Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ArmandoCorsi
Ciao a tutti,
non so a quanti dei possessori della D3 in accoppiata con il 70-200 VR sia capitato fino ad oggi.
Il problema che mi si presenta � il seguente: dopo circa 150 scatti la fotocamera smette di funzionare dandomi l'avviso di batteria scarica. Se spengo e riaccendo la macchina il livello della batteria � ripristinato ma dopo pochi scatti il problema si ripresenta.
Pensando ad un problema imputabile ad un eventuale effetto memoria della batteria ho provato ad effettuare la calibrazione di quest'ultima ma senza successo.

Facendo una ricerca con Google ho trovato lo stesso argomento su alcuni forum stranieri, nei quali viene suggerito, per ovviare all'inconveniente, di pulire i contatti dell'obiettivo. Considerando che possiedo la lente in oggetto dal Natale del 2005 ed avendola utilizzata per un anno sulla D200, senza peraltro riscontrare nulla di quanto mi � successo, possibile che possano essere i contatti a dare questo inconveniente?

Grazie, Armando.
nippokid (was here)
QUOTE(ArmandoCorsi @ May 19 2008, 10:33 PM) *
...cut...possibile che possano essere i contatti a dare questo inconveniente?


Si. smile.gif

bye.


P.S. Verifica anche il "gioco" di innesto...se eccessivo potrebbe influire sulla corrispondenza dei contatti...

ArmandoCorsi
QUOTE(nippokid @ May 19 2008, 10:49 PM) *
Si. smile.gif

bye.
P.S. Verifica anche il "gioco" di innesto...se eccessivo potrebbe influire sulla corrispondenza dei contatti...

A differenza degli altri obiettivi, con il 70-200 ho notato anche questo piccolo "gioco" dell'innesto. Anche se non sembrerebbe eccessivo, non saprei valutare se effettivamente la causa di tutto � da imputarsi all'innesto.
Paolo56
QUOTE(ArmandoCorsi @ May 20 2008, 09:48 AM) *
A differenza degli altri obiettivi, con il 70-200 ho notato anche questo piccolo "gioco" dell'innesto. Anche se non sembrerebbe eccessivo, non saprei valutare se effettivamente la causa di tutto � da imputarsi all'innesto.


Un leggero gioco assiale � normale in tutti i 70/200 e con tutte le macchine.
Ci sono diversi post sull'argomento.
Ciao
Paolo
nippokid (was here)
Verissimo... rolleyes.gif ...era solo una (remotissima) ipotesi ulteriore...

Anche se sembra "strano", la pulizia dei contatti (di ob. e corpo macchina) o, eventualmente, un ripetuto movimento di aggancio/sgancio dell'obiettivo (meglio la prima opzione..) sono operazioni risolutive.

Facci sapere se � tutto ok... smile.gif

bye.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.