Ciao, sono da non molto felice possessore di una D40X, la mia prima DSLR...!
In un paio di occasioni per� l'autofocus mi � andato un po' in crisi...
Clicca per vedere gli allegati
nella prima foto si vede un altare in un battistero (S.Galliano a Cant�)... la luce non era moltissima ma direi sufficiente... inquadrando solo il quadrato contenente il cerchio con un 18-135 a met� corsa l'autofocus ha cominciato ad andare avanti ed indietro, senza riuscire a trovare il fuoco. E' bastato arretrare di un passo e aumentare lo zoom (ottenendo praticamente la stessa inquadratura) e il fuoco � stato trovato immediatamente.... ci pu� essere una spiegazione tecnica?!
ho addirittura pensato che la geometria del soggetto potesse 'distrarre' la macchina!!!
Clicca per vedere gli allegati
Nella seconda, a Varazze, 2 del pomeriggio, luce molto intensa...
tra il bianco abbacinante delle cabine e il rosso quasi indefinito dei tettini... il risultato � stato questo... neanche un punto a fuoco!
anche in questo caso... sono le condizioni un po' estreme ( e in parte la mia disattenzione/inesperienza) o potrebbe esserci qualche problema?!
Grazie,
Marco