Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ZILA
Chiedo lumi al riguardo.
Ho la D70 da ormai parecchi mese e per scaricare le foto ho sempre utilizzato Picture Project Transfer.
15 gg fa ho acquistato il nuovo computer iMac G5 (prima avevo powermac G4) e reinstallato tutti i software nikon.
Ho provato a scaricare le foto in formato nef .. e Picture Project va classicamente in crash. Non sono riuscita a capire il motivo delle chiusure del programma ma mi sono posta una domanda:
- � maglio scaricare le foto utilizzando la macchina collegata al computer con programma dedicato
o
- trasferire le foto utilizzando un lettore esterno di memory card .. semplicemente con un drag & drop
C'� una perdita di qualit� o dati tra un sistema e l'altro?
La D70 pu� usurarsi a forza di scaricare le foto direttamente da li?
Che programmi utilizzate voi per visualizzare il formato nef?

Grazie

Zila
carlmor
Credo sia molto pi� comodo un lettore di schede dedicato e non c'� differenza fra scaricarle con il drug and drop o con un programma dedicato: nessuna perdit� di qualit� n� di dati.
I nef oltre che con picture project puoi aprirli anche photoshop installando il plug-in apposito.
Per il tuo problema di trasferimento con il Mac non so quanto possa esserti d'aiuto, ma hai provato a controllare che il metodo di trasferimento dalla d70 sia mass storage e non ptp (pag 165 e 172 del manuale)?
carlo
Seaside
Inanzi tutto Ciao, non � da moltissimo che uso la d70, ma ho scattato gi� parecchie foto e mi � capitato di doverle scaricare direttamente su un hd esterno anche in formato nef personalmente non ho notato alcuna perdita di risoluzione o alcun genere di disturbo, ma lascio i piu esperti affermare con estrema sicurezza ci�!, per quanto riguarda programmi che non siano picture projet o altri software nikon, io con photoshop cs apro tranquillamente il nef in ogni condizione, ma se dovessi avere una versione precedente credo ti basti installare i plug in per il raw(nef), e dovresti risolvere! spero di averti aiutato un pochino... attendo anche io ulteriori notizie a riguardo in attesa ti saluto, a presto...Paolo brindisi.gif
Mac
Io insieme alla D70 ho preso subito un card reader proprio per evitare di collegare la macchina al pc, non per altro motivo che puramente pratico e di salvaguardia della D70 di accidentali inciampamenti al cavetto usb.Costa pochissimo (circa 5 �) e la sfrutti insiema alle compact flash come se fosse un'altro drive.
Bye
Mac
SpeedWeb
Salve a tutti! wink.gif
Secondo me la soluzione migliore x scaricare foto dalla macchina al Mac/PC rimane il un bel lettore di multiformato e come ha fatto notare MAC c'e' sempre da condiderare la delicatezza dei connettori mini-usb montati sulle digitali ph34r.gif basta inserire male il cavo e ti sei giocato il connettore e li sono guai poi Fulmine.gif Fulmine.gif Per quanto riguarda il problema con PP credo che dipenda da PP stesso pare che adesso sia allo studio da una nuova relase staremo a vedere personalmente non mi sono mai trovato un gran che bene con PP ho provato ad installarlo poi l'ho tolto e reinstallao x dargli una seconda possibilit� ma devo dire che non � perniente intuitivo come il vecchio NW applausi.gif
Zila ti consiglio di provare ad installare il vecchio Nikon View 6.22 disponibile anche per OS X ma sopratutto prenditi come gia suggerito da altri un lettore multi formato da attacare alla porta USB del tuo IMac G5 guru.gif guru.gif
Ciax!
beneKILL
Gente io vado controcorrente...

Riguardo all'usura: � vero si che il connettore USB � delicato, ma non eccessivamente, basta fare un p� d'attenzione...

Ho scaricato circa 4000 foto direttamente dalla D70 (drag & drop) senza il minimo problema. Cos� anche dalla s602, direttamente dalla camera, da circa due anni.

Credo a questo punto che siano molto pi� sensibili i contatti interni alla D70 per la CF: sono un bel p�, e un continuo inserimento/estrazione potrebbe usurarli, senza contare che sulla CF ci sono tutti quei buchi di plastica che oltre ad usurarsi potrebbe far entrare polvere...

Non so, alla fine credo che siano entrambe i metodi validi, il discorso � che comunque la D70 � un apparecchio delicato e ne consegue che bisogna fare comunque attenzione, sia inserendo un cavo usb sia una CF.

