gianlucadb
May 20 2008, 02:53 PM
Ciao a tutti, vorrei avere da voi un consiglio, ho da poco acquistato la d300 a cui vorrei affiancare un "buon" grandangolo. Sono indeciso sul 17-55 2.8, oppure il nuovo 14-24 2.8. Il prezzo � pi� o meno uguale.
Grazie
cosimo.camarda
May 20 2008, 02:54 PM
scusa, ma sono due ottiche diverse!
quali altre ottiche hai??
marco.pesa
May 20 2008, 03:10 PM
Dipende da cosa gli farebbe compagnia...
Ora come ora prenderei il 14-24 2.8 ne parlano tutti benissimo, � FX in caso di un futuro passaggio...
gianlucadb
May 20 2008, 03:20 PM
Ho un 18-70 1:3.5-4.5 ed, ed un 70-300 1:4-5.6 ed, vorrei prendere obiettivi di qualit� superiore, sia un grandangolo nuovo che un tele nuovo, mi hanno comunque consigliato,come grandangolo, il 17-55 perch� pi� versatile del 14-24. Invece come tele nuovo penso di prendere (ma pi� in la ) il 70-200 2.8.
Grazie x i consigli (non sono molto esperto )
cosimo.camarda
May 20 2008, 03:21 PM
....con tutta sincerit�: prenderei il 12-24, il migliore dx nikon! se vuoi un grandangolo...
vecchiavolpe
May 20 2008, 08:37 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ May 20 2008, 04:21 PM)

....con tutta sincerit�: prenderei il 12-24, il migliore dx nikon! se vuoi un grandangolo...
Penso anch'io che, restando nel discorso Dx, l'obiettivo da prendere sia il 12-24 f4.
Lo avevo ed era un ottimo obiettivo; quoto la tua idea di prendere il 70-200 f2,8 che � sicuramente di levatura diversa dai vari 70-300 (vr compreso)
Saluti
Monitor62
May 20 2008, 08:51 PM
La terna ottimale � 14-24 ; 24-70 e 70-200.
Io personalmente ho il 17-55 che non stacco quasi mai: troppo versatile.
lo affianco all'85 f1.4 e al 70-200.
maurizio angelin
May 20 2008, 08:55 PM
QUOTE(gianlucadb @ May 20 2008, 03:53 PM)

Ciao a tutti, vorrei avere da voi un consiglio, ho da poco acquistato la d300 a cui vorrei affiancare un "buon" grandangolo. Sono indeciso sul 17-55 2.8, oppure il nuovo 14-24 2.8. Il prezzo � pi� o meno uguale.
14-24 perch�:
- lo potrai usare anche in futuro su FX;
- � considerato (e anche premiato TIPA) come miglior grandangolo professionale;
- manterr� il suo valore nel tempo sicuramente di pi� del 17-55.
Poi se credi dai un occhiata qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...90&hl=14-24(guarda le ultime immagini)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...31&hl=14-24http://www.nikonclub.it/forum/Snaidero_Eldo-t90982.html(in parte)
ciao
maurizio
PS avevo il 12-24 e l'ho cambiato per i motivi di cui sopra.
Francesco Martini
May 20 2008, 09:03 PM
Anche io avevo il 17-55 e il 12-24 e ho cambiato il tutto con il 14-24 e 24-70.....(e 70-200vr)
Insomma....il 17-55 la vedo piu' come ottica "tuttofare" sul formato DX .....specialmente per foto street dove passi da una discreta "grandangolata" a un medio tele.....
Il 14-24 lo vedo bene solo se poi lo accoppi con il 24-70......
Fate vobis......
Francesco Martini
Luc@imola
May 20 2008, 09:35 PM
Se in futuro hai intenzione di prendere il 70-200 rimane solo una decisione da prendere se metterci davanti come grandangoli.. 1 o 2 obbiettivi.
Se scegli 1 puo' andare bene il 17-55, se te ne puoi permettere 2 la coppia 14-24 24-70 sicuramente non ha contrindicazioni se non che spendi il doppio del previsto, e secondo me sul dx e' uno spezzato poco godevole se non ami cambiare spesso l'obbiettivo.
Visto il peso dei 2 supermassimi ti consiglierei anche l'impugnatura sulla D300.
alcarbo
May 21 2008, 01:10 AM
QUOTE(Francesco Martini @ May 20 2008, 10:03 PM)

