Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cecco75
Or dunque, ho appena ordinato la D300 in kit col 18-70 per sole ragioni di tempi di consegna piu celeri.
Avendo venduto la mia precedente d80 e trovandomi a dover cedere un obbiettivo al'acquirente, vi chiedo consiglio su quale dei due tenermi
il 18-135 del kit della d80
o il 18-70 del nuovo kit della d300

Premetto che nn � un problema di focali in quanto le copro con altre lenti in mio possesso ma solo, preferirei tenermi, quello qualitativamente migliore nonostante ovviamente nn siano 2 lenti eccelse.

Grazie

Ivan
andromeda.73
beh, dato che le ritieni due ottiche non eccelse, sbarazzatene! dry.gif
cosimo.camarda
QUOTE(cecco75 @ May 20 2008, 04:05 PM) *
Or dunque, ho appena ordinato la D300 in kit col 18-70 per sole ragioni di tempi di consegna piu celeri.
Avendo venduto la mia precedente d80 e trovandomi a dover cedere un obbiettivo al'acquirente, vi chiedo consiglio su quale dei due tenermi
il 18-135 del kit della d80
o il 18-70 del nuovo kit della d300

Premetto che nn � un problema di focali in quanto le copro con altre lenti in mio possesso ma solo, preferirei tenermi, quello qualitativamente migliore nonostante ovviamente nn siano 2 lenti eccelse.

Grazie

Ivan

quali ottiche hai?
cecco75
QUOTE(andromeda.73 @ May 20 2008, 04:07 PM) *
beh, dato che le ritieni due ottiche non eccelse, sbarazzatene! dry.gif


facile a dirsi, consiglio sagace, avendo appena speso eurini nella d300, ai m�, per il momento uno dei 2 me lo devo tenere, per questo chiedo consiglio.......

@cosimo

10-20 sigma
50 1,4 nikkor
70-300 vr nikkor

e uno di sti due che devo scegliere...


smile.gif
andromeda.73
ah, scusami, allora tieniti il 18/70, io lo trovo piu' che buono sulla mia D300.
nicolasales
Tieni il 18-70 che ti arriva nuovo di pacca, ci attacchi sotto il 10-20 e sopra il 70-300vr, cos� sei coperto dai 10 ai 300mm (che non � poco).
Quando hai bisogno di qualit� hai il sempre l'ottimo (secondo me) zoom podalico 50 f/1,4 messicano.gif

Ciao, Nicola
Maicolaro
Aspetta che ti arrivi il 18-70 e confrontali.
Dopodich� tieni il 18-70 che va di molto meglio, sopratutto quanto a distorsione e nitidezza (ai bordi). wink.gif

Un saluto
m.


Franco_
Vendi il 18-135: sar� pi� contento l'acquirente (che si ritrover� uno zoom con maggior escursione focale) ma lo sarai anche tu essendo il 18-70 migliore del plasticotto wink.gif
tonci
QUOTE(Franco_ @ May 20 2008, 06:33 PM) *
Vendi il 18-135: sar� pi� contento l'acquirente (che si ritrover� uno zoom con maggior escursione focale) ma lo sarai anche tu essendo il 18-70 migliore del plasticotto wink.gif


Mi aggancio a questa discussione, perch� anch'io, anche se in maniera diversa, ho un dubbio.
Ho comprato una d300 in kit con il 16-85, dando in permuta d200 e 18-200.
Ora, premettendo che ho 2 obiettivi di cui non mi disfer� mai, 14 e 17-35, il dubbio �,
mantenere per le uscite leggere il 16-85 agganciandoci il 180 che ho, oppure vendere il
16-85 , e usare 17-35, 50 f.1.8 e 85 f.1.8. per� ritornerei al cambio ottiche, che per qualche tempo
ho evitato con il 18-200. Dubbio amletico?
Ciao Tonci





andromeda.73
ma il tuo problema � cambiare ottica spesso, per paura che la polvere ci entri dentro, oppure avere delle foto di qualit�?
Franco_
QUOTE(tonci @ May 20 2008, 07:17 PM) *
Mi aggancio a questa discussione, perch� anch'io, anche se in maniera diversa, ho un dubbio.
...


Il tuo problema l'ho risolto con un secondo corpo...
Ho un 12-24, un 24-85 e un 80-200 (pi� il 35/2 e 50/1.4).
Quando faccio uscite "leggere" esco con un solo corpo e 24-85 (che all'atto pratico non � poi cos� lungo sulle focali corte laugh.gif ), invece quando so esattamente cosa fotografare monto l'obiettivo pi� adatto. Quando voglio fare il "serio" esco con due corpi e, ovviamente, due obiettivi... se non si � capito odio il peso della borsa e pure cambiare ottiche smile.gif

Al tuo posto non venderei nulla, se proprio fossi costretto venderei il 16-85, ma solo per rimpiazzarlo con un 24-70.
Tramonto
QUOTE(tonci @ May 20 2008, 07:17 PM) *
...premettendo che ho 2 obiettivi di cui non mi disfer� mai, 14 e 17-35, il dubbio �,
mantenere per le uscite leggere il 16-85 agganciandoci il 180 che ho, oppure vendere il 16-85 , e usare 17-35, 50 f.1.8 e 85 f.1.8.

