Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danytrevy
Salve a tutti, anche io entro nel club di questa fantastica macchina di cui ancora devo scoprire tutte le potenzialit�.
Oggi per� provando il 50ino F1.8 appena acquistato, ho provato a fare delle foto tra cui alcune TA con tempi veloci, ed ho ottenuto dei risulati strani: la prima foto viene sottoesposta, mentre quelle scattate successivamente vengono esposte bene.
All'inizio ho pensato che fosse l'obiettivo, avevo letto di un utente con dei problemi alle molle del diaframma, ma nel caso che fosse lenta la chiusura di quest'ultimo, la foto dovrebbe essere sovraesposta, giusto? inolte essendo a TA, non c'� niente da chiudere. correggetemi se sbaglio.

posto qua 2 esempi, oltretutto la seconda ha un tempo ancora pi� rapido.... aspetto il vostro giudizio
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
MarcoPagin
QUOTE(danytrevy @ May 19 2008, 08:40 PM) *
la prima foto viene sottoesposta, mentre quelle scattate successivamente vengono esposte bene.


Usi lo scatto a raffica?

Quante volte ti � capitato questo inconveniente con il 50?

Usi l'iso auto?
danytrevy
dunque prima di tutto grazie dell'interessamento.

no, la modalit� era scatto singolo, e l'iso non era in auto.

come ho detto prima mi era appena arrivato il 50ino e facevo delle prove nell'orto, per cui volevo fare la clasica foto ai tetti, provando a varie aperture, per� ho avuto quella sorpresa, che si ripropone spesso, a volte - marcatamente a volte di pi� fino a far venire un fotogramma interamente nero.

eventualmente domani posso provare a scattare col 24-120 per individuare il problema.
consigli su come eseguire altri test sono graditi.

danytrevy
dopo un altra prova stamani appena alzato, confermo quanto scritto ieri:
il primo scatto risulta buio, per� accade solo con il 50ino a quanto pare, con il 24-120 tutto a posto, quindi si esclude il discorso sulla d300.
Cosa � allora che mi scurisce la prima foto dopo l'accensione?

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

le impostazioni dei 2 scatti (2 di una raffica di 3) sono le seguenti:

Exposure Time = 1/2000"
F Number = F1.8
Exposure Program = Aperture priority
ISO Speed Ratings = 200
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2007-05-19 08:06:07
Date Time Digitized = 2007-05-19 08:06:07
Components Configuration = YCbcr
Compressed Bits Per Pixel = 4
Exposure Bias Value = �0EV
Max Aperture Value = F1.74
Metering Mode = CenterWeightedAverage
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 50mm
User Comment =
Subsec Time = 0.421"
Subsec Time Original = 0.25"
Subsec Time Digitized = 0.25"
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 1156
Exif Image Height = 768
Interoperability IFD Pointer = Offset: 845
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern =
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 75mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
MarcoPagin
Sembra un rompicapo... hmmm.gif

Francamente non mi viene in mente nulla che possa portare ad una immediata soluzione.

Potrebbe essere appunto qualche problema nel dialogo "informatico" tra corpo macchina ed obiettivo. Non vorrei sembrarti lavativo... ma la spedirei in LTR. Questo non mi pare un caso ricorrente e di facile intuizione; non a caso trovi poche risposte a questo inghippo.

Speriamo in qualche intervento pi� competente del mio...
catulusfelix
QUOTE(MarcoPagin @ May 20 2008, 01:04 PM) *
Sembra un rompicapo... hmmm.gif

Francamente non mi viene in mente nulla che possa portare ad una immediata soluzione.

Potrebbe essere appunto qualche problema nel dialogo "informatico" tra corpo macchina ed obiettivo. Non vorrei sembrarti lavativo... ma la spedirei in LTR. Questo non mi pare un caso ricorrente e di facile intuizione; non a caso trovi poche risposte a questo inghippo.

Speriamo in qualche intervento pi� competente del mio...


Posso suggerirti qualche ulteriore prova?
Per capire se dipenda dalla macchina o dall'obiettivo, prova ad eseguire il primo scatto, alla prima accensione, senza ottica e col bocchettone aperto, ovviamente esponendo in modo giusto (eventualmente in M agendo sul tempo). Se la prima foto � buia potrebbe essere un problema dell'otturatore. Poi potresti provare ad eseguire il primo scatto con l'ottica montata su un altro corpo macchina e vedere come si comporta. Se lo fa anche su un'altra fotocamera il problema � nell'obiettivo. L'ultima cosa che potresti fare, infine, � provare a pulire la contattiera dell'obiettivo con un cotton fiock e dell'alcool. A volte lo sporco provoca falsi contatti.

Ciao
danytrevy
Prima di tutto grazie ad entrambi.

dunque riprovando a scattare col 24-120 ho riscontrato il problema, ecco 2 scatti in sequenza

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

catulusfelix ho seguito i tuoi consigli, e per sicurezza ho scattato senza obiettivo, ed il problema persiste, come si vede dagli allegati, sembra che venga fotografata la tendina.

il 480 poi � clamorosamente nero !!!!
...orcamiseria.....