Il 14-24 lo vedo bene solo se poi lo accoppi con il 24-70......
Fate vobis......
Francesco Martini
E questo sia su FX che su DX (me lo ha riferito Martini)
fabryxx
May 21 2008, 08:01 AM
QUOTE(gianlucadb @ May 20 2008, 04:20 PM)

Ho un 18-70 1:3.5-4.5 ed, ed un 70-300 1:4-5.6 ed, vorrei prendere obiettivi di qualit� superiore, sia un grandangolo nuovo che un tele nuovo, mi hanno comunque consigliato,come grandangolo, il 17-55 perch� pi� versatile del 14-24. Invece come tele nuovo penso di prendere (ma pi� in la ) il 70-200 2.8.
Grazie x i consigli (non sono molto esperto )
Avevo anch'io il tuo dubbio ma ritenendo di gustarmi a lungo la fantastica D300 ho optato sul 17/55 che ritengo nella sua focale il miglior prodotto in assoluto, se sei in cerca di ottiche pro non sbaglierai a prenderlo (almeno finch� userai il dx)
se invece stai gi� facendo un pensiero al FF, sono anch'io dell'opinione di prendere il 14/24
comunque vada fai buone foto
ciao Fabri
gianlucadb
May 21 2008, 09:34 AM
Grazie a tutti per le risposte, da quello che ho capito, potendomi permettere (per ora) un solo obiettivo penso che mi orienter� sul 17-55, anche per il fatto che l'ho visto all'opera montato su una d200 di un fotografo professionista lo scorso anno durante un nikon school travel in Kenya, e devo dire che i risultati erano eccezionali.
Maurizio ho visto le foto e mi piacciono parecchio, soprattutto quelle della pallacanestro.Ho provato anche io qualche settimana fa a scattare qualche foto ad una partita di basket, ma devo dire che,a causa della luce "pessima" che c'era nel palazzetto, non sono venute un granch�.
Grazie ancora a tutti
maurizio angelin
May 21 2008, 11:05 AM
QUOTE(gianlucadb @ May 21 2008, 10:34 AM)

........Ho provato anche io qualche settimana fa a scattare qualche foto ad una partita di basket, ma devo dire che,a causa della luce "pessima" che c'era nel palazzetto, non sono venute un granch�.
Se � questione di "qualit�" della luca hai provato con questo "metodo" dal costo prossimo allo zero ?
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1206329Ciao
Maurizio
gianlucadb
May 21 2008, 02:32 PM
Ho letto il metodo del piatto di plastica, grazie per la dritta, lo prover� sicuramente e poi ti far� sapere. Grazie
alino67
May 22 2008, 02:20 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ May 20 2008, 04:21 PM)

....con tutta sincerit�: prenderei il 12-24, il migliore dx nikon! se vuoi un grandangolo...
ma percaso hai qualche fotina di raffronto con altri grandangoli?
benzo@baradelenzo.com
May 22 2008, 05:00 PM
Il problema non sta nel'ottica ma nella macchina.
Se hai la D3 14-24, se hai altre macchine 12-24. Le due lente, con le rispettive macchine si comportano in modo completamente diverso.
Vedo che molti acquistano il 14-24 con i sensori DX, � un grande errore oltre che la lente pesa ed ingombra decisamente di pi�.
Che Nikon decida di mettere i sensori FX sulle macchine di fascia bassa ho i miei forti dubbi altrimenti non continuerebbero a sfornare nuove lente DX, non credi?
ciao Enzo
Gianluca1982
May 23 2008, 11:42 AM
Hanno tutti dato delle validissime risposte...personalmente oggi non acquisterei un'ottica Dx del valore di oltre 1000 euro...
Roberto Romano
May 23 2008, 02:55 PM
QUOTE(Gianluca1982 @ May 23 2008, 12:42 PM)