La prima che hai detto. smile.gif
16-85 + (all'occorrenza) 180 = un bel kit.

P.S.: il 50/1.8 pesa poco. Io lo porterei sempre ... a prescindere. Soprattutto se � la versione AI o la prima AI-S (che � sempre nel mio zaino wink.gif ).

QUOTE(andromeda.73 @ May 20 2008, 07:23 PM) *
ma il tuo problema � cambiare ottica spesso ... oppure avere delle foto di qualit�?

Da quando la qualit� di una foto la fa l'obiettivo? blink.gif
Io pensavo dipendesse dal fotografo ... tongue.gif
Col 16-85 le foto saranno da cestinare solo per colpa del manico ...
andromeda.73
ragazzi cos� lo fate confondere, fate i seri per favore mad.gif poi ognuno puo esprimere il proprio parere, purch� sia logico.
Tramonto
Mai stato pi� serio in vita mia ...

QUOTE(Tramonto @ May 20 2008, 07:49 PM) *
Da quando la qualit� di una foto la fa l'obiettivo?
Io pensavo dipendesse dal fotografo ...
Col 16-85 le foto saranno da cestinare solo per colpa del manico ...
tonci
[quote name='andromeda.73' date='May 20 2008, 07:55 PM' post='1221653']
ragazzi cos� lo fate confondere, fate i seri per favore mad.gif poi ognuno puo esprimere il proprio parere, purch� sia logico.
[/quote
No, diciamo che tramonto ha ragione. Non avendo pi� il 18-200, che ho usato spesso per i
viaggi, avevo un dubbio se portare i migliori, cambiandoli spesso e in certi paesi sarebbe
complicato, oppure e qui vedo che Tramonto ha anticipato forse la mia vera intenzione,
16-85 + 180. Il 16-85 non l'ho provato ancora con la d300 perch� il tempo non � granch�.
Ma credo che per un viaggio � la soluzione migliore, flessibilit� , leggerezza e qualit� con il 180.
Poi mi arriva un nuovo grande dubbio . E se uso il 17-35 lascio un buco e mi prendo magari
un 80-400 usato? Tutti questi dubbi in previsione del viaggio che far� quest'estate, Canada, Hawaii e
New york.
Ciao
Marco Senn
Tornando al quesito iniziale il 18-70 mi sembra in linea con le ottiche che hai, 50 escluso ovviamente. Intendo che non � il 17-55 ma anche il 70-300 non � il 70-200 e nemmeno il sigma � il 14-24...
Vendi l'altro, senza troppi dubbi.
Gemma D70S
QUOTE(Tramonto @ May 20 2008, 07:49 PM) *
Da quando la qualit� di una foto la fa l'obiettivo? blink.gif
Io pensavo dipendesse dal fotografo ... tongue.gif
Col 16-85 le foto saranno da cestinare solo per colpa del manico ...


E' il destino delle grandi menti, non essere presi sul serio, quando si dicono/scrivono cose "moderatamente" sensate... la deduzione "logica" di cui sopra vale per qualsiasi obiettivo dokoyokoyo compresi...

Alla fine la qualit� dei due obiettivi � molto simile... il 18/135 � pi� versatile il 18/70 pi� discreto e forse ma dico forse un pelino pi� performante... io in questi casi privilegio la versatilit�... tra l'altro il 18/135 lo conosce il 18/70 no... chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia e non sa quello che trova...

SOStiene Lambretta...
vecchiavolpe
E dopo uno cattivo ne viene sempre uno peggio! Cos� rispose la famigerata "Berta" a Nerone quando gli augurava di campare 100 anni laugh.gif
Tramonto
QUOTE(tonci @ May 20 2008, 08:12 PM) *
Poi mi arriva un nuovo grande dubbio . E se uso il 17-35 lascio un buco e mi prendo magari
un 80-400 usato? Tutti questi dubbi in previsione del viaggio che far� quest'estate, Canada, Hawaii e New york.

Per i viaggi ho usato 18-35, 50 (o 60 Micro) e 80-400 VR da sempre (beh, quasi!). Prima su pellicola, poi su D100, D200 e, adesso, D300. Ora ho "affiancato" al 18-35 il 16-85VR. Lo trovo comodo e di qualit� adeguata al mio "manico". Con tre obiettivi (16-85, 50 e 80-400) riesco a fare tutto quanto serve in viaggio. Ovviamente anche L'SB-800 � sempre con me. Talvolta sostituisco il 50 col 60 Micro, o aggiungo il 105 VR e il TC14E. Il tutto entra in uno zaino Tamrac Expedition 5 (con una custodia laterale dove metto il flash quando porto anche il 105).
Quindi sposo in pieno l'opzione dell'80-400 al posto del 180. La scelta tra 16-85 e 17-35 e' principalmente tra luminosit� e VR. Il 16-85 rimane a mio parere, su DX, pi� versatile anche per quel mm in pi� che (soprattutto su DX) male non fa mai ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.