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Keidal
Scusa, magari dico una stupidaggine...ma hai controllato che nella D300 non sia attiva la funzione "bracketing"? blink.gif
danytrevy
no niente bracketing. mi sono scordato di dirlo, inoltre come bracketing mi sembrerebbe un po' eccessivo dato che la 480 � totalmente nera! smile.gif

ok, non � un problema enorme: non user� quasi mai 1/8000, 1/4000, e me ne sono accorto solamente perch� il 50ino � assai + luminoso del 24-120, che a TA al massimo avr� usato a 1/1000 fino ad ora (ho da poco la d300) per� il problema persiste anche a 1/2000, e la macchina ha meno di 1 mese...
andromeda.73
contatta LTR e eventualmente spediscila. oppure prova a sentire il negoziante dove l'hai acquistata.
catulusfelix
QUOTE(danytrevy @ May 20 2008, 05:13 PM) *
no niente bracketing. mi sono scordato di dirlo, inoltre come bracketing mi sembrerebbe un po' eccessivo dato che la 480 � totalmente nera! smile.gif

ok, non � un problema enorme: non user� quasi mai 1/8000, 1/4000, e me ne sono accorto solamente perch� il 50ino � assai + luminoso del 24-120, che a TA al massimo avr� usato a 1/1000 fino ad ora (ho da poco la d300) per� il problema persiste anche a 1/2000, e la macchina ha meno di 1 mese...


Gulp! hmmm.gif

A mio parere c'� qualche problema nelle tendine dell'otturatore. Eventualmente prova a fare diversi scatti col flash, in interni, ad 1/15, 1/60 ed 1/250 (massimo sincro X per la D300, se non erro). Se met� fotogramma rimarr� nero avrai la conferma che una tendina non funziona a dovere. Fossi in te avrei gi� chiamato LTR...
danytrevy
QUOTE(catulusfelix @ May 20 2008, 05:31 PM) *
Gulp! hmmm.gif

A mio parere c'� qualche problema nelle tendine dell'otturatore. Eventualmente prova a fare diversi scatti col flash, in interni, ad 1/15, 1/60 ed 1/250 (massimo sincro X per la D300, se non erro). Se met� fotogramma rimarr� nero avrai la conferma che una tendina non funziona a dovere. Fossi in te avrei gi� chiamato LTR...


� quello che pensavo anche io, ma perch� accade solo al 1� scatto e non ai successivi?
se il problema di sincro dovrebbe rimanere su tutti gli scatti!
comunque stasera far� altre prove poi sentir� l'assistenza
danytrevy
fatte le prove con il flash ad 1/250
nessun problema, foto perfette, probabilmente � un sincronismo che va in crisi con tempi inferiori a 1/2000
catulusfelix
QUOTE(danytrevy @ May 20 2008, 06:59 PM) *
fatte le prove con il flash ad 1/250
nessun problema, foto perfette, probabilmente � un sincronismo che va in crisi con tempi inferiori a 1/2000


Non per gufarti o farti diventare paranoico, ma al posto tuo uno squillo in assistenza lo farei ugualmente. Guarda che non � normale un comportamento tale per un otturatore a controllo elettronico. E se invece fosse un difetto di registrazione imputabile al sensore?
Poi fai quello che ritieni pi� opportuno, ma non trascurare la cosa.

CIAO
MarcoPagin
QUOTE(danytrevy @ May 20 2008, 06:59 PM) *
fatte le prove con il flash ad 1/250
nessun problema, foto perfette, probabilmente � un sincronismo che va in crisi con tempi inferiori a 1/2000



A questo punto: LTR.

Prima la spedisci, prima torna a casa.
danytrevy
QUOTE(catulusfelix @ May 20 2008, 07:45 PM) *
Non per gufarti o farti diventare paranoico, ma al posto tuo uno squillo in assistenza lo farei ugualmente. Guarda che non � normale un comportamento tale per un otturatore a controllo elettronico. E se invece fosse un difetto di registrazione imputabile al sensore?
Poi fai quello che ritieni pi� opportuno, ma non trascurare la cosa.

CIAO


si si, il mio tono forse poteva sembrare tranquillo, ma in realt� facevo una analisi del problema....
domani mi metto in contatto con il rivenditore....
Grazie a tutti

posto un ultima, evidente riprova del difetto, c'� differenza anche fra la 2� e 3� foto.

questa � totalmente buia
Clicca per vedere gli allegati

questa � leggermente + scura dell'ultima
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
danytrevy
orca miseria.... macchina da ltr e non riscontrano il problema....
Franco_
Insieme alla D300 hai mandato anche l'ottica e soprattutto qualche scatto esplicativo ?
Hai specificato in quali condizioni si presenta il problema ?
danytrevy
no, non ho mandato GLI OBIETTIVI, che siano entrambi difettosi? e poi per sicurezza ho scattato con gli obiettivi in mio possesso e la d70 alcune foto con gli stessi tempi/diaframmi, ed il problema non veniva fuori....

Ho mandato il link a questa discussione, ma lo hanno ignorato fino ad ora.
speriamo che diano un occhiata dopo averglielo ribadito al telefono....
danytrevy
Ok problema risolto, nello sfortunato caso che a qualcuno capiti la stessa cosa, sappiate che si trattava dell'otturatore, � stato sostituito, nonostante non avessero riscontrato il problema (per� loro continuavano a scattare a raffica continuamente, invece di scattare, spegnere per un po' e poi riscattare nuovamente), e ad una prima prova adesso anche le prime foto post accensione risultano ben esposte anche con tempi di 1/8000.
Grazie a tutti sopratutto a ltr, adesso mi godo il giocattolino.
Buone foto (me lo dico da solo).
silver82
Meglio cos�!

Tutto � bene ci� che finisce bene! Police.gif

ciao e bun divertimento!

Carmine
Andrea Meneghel
Son contento che abbiano risolto smile.gif goditi la D300 adesso biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.