Un'ultima cosa: se si scarica da D70 oltre ad impostare la porta USB su Mass Storage � consigliabile, prima di staccarla, disatttivarla a livello software da Windows. Ricordate che la dicitura "plug & play" � un errore di battitura, il vero nome � "plug & pRay" laugh.gif
elwood67
...stavolta mi trovo in disaccordo con BK tongue.gif

Il lettore di schede esterno io gi� ce lo avevo (USB2.0) ma credo che lo avrei comprato cmq poich� (come gi� discusso altrove) il transfer-rate della D70 � quello di una porta USB1.1 (leeeeeeeeeeeeeeeeeeentooo!): cara zila se non vuoi invecchiare aspettando che le tue foto vengano trasferite dalla D70 al MAC, comprati uno di questi lettorini e amen

Ciao

Stefano

beneKILL
QUOTE (elwood67 @ Oct 24 2004, 09:09 PM)
...stavolta mi trovo in disaccordo con BK tongue.gif

laugh.gif Stefano, guardati alle spalle per i prossimi giorni ph34r.gif

A parte gli scherzi, non si discuteva di velocit�, ma di praticit� e/o usura del connettore USB/CF.

Vero, la velocit� con un lettore USB 2.0 � maggiore, ma bisogna tener sempre conto del transfer rate della CF wink.gif

E poi conta anche quanto uno scatta, fino a un centinaio di raw il transfer di una USB 1.1 � accettabile daaaaaaiiiiii wink.gif
MikyR1100R
Anch'io ho un lettore USB esterno e devo ammettere che � pi� veloce.
Per� mi pareva di avere letto tra le specifiche della D70 che la porta USB era 2.0 e non 1.1 .... strano....moooolto strano.... hmmm.gif
ZILA
Grazie per i consigli.
Photoshop lo utilizzo abitualmente ed ho anche gi� installato il plugin per i file Raw . Per� non � il massimo per visualizzare le foto ..
Ho anche Nikon Capture ..

Riguardo al lettore di card .. andr� subito a comprarlo. Consigliatemi un modello USB 2.0

Grazie

Zila
Denis Calamia
QUOTE (ZILA @ Oct 24 2004, 11:35 PM)
Grazie per i consigli.
Photoshop lo utilizzo abitualmente ed ho anche gi� installato il plugin per i file Raw . Per� non � il massimo per visualizzare le foto ..
Ho anche Nikon Capture ..

Riguardo al lettore di card .. andr� subito a comprarlo. Consigliatemi un modello USB 2.0

Grazie

Zila

Ciao Zila....non basta avere il lettore usb 2.0 ma anche la scheda madre deve avere le porte con protocollo usb 2.0 o almeno una scheda PCI aggiuntiva di espansione porte usb 2.0,al contrario avresti un collo di bottiglia nel PC wink.gif
_Led_
QUOTE (MikyR1100R @ Oct 25 2004, 12:21 AM)
Anch'io ho un lettore USB esterno e devo ammettere che � pi� veloce.
Per� mi pareva di avere letto tra le specifiche della D70 che la porta USB era 2.0 e non 1.1 .... strano....moooolto strano.... hmmm.gif

Mi pare che la dicitura sia "compatibile USB 2.0" nel senso che puoi collegare la D70 ad una porta USB 2.0 ma il protocollo utilizzato (e quindi la velocit�) sar� sempre della 1.1.

Io utilizzo sempre un lettore esterno... USB 2.0, in questo caso la velocit� di trasferimento � limitata solo dalla velocit� di lettura della CF. wink.gif
elwood67
Led, mi sembra che Zila abbia un MAC quindi non dovrebbe avere problemi di usb lento come abbiamo noi col PC tongue.gif

Azz... BK � sulle mie tracce! blink.gif vabb� facciamo cos� visto che almeno su un'altra cosa siamo d'accordo (la musica e poi in una foto della tua iguana mi era sembrato di vedere un manico di chitarra...) brindisi.gif

Ciao a tutti

Stefano
digiborg
QUOTE (elwood67 @ Oct 25 2004, 09:40 AM)
Led, mi sembra che Zila abbia un MAC quindi non dovrebbe avere problemi di usb lento come abbiamo noi col PC tongue.gif

Azz... BK � sulle mie tracce! blink.gif vabb� facciamo cos� visto che almeno su un'altra cosa siamo d'accordo (la musica e poi in una foto della tua iguana mi era sembrato di vedere un manico di chitarra...) brindisi.gif

Ciao a tutti

Stefano

Non c'� problema, l'imac G5 acquistato da ZILA ha 3 porte USB2 + 2 USB1 nonch� 2 porte firewire. Ha l'imbarazzo della scelta wink.gif
Livio
QUOTE (beneKILL @ Oct 24 2004, 11:44 PM)
A parte gli scherzi, non si discuteva di velocit�, ma di praticit� e/o usura del connettore USB/CF.
[...]
E poi conta anche quanto uno scatta, fino a un centinaio di raw il transfer di una USB 1.1 � accettabile daaaaaaiiiiii wink.gif

D'accordissimo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.