QUOTE(Maury_75 @ May 22 2008, 11:58 AM)

Il mio pensiero non � n� di contrapposizione n� di retroguardia, semplicemente penso e dico che ci sono le foto da una parte e le immagini dall'altra.
La foto � una cosa, l'immagine � un'altra. Qulacuno potr� dire pensa che bella una foto/immagine, io posso rispondere s� � bella ma anche la foto/immagine non � una foto.
Parlo dopo aver osservato tante foto ed essermi fatto un idea: parliamo ad esempio di hdr una delle forme di immagine a mio gusto + belle e spettacolari, sono belle e spettacolari perch� si vede tutto, tutto quello che st� nell'immagine se invece uno osserva una foto scattata da un fotografo contropallato si noter� che attraverso dei giochi di luce presenti e/o creati sulla scena ti far� vedere solo quello che vuole lui e rimani a bocca aperta guardando un foglio nero con una semplice lama di luce che colpisce un corpo o un oggetto. Naturalmente poi la fotografia ognuno la intende come vuole ma x i miei gusti rimane sempre "disegnare con la luce" prima di tutto, prima ancora di comunicare un messaggio. Se disegni con il PC allora sar� solo grafia e basta, quindi immagine e si torna all'inizio del mio pensiero.
Con questo non sono contrario alle immagini anzi ben vengano per� a mio parere � giusto farne una distinzione, per il semplice motivo che se non si fa distinzione i fotografi del domani non saranno + fotografi ma grafici pubblicitari!
Saluti Maury
Maury anch�io ho sostenuto in passato la differenza tra foto ed immagine.
Oggi mi rendo conto che la distinzione � difficile da sostenere. La difficolt� � insita proprio nella impossibilit� di definire dei confini univoci, essendo questi sempre arbitrari e fortemente soggettivi.
Ci� che per me � ancora fotografia per te probabilmente non lo � pi� o viceversa.
Ovvio che stiamo trattando sempre ci� che viene prodotto da una fotocamera, la grafica pubblicitaria si avvale spesso anche di altri strumenti.
Disegnare con la luce o comunicare un messaggio?
Beh direi che il primo � il mezzo ed il secondo � lo scopo, non c�� competizione tra i due ma consequenzialit�.
Quando proponiamo un nostro lavoro abbiamo gi� disegnato con la luce e desideriamo esprimere ad altri ci� che abbiamo concentrato nella nostra immagine.