Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kap69

Buon giorno a tutto il forum!

Volevo da voi un gentile consiglio, posseggo una d300 con nikon 50 f1.4 / 60 micro/ tokina 12-24 f4/ tamron 24-85 f.28. ero orientato su un tokina 80-400 che non mi dispiace.

secondo voi � un'ottica buia come la mezzanotte?

Grazie a tutti voi.

Paolo
maurizioricceri
Ciao Paolo,un p� troppo vaga la tua domanda,l'80-400 � un ottimo obiettivo ma tutto dipende dall'uso che ne devi fare.
kap69
QUOTE(maurizioricceri @ May 23 2008, 02:11 PM) *
Ciao Paolo,un p� troppo vaga la tua domanda,l'80-400 � un ottimo obiettivo ma tutto dipende dall'uso che ne devi fare.


principalmente mi diletto nello street non ho ambizioni naturalistiche ecc. vorrei una discreta ottica dall' 80 in s�, il mio neg. di fiducia ha anche un ottimo 80-200 bighiera usato ma pesa come un camion!!!
andromeda.73
� vero che � un po' pesante ma ci si f� l'abitudine, specialmente dopo che vedi cosa � capace di tirare fuori! ad ogni modo se hai la possibilit� di trovarlo usato e in buone condizioni ti consiglio il modelllo AFS, � una scheggia!
maurizioricceri
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 02:14 PM) *
principalmente mi diletto nello street non ho ambizioni naturalistiche .


Alla luce di questa tua affermazione,mi pare che sia un p� lunghino il 400, un AF-S 80-200 oppure un 70-200VR andr� pi� che bene.Per il resto mi pare che tu sia ben coperto.
kap69
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 02:15 PM) *
� vero che � un po' pesante ma ci si f� l'abitudine, specialmente dopo che vedi cosa � capace di tirare fuori! ad ogni modo se hai la possibilit� di trovarlo usato e in buone condizioni ti consiglio il modelllo AFS, � una scheggia!


Ciao andromeda e grazie per la risp. dunque tu mi consigli il bighiera rispetto al 80-400 tok?
bitstream
Il bighiera non arriva a 400 ma da 80 a 200 sotterra letteralmente il Tokina 80-400. L'af-s � ancora meglio
Se trovi un 80-200 af-s eventualmente lo puoi duplicare e la qualit� scende ma resta superiore al Tokina, con la stessa luminosit�.
Se interessa sull'ultimo numero di TF c'� la prova del Tokina
kap69
QUOTE(maurizioricceri @ May 23 2008, 02:24 PM) *
Alla luce di questa tua affermazione,mi pare che sia un p� lunghino il 400, un AF-S 80-200 oppure un 70-200VR andr� pi� che bene.Per il resto mi pare che tu sia ben coperto.


grazie Maurizio per la risposta il 70-200 non ho mai avuto modo di provarlo come ti senbra se hai avuto esperienza con quel vetro?

QUOTE(bitstream @ May 23 2008, 02:23 PM) *
Il bighiera non arriva a 400 ma da 80 a 200 sotterra letteralmente il Tokina 80-400. L'af-s � ancora meglio
Se trovi un 80-200 af-s eventualmente lo puoi duplicare e la qualit� scende ma resta superiore al Tokina, con la stessa luminosit�.
Se interessa sull'ultimo numero di TF c'� la prova del Tokina


Si ho letto la recensione grazie.gif
andromeda.73
QUOTE(bitstream @ May 23 2008, 02:23 PM) *
Il bighiera non arriva a 400 ma da 80 a 200 sotterra letteralmente il Tokina 80-400. L'af-s � ancora meglio
Se trovi un 80-200 af-s eventualmente lo puoi duplicare e la qualit� scende ma resta superiore al Tokina, con la stessa luminosit�.
Se interessa sull'ultimo numero di TF c'� la prova del Tokina

concordo appieno, � veramente impari il duello, non si avvicina minimamente, se poi il tokina arriva a 400, OK, ma ci arriva proprio con le ossa rotte! poi per la prova non f� altro che confermarlo!
kap69
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 02:34 PM) *
concordo appieno, � veramente impari il duello, non si avvicina minimamente, se poi il tokina arriva a 400, OK, ma ci arriva proprio con le ossa rotte! poi per la prova non f� altro che confermarlo!


80-200 bighiera af s trovato a 600 caff� imperlato xome vi sembra come prezzo? ne parlate tutti cosi bene che mi avete quasi convinto ad abbandonare il tok!!!
Giacomo.B
Essendo una discussione che verte prettamente su ottiche, sposto nella Sezione Obiettivi.

Saluti

Giacomo
maurizioricceri
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 02:29 PM) *
grazie Maurizio per la risposta il 70-200 non ho mai avuto modo di provarlo come ti senbra se hai avuto esperienza con quel vetro?
Si ho letto la recensione grazie.gif


Avevo l' AF-S 80-200 ma da qualche giorno ho preso la D300 con il 70-200VR, basta che guardi il pulsante di scatto ed � gi� a fuoco ..... wink.gif

kap69
QUOTE(Giacomo.B @ May 23 2008, 02:44 PM) *
Essendo una discussione che verte prettamente su ottiche, sposto nella Sezione Obiettivi.

