Traveler_59
May 23 2008, 10:43 AM
Buongiorno, spero di non scrivere delle bestialit�, ho una D300 e volevo porre 2 domande:
1) La qualita della CF influisce sulla qualit� del file scattato?
2) Filtri, ho letto da piu' parti che non � consigliabile mettere un filtro davanti all'obiettivo, ma se mi trovo in una situzione dove c'� polvere e sabbia non � consigliabile mettere un filtro? Se si quale?
Grazie 100
foen
May 23 2008, 10:45 AM
rispondo brevemente:
1) No
2) Io non ne metto mai (polarizzatore a parte)
se usi il fantomatico pulsante cerca soprattutto per quanto riguarda la 'storia' dei filtri troverai quintali di materiale da leggere
<byez>
G.L.C.
May 23 2008, 10:55 AM
le card sono semplici memorie, la qualit� del file la "decide" la macchina in cui la inserisci.
i problemi che puoi incontrare sono dunque connessi al funzionamento stesso della memoria.
se funziona, avrai file con qualit� d300, se non funziona non avrai nessun file e basta.
io uso i filtri quando uso la macchina in condizioni di forte vento, magari vicino al mare con conseguente salsedine che pu� rovinare lo strato antiriflesso. basta usare filtri uv di buona qualit�.
il polarizzatore per usi particolari, non certo per proteggere la lente.
non devi usarli per forza, � sempre un vetro in pi� che metti davanti l'obiettivo,
l'importante, filtro o non filtro, � ricordarsi di pulire con cura le lenti per evitare che residui dannosi sostino troppo a lungo sulla superficie della lente.
andromeda.73
May 23 2008, 11:59 AM
io ho tutti gli obiettivi protetti da i filtri UV, specialmente quando le condizioni lo richiedono e sinceramente la qualit� della foto non ne risente.
cosimo.camarda
May 23 2008, 12:03 PM
fra un p�....ti spostano il post...
magari sulla qualit� della foto non incidono le card, ma sulla velocit� di memorizzazione si!
per i filtri, nel forum ci sono un sacco di notizie con pareri discordanti! io personalmente li uso, se desideri proteggere le tue lenti prendili, per� non risparmiare, fai finta che faccia parte dell'ottica!!
ilpoveropiero
May 23 2008, 12:49 PM
Ti hanno gi� (ben) risposto.
Se dovrai operare in condizioni di forte luce, come filtro aggiuntivo ti consiglio caldamente un ND.
maurizioricceri
May 23 2008, 12:57 PM
Alla prima domanda ti hanno gi� ben risposto, per quanto riguarda la seconda ,personalmente eviterei i luoghi polverosi e sabbiosi e comunque quello che � importante p cercare di proteggere il corpo macchina e non la lente frontale dell'obiettivo che con un buon panno lo puoi pulire tranquillamente.
Giacomo.B
May 23 2008, 01:49 PM
Sposto in una sezione piu' attinente..
Saluti
Giacomo
Traveler_59
May 23 2008, 09:35 PM
QUOTE(Giacomo.B @ May 23 2008, 02:49 PM)

Sposto in una sezione piu' attinente..
Saluti
Giacomo
Buona sera, chiedo scusa se ho postato in una sezione sbagliata, comunque GRAZIE a TUTTI per le risposte, ho delle cf lexar pro udma 300x sandisk extreme IV e transcend 266x, per il filtro ho trovato dall'ottico "sotto casa" un HOYA PRO1 DIGITAL UV, almeno per il momento, difficile trovare filtri Nikon. Grazie ancora
decarolisalfredo
May 23 2008, 11:28 PM
L' hoya va bene. Non tenerlo montato, e questo anche se fosse un Nikon, perennemente sull'ottica, usalo solo quando c'� polvere o spuzzi d'acqua, la differenza sulla foto si vede pochissimo ad eccezione di controluce o di lampioni di notte compresi nell'inquadratura.
In questi casi potresti avere un po' di flare in pi�.
Gli accessori si usano quando servono e non si lasciano montati permanentemente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.