Hanno tutti dato delle validissime risposte...personalmente oggi non acquisterei un'ottica Dx del valore di oltre 1000 euro...
Hai ragione, o si hanno 1600 euro per un 14-24FX o � meglio rinunciare alle focali grandangolari per qualche anno! Tanto si sa, fra qualche anno il 12-24DX smetter� di funzionare e non sar� in grado pi� di sfornare le splendide immagini di cui � pieno il web...
Ciao
Roberto Romano
May 23 2008, 03:09 PM
Aggiungo che comunque nemmeno io spenderei oltre 1000 euro per un 12-24DX visto che se ne trovano molti usati a prezzi interessanti, venduti da chi � terrorizzato dal nuovo millenium (DX)-bug...
Ciao
stefanomare
May 23 2008, 06:06 PM
Io ho ascoltato qualcuno del forum, e ho preso il 17-55 f2.8, � molto luminoso, meglio spendere come consigliano qua' i Guru in ottiche luminose...
Alcune foto ( quelle zommate sono Sigma)
http://www.nikonclub.it/forum/Marocco-t92002.html
giannizadra
May 23 2008, 07:59 PM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ May 22 2008, 06:00 PM)

Che Nikon decida di mettere i sensori FX sulle macchine di fascia bassa ho i miei forti dubbi altrimenti non continuerebbero a sfornare nuove lente DX, non credi?
Dopo la prima infornata di obiettivi DX, da molti anni, ormai, le uniche nuove lenti DX sono zoom tuttofare o da kit poco luminosi, per la verit�.
Da allora, tutte le nuove ottiche Nikon di qualit� (una decina, almeno), sono state FF.
Credo che continueranno i due formati, con l'FX per le fasce alta e medio-alta.
Curad
May 23 2008, 08:27 PM
QUOTE(giannizadra @ May 23 2008, 08:59 PM)

Dopo la prima infornata di obiettivi DX, da molti anni, ormai, le uniche nuove lenti DX sono zoom tuttofare o da kit poco luminosi, per la verit�.
Da allora, tutte le nuove ottiche Nikon di qualit� (una decina, almeno), sono state FF.
Credo che continueranno i due formati, con l'FX per le fasce alta e medio-alta.
Concordo in pieno e penso anche che Nikon abbia un rivale alquanto accanito e concorrenziale in fatto di lenti, facendo un rapporto qualit�/prezzo su ottiche DX credo che Tokina abbia molto da dire. Personalmente ho preso il 12/24 f.4 per la D300 in attesa di passare alla D3 oppure a ci� che i nipponici ci proporrano fra qualche mese. Ritengo che la qualit� del Tokina non sia della met� rispetto a quella di Nikon, mentre il prezzo s�.
C.
edate7
May 23 2008, 09:05 PM
Io ho il 12-24 Nikkor, ma se dovessi ricomprarlo oggi, comprerei il 14-24. A parte la luminosit�, lo userei con (grandissima) soddisfazione anche sulla F5, mentre il 12-24 lo posso usare solo sulla D200.
Ciao
benzo@baradelenzo.com
May 24 2008, 04:26 PM
QUOTE(giannizadra @ May 23 2008, 07:59 PM)

Dopo la prima infornata di obiettivi DX, da molti anni, ormai, le uniche nuove lenti DX sono zoom tuttofare o da kit poco luminosi, per la verit�.
Da allora, tutte le nuove ottiche Nikon di qualit� (una decina, almeno), sono state FF.
Credo che continueranno i due formati, con l'FX per le fasce alta e medio-alta.
B�, le lenti per gli FX sono uscite a n ovembre, non anni fa. Nikon continua a fare nuove ottiche DX, forse non di gamma alta, gi� le ha (12-24 e 17-55) ma sta facendo anche le FX per la D3.
Personalmente non credo che a breve faranno macchine FX di gamma medio bassa ma se uno ha una D300 non lo vedo molto sensato comperare una lente FX per 2 ragioni.
la prima � che lavorerebbe meglio con la DX e la seconda � che se mi serve una cosa oggi la copero oggi per quel che m i serve e non in previsione che in un futuro imprecisato forse faranno la macchina in FX e quindi mi compero la lente in previsione di questo. Previsione che � comunque, e non dimentichiamolo, solo speculativa del forum e quindi senza nessun a base concreta.
Poi chiaro, ognuno fa quel che vuole.
Ciao Enzo
maurizio angelin
May 24 2008, 08:53 PM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ May 24 2008, 05:26 PM)

