Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dave78bo
Sto per acquistare l'sb800 da usare come flash della mia D40x.
Volevo sapere se c'è la possibilità di usarlo separato dalla macchina utilizzando anche il flash integrato.
Ho letto il manuale del sb800 e l'unica modalità sembra essere la su4 impostando sia flash che d40x in manuale... ma così perdo tutti gli automastimi del iTTL...

Non c'è un altro modo?
Immagino che se compro il cavo SC-28 il flash della d40x nn è utilizzabile, e lo stesso avviene acquistando l'su800

Quello che mi chiedo è: come faccio per avere più punti luce possibile con la minima spesa possibile?

grazie
Marco Senn
Se lo usi in SU-4 non devi mettere il flash della macchina in manuale. Lui funziona in iTTL. L'Sb-800 potrai decidere se impostarlo manualmente, alla potenza desiderata in frazioni da 1/1 a 1/128 (credo), oppure con un lampo di durata pari a quello della macchina.
Alternative per avere più punti luce sono più flash.
dave78bo
QUOTE(sennmarco @ May 22 2008, 07:02 PM) *
Se lo usi in SU-4 non devi mettere il flash della macchina in manuale. Lui funziona in iTTL. L'Sb-800 potrai decidere se impostarlo manualmente, alla potenza desiderata in frazioni da 1/1 a 1/128 (credo), oppure con un lampo di durata pari a quello della macchina.
Alternative per avere più punti luce sono più flash.

capito!
però l'sb800 va impostato o in manuale o con una durata pari a quella della macchina...
tutto chiaro ora

grazie.gif
nonnoGG
QUOTE(dave78bo @ May 23 2008, 12:21 AM) *
capito!
però l'sb800 va impostato o in manuale o con una durata pari a quella della macchina...
tutto chiaro ora

grazie.gif

Se lo imposti in SU-4 Auto, è capace di copiare esattamente la durata del lampo che lo pilota...
dave78bo
Posseggo una Nikon D40x e premesso che nn può fare da commander, volevo allestire un piccolo sistema di almeno 2 punti luce flash da usare in interni o all'occorrenza anche in esterni

Escludendo il kit r1c1 che avendo un ng molto basso va bene per la macro o al massimo per schiarire le ombre in ritratto, inizialmente pensavo ad un sb800 da usare come remote da integrare eventualmente con un altro sb800 in futuro...
costo di listino... 500 caffè ogni sb800

Un'altra opzione potrebbe essere: mi prendo l'su800 e 2 sb-600.
Costo 300 caffè l'su800, 300 caffè ogni sb600.

Per un po meno di 2 sb800 avrei un commander e 2 flash da usare sempre staccati dalla camera...

Ho anche trovato un'offerta e dovrei riuscire a prendere questi 3 apparecchi al costo che spendere in in negozio per 1 sb-800 e un cavetto per usarlo seperata dalla macchina... che dite mi conviene? oppure meglio prendere un sb800 il cavetto( a un prezzo cmq piu basso che in negozio) e aspettare a prendere il 2o flash?

grazie!!!
Scusate l'insistenza, ma sono agli inizi e non vorrei pentirmi dell'acquisto.
Marco Senn
Opinione personale... dato che non li vendono a blocchi ma in pezzi singoli prendi intanto un sb-800. Poi lo potrai usare come remote o master o sulla slitta o con il cavo o come vuoi tu. E intanto c'hai un flash... poi comincia a guardare nell'usato o in internet per i remote veri che possono essere anche gli sb-600. Per l'SU-800 è più difficile trovarlo usato. Comunque ti mando un messaggio privato...
tomas70
Salve ragazzi, sono ancora alle primissime armi con la mia D40, ma soprattutto con l'SB-800 che per il momento ho preso in prestito. La prima volta che l'ho usati insieme ha avuto un riscontro abbastanza positivo, poi, nell'ccasione più importante (la comunione del figlio di un mio caro amico), ho fatto cilecca...Non ho a disposizione il manuale d'uso e pertanto non sono riuscito ad impostarlo come si deve.
Potrei avere dei suggerimenti in merito?? ve ne sarei riconoscente
grazie.gif
Paolo66
Cioè?

Cosa non è andato, soggetti sovraespoeti, oppure sfondo completamente nero?
Marino_de_Falco
QUOTE(sennmarco @ May 26 2008, 09:22 AM) *
----8<-----
prendi intanto un sb-800.
-----8<-----
E intanto c'hai un flash...

Pienamente d'accordo, giusta analisi! Ho fatto più o meno la stessa cosa, in più non avendo bisogno di un flash come l'800 presi il 600 per cominciare. Dopo almeno due anni ho comprato un 800 che è un altro mondo. E ora credo che potrò cominciare a sfruttarli entrambi come mi ero prefigurato.

Vai di SB800 che vai bene!

Ciao
tomas70
...nulla di tutto ciò....a volte scattava e a volte non scattava...insomma molte foto sono venute sottoesposte e la cosa peggiore è che stavo usando il 55-200. Credo proprio di non essere stato in grado di settarlo nel modo esatto...!!! hmmm.gif
decarolisalfredo
Se non scattava era perchè il condensatore non era sufficentemente carico.

Ti è successo verso la fine della sessione fotografica? Avevi pile nuove o ben cariche?Quando nel mirino vedi la segnalazione di flash carico accesa, aspetta ancora un secondo prima di scattare.
Paolo66
Com'era impostata la macchina?

Usavi qualche modalità automatica?

Le batterie erano cariche?
dave78bo
Ordinato l'sb800!!!!!
nn vedo l'ora che mi arrivi per sperimentarlo:D

Inizio con quello e col tempo lo posso integrare con 1 sb600 oppure con il kit r1

grazie dei consigli!!!!!!!
Marco Senn
Io domenica alla comunione di mia figlia ho fatto più o meno 100 scatti in interno con l'sb-800 sulla D50, tutti in priorità di diaframma, zero problemi a parte un paio di errori miei. Ottica 24-85. Se le batterie sono a posto di solito non fa mai cilecca e i tempi di ricarica sono piuttosto bassi, un paio di secondi credo non di più. Può capitare la foto scura se usi il cupolino diffusore, il flash inclinato e il soggetto oltre una certa distanza oppure la foto bruciata se sei troppo vicino, sfondo lontano e usi TTL-BL, ma sono in realtà errori operativi, non suoi. Non sono un grande esperto dell'uso del flash ma con l'SB-800 quando le cose sono andate male era sempre per colpa mia rolleyes.gif .
Marco Senn
Ottima scelta.... attendiamo "lumi" messicano.gif
dave78bo
Stasera vado a ritirare l'SB800 nuovo fiammante!

Stasera lo attacco alla mia d40x e farò qualche esperimento... spero di nn mandarlo davvero in fiamme:D

per ora pensavo di usarlo attaccato alla macchina o staccato in su4... poi in base alle foto che farò valuto se "accontentarmi" del cavetto sc-28 o acquistare l'su800

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.