
Vengo subito al nocciolo della questione: attualmente il mio corredo è composto così.
Zoom:
16-50 2.8 Tokina
Af-s 80-200
Fissi:
Af-d 35/2
Af-d 50/1.4
Af-d 85/1.8
Il punto è che sento molto il "buco" tra 50 e 80, ovvero tante volte il 16-50 mi risulta corto e l'80-200 troppo lungo (lasciando perdere il suo peso e ingombro che non è un problema). Avrei quindi pensato, fermi restando i fissi, di eliminare il 16-50, prendere un 12-24 (magari un Nikkor usato) e più avanti un 24-70 o anche un 28-70 di occasione.
Penso che sia la soluzione più sensata a livello di copertura e di qualità, ma poi leggendo i pareri di molti che su DX ritengono meglio un 16/18-50/55 rispetto allo "spezzato" 12-24 + 24/28-70

Ah dimenticavo: dal momento che ho da poco la D300 non ho al momento in mente il passaggio al formato pieno, sicchè escludo ad es. il 14-24.
A voi la parola!