B�, le lenti per gli FX sono uscite a novembre, non anni fa. Nikon continua a fare nuove ottiche DX, forse non di gamma alta, gi� le ha (12-24 e 17-55) ma sta facendo anche le FX per la D3....
Chiedo scusa ma nessuno si chiede come mai la Nikon:
1 introduce un 24-70 quando gi� aveva un 28-70 e un 17-35 (entrmbi usabili su FX);
2 introduce un 14-24 quando gi� aveva un 12-24 (seppur DX) e ancora 17-35?
Non saranno certo una banda di scellerati e non si potr� ridurre tutto a una mera questione di marketing.
La progettazione (compresa la progettazione ottica) in un anno fa passi da gigante. In tre anni non ne parliamo.
Per la cronaca ho avuto il 12-24 che ho venduto
non senza dubbi in quanto lo ritenevo (e ritengo tuttora) ottica ottima, come ho gi� scritto in altro 3D, ma devo riconoscere, che il 14-24 �
altra cosa.
Sono tre quelli da ascrivere tra coloro che hanno commesso un "grave errore" utilizzando il 14-24 su dx:



... e ne sono anche contenti
Ciao
Maurizio
Roberto Romano
May 25 2008, 07:02 AM
QUOTE(maurizio angelin @ May 24 2008, 09:53 PM)

Chiedo scusa ma nessuno si chiede come mai la Nikon:
1 introduce un 24-70 quando gi� aveva un 28-70 e un 17-35 (entrmbi usabili su FX);
2 introduce un 14-24 quando gi� aveva un 12-24 (seppur DX) e ancora 17-35?
Sinceramente non ho capito... L'unica vera "sostituzione" � quella del 24-70/28-70. Gli altri obbiettivi citati coprono range diversi. Il 14-24 � nato per il formato FX. Che poi, data la sua qualit�, venga utilizzato anche sul DX rinunciando ad una fetta della suo potenziale range, � un altro discorso. Lo stesso vale per il 17-55DX: se si vuole coprire quel range con una sola ottica sul formato DX (che non credo morir� precocemente o se si ritiene il contrario che mi si forniscano delle motivazioni razionali...) e lo si vuole fare con qualit�, � l'unica alternativa
Va bene per il ritratto (non considerate il ... livello del mare

)

Va bene per l'architettura

Va bene per lo street

Va bene per i paesaggi

Ciao
maurizio angelin
May 25 2008, 09:31 AM
QUOTE(Roberto Romano @ May 25 2008, 08:02 AM)

Sinceramente non ho capito...
Cercher� di spiegarmi meglio:
Volevo rispondere a chi ritiene "un grave errore" usare il 14-24 su DX e con il quale non mi trovo in accordo;
volevo dire che interpreto l'uscita di nuove ottiche (14-24 e 24-70, nonostante vi fossero a listino altre ottiche simili di elevata caratura) come l'orientamento di Nikon verso il formato FX (fatti non "bilanciati" da uscite di ottiche di fascia alta sul DX come gi� fatto notare da chi mi ha preceduto).
Per chi poi ritiene lontana l'uscita di una FX di fascia "D300" dia un'occhiata ai diffusi rumors sulla D10. Ad esempio qui:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=27692918http://1001noisycameras.blogspot.com/2008/...full-frame.htmlo anche in sushi.
Per tormare al quesito originale che sintetizzo in 14-24 o 17-55, volevo rafforzare il mio consiglio verso il 14-24.
Ciao
Maurizio
Roberto Romano
May 25 2008, 09:43 AM
QUOTE(maurizio angelin @ May 25 2008, 10:31 AM)

