosi e mi prendo ottiche dx che mi servono tralatro quelle focali o lascio stare un po la nikon e mi prendo una full frame altra tenendo ovviamente nikon ancora

Falcon58
QUOTE (autolycus @ Oct 23 2004, 06:17 PM)
salve a tutti

vi pongo un quesito

nella d2h che ce gia e nella d2x la visione nel pentaprisma ora � uguale a quella di una reflex tradizionale ? es f100

mi spiego se guardiamo nel mirino delle reflex a pellicola vediamo l immagine e un immane cornice nera attorno di buio (il famoso crop) che logicamente nella f100 non ce

quello che voglio � una visione "simile" a quella che vedo nella f100
non parlo di crop ma di piu grande copertura di quello che vedo
perche cavolo con le digitali devo vederci fuori "piccolo"? non bastava mettere una lente nel pentaprisma ? io quando scatto voglio una bella area di visione per vedere messa a fuoco ecc non un rettangolino...

ditemi voi...

ora stanno prenotando gia le d2x qui e all inizo ci pensavo

ma non vorrei continuar a tirare avanti con la visione castrata...

saluti

ps apprezzo nikon in tutto ora meno che questo mad.gif

Scusami; pu� essere che sia io ad essere un p� tonto, ma non riesco a capire la tua domanda.
Cosa pretenderesti di vedere in questo benedetto mirino delle dslr...quello che non c'�?
Ho una D2h, quello che vedo nel suo mirino, � lo stesso che vedo nel mirino dell'F100; � vero che sia un p� pi� piccolo, ma � quello che inquadra la macchina, anzi con la D2h vedo il 100% di quello che inquadro, nella F100 no.
Sarebbe come pretendere di inquadrare una 500 e dopo aver stampato la foto vedere magicamente apparire una Ferrari.

Luciano
filippoh2
QUOTE (autolycus @ Oct 23 2004, 07:32 PM)


non so se aspettero tutto questo tempo per la d3 o tale full frame


D3? wink.gif wink.gif wink.gif non sono aggiornato... che storia � questa? non che mi cambi niente tanto mancano i dindi ma.........
autolycus

ciao dico
voglio solo vedere piu gande e non con tutto quel nero inutile attorno... solo questo come sulla f100 che mi sembra un cinema wink.gif

dallostomauro
QUOTE (beneKILL @ Oct 24 2004, 09:45 AM)
Unico accortezza che ti consiglio di prendere � allora questa: una volta fatta la D2X cerca se possibile di evitare ottiche formato DX, � vero si che specialmente nei grandangolari sono migliori, ma non le userai un domani se comprerai una pieno formato wink.gif

Cio� coprare e usare magari per 2-4 anni ottiche che vanno non molto bene oggi, per usarle FORSE bene un domani? Non mi sembra molto produttiva come opzione. E' vero che a nessuno piacerebbe buttare ottiche vecchie non + compatibili, ma � anche vero che: il mercato dell'usato permetter� di ricollocarle e riprendere in parte i nostri soldi, e avremo per diversi anni fatto le foto al meglio. Inoltre, chi lo ha stabilito SE e quando la nikon passera ad un sensore + grosso? Ai posteri l'ardua sentenza...invito per� a non guardare cos� lontano...finendo per trascurare quello che oggi si fa e si usa.
Matteo Barducci

Nikon D3???? E che roba �???
E.A. Juza
QUOTE (matbard@tin.it @ Oct 24 2004, 04:16 PM)
Nikon D3???? E che roba �???

� solo un "rumore", ma penso sia abbastanza fondato.

la D2X ha 12 mp e 5FPS. Un futuro successore, o un modello di classe superiore, non potrebbero che avere caratteristiche superiori...probabilmente una risoluzione attorno ai 16-18mp e 8FPS.
Le categorie H e X verrebbero unificate e il quindi nome dovrebbe essere Nikon D3.

Probabilmente avr� anche sensore 24x36mm, per competere con la 1Ds markII; grazie a un sistema di crop simile a quello dell'attuale D2X anche le ottiche DX saranno utilizzabili.


ciao
Matteo Barducci
Penso che se Nital avesse voluto introdurre un modello FF, l'avrebbe fatto al Photokina di quest'anno...

Mantenendo il ritmo di aggiornamento che ha avuto fino ad ora, un eventuale successore della D2X non � previsto almeno per i prossimi 2-3 anni. A quel punto non avrebbe senso introdurre un modello da 16 Mpixel quando gi� ci sono Canon con i suoi 16.7 Mpixel e Mamiya con addirittura 22!
Penso che ormai ci dobbiamo rassegnare a vedere il futuro di Nikon stabilmente legato a quello del formato APS-C. Oltretutto, la profusione di sforzi verso la progettazione di lenti DX, anche nella fascia professionale, indica che Nikon ha intenzione seriamente di duplicare l'offerta.
Piuttosto, cerdo che Nikon dovrebbe annunciare i suoi prodotti quando � realmente pronta a immetterli sul mercato: la EOS 1Ds MKII � prevista in consegna agli inizi del mese di Novembre mentre per la D2X si vocifera addirittura Marzo 2005...
E.A. Juza
Ciao Matteo,

QUOTE
un eventuale successore della D2X non � previsto almeno per i prossimi 2-3 anni.


concordo...per� c'� la possibilit� di una fotocamera di livello superiore, prezzo attorno ai 10000 E, dedicata a chi ha bisogno a tutti i costi di un'altissima risoluzione. "Sembra" un prezzo alto, ma bisogna tener conto che esistono dorsi digitali, come il Phase One P25, che costano circa 30000E e c'� chi li compra!

Se nikon usasse un sensore 24x36mm con pixel da 5.49 micron(come quelli della D2X), avrebbe una fotocamera da 24 megapixel, a un prezzo tre volte inferiore al Phase One.

QUOTE
la profusione di sforzi verso la progettazione di lenti DX


con il crop resterebbero utilizzabili :-)

QUOTE
Nikon dovrebbe annunciare i suoi prodotti quando � realmente pronta a immetterli sul mercato


wink.gif sono daccordo

autolycus
mi va benissimo la fotocamera di livello superiore da 10000 anche 12000 e passa euro questo non � il problema , il problema che massimo marzo aprile qui mi serve qualcosa di piu grosso e cattivo della d100 per tralatro una mostra importante che vorrei fare

il problema di tutto questo � il quando di questa nikon di fascia superalta se supera di troppo il periodo predestinato da me mi dovro accontentare della "piccola" canon 1dsm2
....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.