Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
Lo so che paragonare le reflex alle compatte digitali e' una vera e propria "bestemmia fotografica", pero' vedendo l'evoluzione che hanno avuto le compatte digitali negli ultimi annai, mi sono chiesto:

Puo' una compatta digitale come la 8800 rimpiazare dignitosamente la Nikon D70? cioe' puo offrire le stesse prestazioni con un minor costo?

Per esempuio sulle foto sportive la 8800 con lo zoom VR dovrebbe essere abbastanza competitiva, mentre se volessi montare un obbiettivo vr di analoga escursione sulla d70 dovrei fare un ulteriore investimento non indifferente.

Cosa ne pensate??
carlmor
QUOTE (algol @ Oct 24 2004, 02:48 PM)
Lo so che paragonare le reflex alle compatte digitali e' una vera e propria "bestemmia fotografica", pero' vedendo l'evoluzione che hanno avuto le compatte digitali negli ultimi annai, mi sono chiesto:

Puo' una compatta digitale come la 8800 rimpiazare dignitosamente la Nikon D70? cioe' puo offrire le stesse prestazioni con un minor costo?

Per esempuio sulle foto sportive la 8800 con lo zoom VR dovrebbe essere abbastanza competitiva, mentre se volessi montare un obbiettivo vr di analoga escursione sulla d70 dovrei fare un ulteriore investimento non indifferente.

Cosa ne pensate??

Credo non siano comunque paragonabili.
Una compatta pu� essere comoda perch� te la porti sempre dietro e pesa poco e i nuovi modelli semiprofessionali sono ricchi di funzioni, ma le possibilit� offerte dalle reflex sono nettamente superiori.
Sui costi poi si potrebbe discutere a lungo ...
il corpo della d70 costa in effetti poco pi� della cp8800,
l'ottica te la devi prendere a parte ma � eterna e la potrai usare anche in futuro se deciderai di acquistare un nuovo corpo reflex digitale.
Quando la 8800 sar� vecchia sar� vecchio tutto.
E poi non credo che le ottiche siano paragonabili, nonostante quelle delle compatte siano di qualit� eccellente.
Per concludere, IMHO, una compatta pu� essere un compendio alla reflex digitale ma non la pu� sicuramente rimpiazzare.
Carlo
danytrevy
no, qualsiasi compatta non � paragonabile ad una reflex, e viceversa.

infatti mi sono tenuto la mia canon s-45 anche dopo aver comperato la d70: in certe occasioni � + comoda la compatta, ma se vuoi la qualit�..... tongue.gif
sergiobutta
QUOTE (danytrevy @ Oct 24 2004, 02:35 PM)
no, qualsiasi compatta non � paragonabile ad una reflex, e viceversa.

infatti mi sono tenuto la mia canon s-45 anche dopo aver comperato la d70: in certe occasioni � + comoda la compatta, ma se vuoi la qualit�..... tongue.gif

Pollice.gif
dallostomauro
Uca compatta, oggi, non � nemmeno lontabnamente paragonebile ad una reflex...altrimenti, non si chiamerebbe compatta. Sono 2 cose diverse. E proprio perch� diverse, hanno virt� diverse. Le compatte il costo + basso e la trasportabilit�...le reflex, la qualit� e l'infinta possibilit� di combinazioni tra ottiche e accessori.

Sono 2 cose diverse, ognuna con pregi e difetti...proprio per questo, vengono vendute ambedue tl tipologie di prodotto...proprio per soddisfare le differenti esigenze.
gabriel
....e poi il sensore delle reflex � fisicamente pi� grande di quello che ci pu� stare in una compatta (per quanto di alta gamma), con tutti i vantaggi del caso (maggior qualit� e definizione, minor rumore digitale, ecc.).......un 6 Mpixel di una reflex non pu� essere paragonato ad un 6 Mpixel di una compatta e secondo me non si pu� continuare ad aumentare il numero dei pixel mantenendo inalterate le dimensioni del sensore....la qualit� non pu� che diminuire...io sono un p� contrario a questa compattte similreflex da 8 Mpixel (es. nikon 8800, minolta A2, Sony F828, ecc.)...la qualit� non � data solamente dal numero di pixel......anzi, a mio avviso contano ben poco.....forse forse, contano solo per le dimensioni fisiche di una foto (dipende a che grandezza la vuoi stampare)......inoltre il mirino di queste "similreflex" non ha niente a che vedere con il VERO mirino analogico di una reflex digitale.......nelle prime sembra di guardare in una videocamera....inoltre vedi l'immagine gi� processata dalla macchina..isomma io queste compatta d'alta gamma proprio non le capisco, piuttosta prenderei una bella compatta, ma solo una compatta vera e propria
CIAO
Riccardo
ivano
QUOTE (carlmor @ Oct 24 2004, 02:21 PM)
l'ottica te la devi prendere a parte ma � eterna

Non esageriamo... smile.gif
dallostomauro
Be, diciamo che se si volesse, 40 anni li fai fare ad una ottica...una 8800 fra 5 sar� nel cassetto....
Carlo79
QUOTE (ivano @ Oct 24 2004, 08:12 PM)
QUOTE (carlmor @ Oct 24 2004, 02:21 PM)
l'ottica te la devi prendere a parte ma � eterna

Non esageriamo... smile.gif

cio�?????? secondo me l'aggettivo usato � giusto, ovviamente va inteso in senso figurativo e nel senso della discussione!!!! smile.gif smile.gif smile.gif


cmq nn c'� paragone e appoggio chi dice " comprerei una compatta vera e propria piuttosto che una digitale" risparmieresti pure na barca di soldini !!! brindisi.gif
QUOTE
Be, diciamo che se si volesse, 40 anni li fai fare ad una ottica...una 8800 fra 5 sar� nel cassetto...

grande mauro !!!! applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.