Per tormare al quesito originale che sintetizzo in 14-24 o 17-55, volevo rafforzare il mio consiglio verso il 14-24.
Ma il punto � proprio questo: sono due range diversi! Per capirci, se uno chiedesse un consiglio tra 14-24 e 24-70 o tra 12-24 e 17-55, cosa risponderesti? Il confronto qualitativo viene in secondo battuta rispetto al confronto tra range di focali coperte, non trovi?
Ciao
Luc@imola
May 25 2008, 09:55 AM
Molto dipende anche dalla mentalita' con cui uno affronta il suo hobby.
Se si vuole sempre avere "il massimo", che coincide spesso con l'ultima uscita piu' dispendiosa, indipendentemente dalle proprie necessita'.. oppure crearsi un corredo adeguato per le proprie necessita' e contare su quello indipendentemente dal fatto che fallisca la Nikon o esca una fotocamera con le gambe che cammina e scatta da sola fronte e retro.
Io personalmente mi fermo alle mie necessita', non credo che il materiale fotografico possa considerarsi un investimento in previsione futura.
Cioe', spendere di piu' o avere un oggetto non ottimale per oggi, in previsione futura, non fa per me.
Se avessi appena preso la D300, come l'autore della discussione, e ci volessi uscire a fare ottime foto in qualsiasi condizione con un grandangolo il piu' versatile possibile e ottimo.. la scelta e' quasi obbligata 17-55 o volendo 16-85.
Di obbiettivi nuovi ne usciranno sempre, scommetto che se uscisse una D300 full frame uscirebbero anche i relativi obbiettivi piu' economici per fare l'accoppiata 14-24 24-70.
E sara' cosi' un sistema forse piu' adatto a chi non e' ancora passato al digitale a chi invece si e' gia' attrezzato ottimamente su DX.
benzo@baradelenzo.com
May 25 2008, 12:03 PM
Concordo perfettamente con quanto scritto da Luca.
Ho avuto la D2X combinata con 12-24 e 17-55. Accoppiate con qualit� pazzesca per i miei usi.
Ora ho D3 con 14-24 e 24-70, accoppiate ugualmente strepitose.
Certo, potevo usare la D2X con le nuove ottiche oppure le "vecchie" ottiche con la D3 ma in questi casi avrei sacrificato parte della qualit� della macchina e/o delle lenti.
E mi dispiace ma da qui non si scappa nonostante qualcuno affermi il contrario.
In merito ai rumors, sono appunto rumors che personalmente ho imparato (sopratutto se provenienti dal forum), con rispetto parlando, a non considerarli nemmeno.
Faccio un'analogia, non compero un Alfa 159 con le ruote da 250 in previsione del fatto che forse tra tre anni mi comperer� lo spider Alfa con il motore V6 da 300 CV.
Ciao Enzo
maurizio angelin
May 25 2008, 08:41 PM
QUOTE(Roberto Romano @ May 25 2008, 10:43 AM)

Ma il punto � proprio questo: sono due range diversi! Per capirci, se uno chiedesse un consiglio tra 14-24 e 24-70 o tra 12-24 e 17-55, cosa risponderesti? Il confronto qualitativo viene in secondo battuta rispetto al confronto tra range di focali coperte, non trovi?
Si.
Ma il quesito non l'ho posto io.
E non ritengo il range un valore assoluto. Nel senso che ho visto (e fatto) anche discreti ritratti con un grandangolo. Dipende dallo stile del fotografo.
E pertanto ho risposto esponendo il mio pensiero restando strettamente nell'ambito del tema proposto.
Credo che chi lo ha posto abbia gi� fatto preliminarmente le sue considerazioni e che, in base al tipo di foto che normalmente scatta e al suo stile, abbia considerato le due ottiche proposte equivalenti in termini di impiego.
Dato inoltre il valore delle ottiche proposte presumo che vi sia alla base una certa competenza.
Ciao
Maurizio
Luc@imola
May 25 2008, 08:56 PM
Appunto, su D300 nuova di zecca chi glielo fa fare di prendere un obbiettivo con un range della meta' del 17-55, che pesa un terzo in piu', che gli abbinera' un 70-200.. e che costa pure uguale..?
Costasse la meta'..
Non darei per scontato che chi chiede sul forum abbia le idee proprio chiare su tutto..

