QUOTE(ansanet @ May 20 2008, 01:28 PM)

Invio una foto che ho fatto con posa molto lunga ed ho notato di avere zone in ombra e zone sovraesposte. La foto e' stata fatta in ponderata centrale. Pensate che per avere la foto meglio esposta possa essere meglio in matrix ?

Hai avuto ottime spiegazioni tecniche.
Sarei curioso, tuttavia, di vedere la foto "incriminata".
Se hai zone in ombra e zone sovraesposte, di per s� ci� significa solo che il soggetto non era illuminato uniformemente.
Per diminuire il differenziale EV, dovrai disporre diversamente la luce rispetto al punto di ripresa, oppure utilizzare un pannello riflettente, una luce secondaria o un lampo di schiarita.
Siccome l'esposizione � una e una sola, qualcuno deve pur scegliere se esporre per le luci o per le ombre (ovvero per il tono medio).
Se non lo fai tu, decide l'esposimetro, secondo la modalit� con cui "legge" la scena inquadrata.
Personalmente, uso il Matrix in gran parte delle situazioni.
Quando devo scegliere (perch� il matrix non farebbe ci� che voglio io) passo alla misurazione Spot su tono medio (o altrove, se cerco effetti particolari).
Non amo il Semispot (ponderata centrale), anche se � utilizzato con soddisfazione da molti ritrattisti.
Ognuno ha i suoi metodi e le sue manie.