QUOTE(bruno84 @ May 23 2008, 01:35 PM)

Grazie mille... vorrei porvi una domanda...
.... .......
...... ...
infatti ora l'ho smontata e l'ho rimessa nella scatola sua...
Ciao, la polvere � un fattore inevitabile ma non un problema.
Durante l'operazione di pulizia � bene chiudere finestre e porte per non far circolare polvere in sospensione e preferibilmente tenere la macchina su cavalletto con il bocchettone rivolto verso il basso.
Anche non togliendo mai l'obiettivo la polvere pu� entrare, dal momento che la combinazione corpo macchina/obiettivo non � a tenuta stagna. Il movimento dello zoom, il ribaltamento dello specchio ed il sensore che quando � alimentato attira la polvere fanno il resto ...
Con la peretta rimuovi benissimo la polvere appena depositata, ma, se si condensa nella foto appaiono delle macchioloine, che per essere rimosse hanno bisogno della pulizia a liquido.
Ti rimando alla lunga ma "obbligatoria" discussione sulla pulizia del sensore:
http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.htmled un link "pratico" sulla pulizia:
http://puliziaccd.altervista.org/Consigliato avere una borsa fotografica dove riporre la macchina con l'obiettivo montato. Non � necessario smontarlo quando si ripone, anzi, entra meno polvere ..