naturale.
fabriziobargellini
May 30 2008, 07:31 PM
QUOTE(gianlucadb @ May 20 2008, 05:53 PM)

Ciao a tutti, vorrei avere da voi un consiglio, ho da poco acquistato la d300 a cui vorrei affiancare un "buon" grandangolo. Sono indeciso sul 17-55 2.8, oppure il nuovo 14-24 2.8. Il prezzo � pi� o meno uguale.
Grazie
Ciao io posso farti avere un paio di immagini fatte con 17-55, l'altro non ho provato, penso che se deciderai di prendere in seguito la D3 il 17-55 non va bene per il resto, per me, � un'ottica ok.
salutoni
giannizadra
May 30 2008, 08:37 PM
QUOTE(info@webdesign3d.net @ May 24 2008, 05:26 PM)

B�, le lenti per gli FX sono uscite a n ovembre, non anni fa. Nikon continua a fare nuove ottiche DX, forse non di gamma alta, gi� le ha (12-24 e 17-55) ma sta facendo anche le FX per la D3.
Personalmente non credo che a breve faranno macchine FX di gamma medio bassa ma se uno ha una D300 non lo vedo molto sensato comperare una lente FX per 2 ragioni.
la prima � che lavorerebbe meglio con la DX e la seconda � che se mi serve una cosa oggi la copero oggi per quel che m i serve e non in previsione che in un futuro imprecisato forse faranno la macchina in FX e quindi mi compero la lente in previsione di questo. Previsione che � comunque, e non dimentichiamolo, solo speculativa del forum e quindi senza nessun a base concreta.
Poi chiaro, ognuno fa quel che vuole.
Ciao Enzo
Non � cos�.
Le uniche ottiche luminose e di classe per il DX sono uscite parecchi anni orsono.
Basta che tu pensi ai grandangoli di qualit�.
Per il DX ce n'� in catalogo uno solo, ed � f/4.
Per l'FX, ce n'� una decina, e anche pi�.
Che le ottiche DX lavorino meglio di quelle 24x36 sul DX � una tua opinione, che non condivido affatto. Nemmeno Rorslett, se credi alle sue valutazioni.
Quanto alla previsione su una "media" FX a tempi relativamente brevi, naturalmente non ne so nulla, ma sono disposto a scommetterci.
alcarbo
May 30 2008, 09:12 PM
QUOTE(giannizadra @ May 30 2008, 09:37 PM)

Quanto alla previsione su una "media" FX a tempi relativamente brevi, naturalmente non ne so nulla, ma sono disposto a scommetterci.

Prima di agosto (l'ho sognato)
Francesco Martini
May 30 2008, 09:17 PM
QUOTE(alcarbo @ May 30 2008, 10:12 PM)

Prima di agosto (l'ho sognato)
...aspetta settembre..che forse e' meglio.....
Francesco Martini
Luc@imola
May 30 2008, 11:41 PM
E' pur sempre stato cosi', anche adesso escono le migliori ottiche per l'FX poi passera' qualche anno prima che le rifaranno per un sistema appena diverso dalla D3, le ottiche che uscirono per la pellicola probabilmente non sono considerate ottimali con il sensore pieno.
Cosi' come non sono ottimali per il DX le ottiche uscite prima del sistema DX stesso (a parte i tele).
Con questo non vuol dire che non si possa fotografare con un tipo di obbiettivo piuttosto che un altro ma perdi certi vantaggi.
Quando usci' il 17-55 l'alternativa a pellicola era il 28-70.
La differenza di prezzo e di peso e di versatilita' di focale direi che e' palese.
A favore su tutti i fronti del 17-55 per chi ha una DX.
Gli obbiettivi stanno uscendo legati ai corpi in continua evoluzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.