Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bruno84
Ragazzi vi chiedo di aiutarmi... Stamattina, facendo una sequenza di foto, ho riscontrato un granellino di polvere nelle foto che ho fatto... ecco una delle foto, e il granello incriminato nell'aureola bianca...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per caso potrebbe essere un granello di polvere intrufolatosi nel sensore? Se si, come � potuto accadere se � stato sempre chiuso il sensore visto che l'obiettivo � sempre attaccato al corpo macchina?
gciraso
Sembra sporco. La puoi ripostare pi� grande?

Giovanni
ilpoveropiero
QUOTE(bruno84 @ May 20 2008, 11:46 AM) *
Per caso potrebbe essere un granello di polvere intrufolatosi nel sensore? Se si, come � potuto accadere se � stato sempre chiuso il sensore visto che l'obiettivo � sempre attaccato al corpo macchina?


Potrebbe essere, ma per essere sicuro scatta in manuale una foto a una superficie bianca (possibilmente almeno a 50) e col diaframma pi� chiuso che puoi (tipo f/22), poi guardala al pc e vedi se davvero c'� sporco sul sensore oppure... se era solo un uccello lontano fuori fuoco (a volte succede!).

Il fatto che tu non cambi l'obiettivo non � decisivo, qualcosa pu� sempre filtrare tramite l'attacco dell'obiettivo.

Se anche fosse, considera che la pulizia del sensore, con un minimo di calma, � una vera fesseria (leggiti per� il topic relativo nella parte "gialla" di questo forum).

Pollice.gif
cosimo.camarda
ciao, se guardi bene oltre a quello che hai evidenziato ce ne sono un altro paio! segui il consiglio di piero, poi magari con la sola pompetta puoi risolvere il problema.
bruno84
No no ragazzi, � una macchia, perch� la riesco a vedere anche nell'occhiolino (scusate se non uso la terminologia adatta)..
Sicuramente � sporco.. legger� il manuale... Grazie..
bruno84
Ecco l'immagine ingrandita....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giovanni scaburri
QUOTE(cosimo.camarda @ May 20 2008, 12:17 PM) *
ciao, se guardi bene oltre a quello che hai evidenziato ce ne sono un altro paio! segui il consiglio di piero, poi magari con la sola pompetta puoi risolvere il problema.

Dove sono che non riesco a vederli??
gianni
lhawy
QUOTE(bruno84 @ May 20 2008, 06:04 PM) *
No no ragazzi, � una macchia, perch� la riesco a vedere anche nell'occhiolino (scusate se non uso la terminologia adatta)..
Sicuramente � sporco.. legger� il manuale... Grazie..

se la stessa la vedi anche nel mirino, allora la polvere non � sul sensore ma sull'obbiettivo (lente frontale o posteriore sta a te scoprirlo)
maurizioricceri
Concordo con chi mi ha preceduto, se la vedi anche all'oculare non pu� essere sul sensore.Dai una pulita all'obiettivo e poi riprova.
bruno84
Allora, ieri ho comprato la peretta in farmacia, allora stamattina ho dato una bella pulita al sensore, ed ora � tutto ok, ma vedo quel granello di polvere sull'oculare... pu� darsi che sar� proprio sotto il flash... almeno credo.. per� almeno il problema del sensore � risolto... wink.gif grazie.
Skylight
QUOTE(bruno84 @ May 21 2008, 09:15 PM) *
Allora, ieri ho comprato la peretta in farmacia, allora stamattina ho dato una bella pulita al sensore, ed ora � tutto ok, ma vedo quel granello di polvere sull'oculare... pu� darsi che sar� proprio sotto il flash... almeno credo.. per� almeno il problema del sensore � risolto... wink.gif grazie.


Ciao, allora la polvere � sul vetrino di maf (messa a fuoco). Rimuovi l'obiettivo senza alzare lo specchio, come se dovessi solo cambiare obiettivo, e dirigi il soffio della peretta verso l'alto, in pratica verso il pentaprisma.
Il vetrino di maf � estremamente delicato quindi avvicinati bene, ma attento a non toccarlo con la punta delle peretta.

Soffia ripetutamente e vedrai che si leva e visto che ci sei, soffia anche sullo specchio, sempre stando molto attento a non toccarlo con la punta della peretta.

smile.gif
bruno84
Grazie mille... vorrei porvi una domanda... ieri, verificando se il sensore fosse ancora pulito, dopo la mia pulizia, ho notato che si era intrufolato un altro granello di polvere... l'ho pulito, ed � andato via.. Ora vi vorrei chiedere se il motivo di cos� tante intrusioni � dovuto al fatto che la macchina fotografica la tengo sulla mia scrivania e non dentro una borsa per macchine fotografiche... infatti ora l'ho smontata e l'ho rimessa nella scatola sua...
Skylight
QUOTE(bruno84 @ May 23 2008, 01:35 PM) *
Grazie mille... vorrei porvi una domanda...
.... .......
...... ...
infatti ora l'ho smontata e l'ho rimessa nella scatola sua...



Ciao, la polvere � un fattore inevitabile ma non un problema.
Durante l'operazione di pulizia � bene chiudere finestre e porte per non far circolare polvere in sospensione e preferibilmente tenere la macchina su cavalletto con il bocchettone rivolto verso il basso.

Anche non togliendo mai l'obiettivo la polvere pu� entrare, dal momento che la combinazione corpo macchina/obiettivo non � a tenuta stagna. Il movimento dello zoom, il ribaltamento dello specchio ed il sensore che quando � alimentato attira la polvere fanno il resto ...

Con la peretta rimuovi benissimo la polvere appena depositata, ma, se si condensa nella foto appaiono delle macchioloine, che per essere rimosse hanno bisogno della pulizia a liquido.
Ti rimando alla lunga ma "obbligatoria" discussione sulla pulizia del sensore:
http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.html

ed un link "pratico" sulla pulizia:
http://puliziaccd.altervista.org/

Consigliato avere una borsa fotografica dove riporre la macchina con l'obiettivo montato. Non � necessario smontarlo quando si ripone, anzi, entra meno polvere ..

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.