Saluti

Giacomo


Ciao Giacomo scusa se ho postato in modo errato ma sono nuovo del Vs interessantissimo forum

Paolo
cosimo.camarda
QUOTE(maurizioricceri @ May 23 2008, 02:50 PM) *
Avevo l' AF-S 80-200 ma da qualche giorno ho preso la D300 con il 70-200VR, basta che guardi il pulsante di scatto ed � gi� a fuoco ..... wink.gif

Pollice.gif � vero!! spettacolare..
andromeda.73
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 02:45 PM) *
80-200 bighiera af s trovato a 600 caff� imperlato xome vi sembra come prezzo? ne parlate tutti cosi bene che mi avete quasi convinto ad abbandonare il tok!!!

prendilo al volo, se � in buone condizioni generali, poi gli puoi abbinare sempre il teleconverter, tc 17, il tokina lascialo nel congelatore che � meglio!
kap69
QUOTE(cosimo.camarda @ May 23 2008, 02:53 PM) *
Pollice.gif � vero!! spettacolare..


si ne sono sicuro che sia un razzo e spettacolare ma costa un pozzo e non so quante volte lo userei
maurizioricceri
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 03:06 PM) *
..... e non so quante volte lo userei


Kap69 sei tu che sei partito con un 80-400....quante volte lo avresti usato ????????

kap69
QUOTE(maurizioricceri @ May 23 2008, 03:15 PM) *
Kap69 sei tu che sei partito con un 80-400....quante volte lo avresti usato ????????


Ok maurizio ma un conto � spendere 550 eurini un conto � spenderne 1600 per il 70-200 f 2.8 Fulmine.gif Non credi?
andromeda.73
prendi quello che hai trovato, 80/200 afs non ha nulla da invidiare al 70/200, tranne che � stabilizzato.
kap69
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 03:32 PM) *
prendi quello che hai trovato, 80/200 afs non ha nulla da invidiare al 70/200, tranne che � stabilizzato.


Andromeda pensi che applicando un moltiplicatore all 80/200 si perda molto in qualit�?
andromeda.73
devi sapere che � sempre un'aggiuntivo ottico che va ad interporsi sul cammino ottico, bench� siano progettati specificatamente, ovviamente qualcosina si perde in termini di qualit�, ma � ben poca cosa, poi la luminosit� non scende di molto in quanto � gi� di partenza un'ottimo obiettivo a f. 2.8, si perde 1,5 stop, ed � abbastanza tollerabile, sul tokina sarebbe impensabile, dato che poi il costo � pari quasi all'obiettivo stesso! vai tranquillo prendi l'80/200 AFS, non te ne pentirai.
kap69
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 03:55 PM) *
devi sapere che � sempre un'aggiuntivo ottico che va ad interporsi sul cammino ottico, bench� siano progettati specificatamente, ovviamente qualcosina si perde in termini di qualit�, ma � ben poca cosa, poi la luminosit� non scende di molto in quanto � gi� di partenza un'ottimo obiettivo a f. 2.8, si perde 1,5 stop, ed � abbastanza tollerabile, sul tokina sarebbe impensabile, dato che poi il costo � pari quasi all'obiettivo stesso! vai tranquillo prendi l'80/200 AFS, non te ne pentirai.


Ti chiedo anche un'altra cosa visto la tua estrema cortesia, tu che ottica fissa prenderesti per dei ritratti ( tieni conto che ho gia il 50 f1.4.

Grazie andromeda
maurizioricceri
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 03:30 PM) *
Ok maurizio ma un conto � spendere 550 eurini un conto � spenderne 1600 per il 70-200 f 2.8 Fulmine.gif Non credi?


In realt� mi riferivo al Nikon,tieni presente che la qualit� ha il suo prezzo.
Il tuo 50ino per i ritratti v� pi� che bene.
kap69
QUOTE(maurizioricceri @ May 23 2008, 04:06 PM) *
In realt� mi riferivo al Nikon,tieni presente che la qualit� ha il suo prezzo.
Il tuo 50ino per i ritratti v� pi� che bene.


sai come taglio mi piace molto anche l 85 f1.4
andromeda.73
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 04:03 PM) *
Ti chiedo anche un'altra cosa visto la tua estrema cortesia, tu che ottica fissa prenderesti per dei ritratti ( tieni conto che ho gia il 50 f1.4.

Grazie andromeda

beh, il massimo credo che sia l 85 nelle sue varianti f. 1.4 o 1.8, ma anche il 105 f. 2. � ottimo, poi sinceramente io uso di tutto per fare ritratti, anche il 200 mm 2.8 zeiss!
Maicolaro
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 03:55 PM) *
...ovviamente qualcosina si perde in termini di qualit�, ma � ben poca cosa, poi la luminosit� non scende di molto in quanto � gi� di partenza un'ottimo obiettivo a f. 2.8, si perde 1,5 stop, ed � abbastanza tollerabile, ...

In verit� per portare un 80-200 a 400mm bisogna duplicarlo, in questo caso la perdita � di 2 stop, quindi diveterebbe un 160-400 f/5.6.
Utilizzando invece un Tc 17 (1,7X) si perdono 1,5 stop ottenendo 135-340 f/4.7 (circa)

Un saluto
m.
andromeda.73
QUOTE(Maicolaro @ May 23 2008, 04:18 PM) *
In verit� per portare un 80-200 a 400mm bisogna duplicarlo, in questo caso la perdita � di 2 stop, quindi diveterebbe un 160-400 f/5.6.
Utilizzando invece un Tc 17 (1,7X) si perdono 1,5 stop ottenendo 135-340 f/4.7 (circa)

Un saluto
m.

� vero, pero' siccome il tokina e buono per farci la caciotta, duplicando il nikon anche a 10x, lo strapazza ugualmente!
maurizioricceri
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 04:11 PM) *
sai come taglio mi piace molto anche l 85 f1.4

Ti ripeto quanto scritto precedentemente,ovvero La qualita ha il suo prezzo..... rolleyes.gif
andromeda.73
scusa kap69, ma credo che neanche sappia cosa volere, sei partito in tromba con il tokina, ora pensi nikon 85, si puo' sapere che tipo di foto devi fare?
cosimo.camarda
...sar� la giornata..., ma ho capito poco! ma quale ottica devi prendere?? e perch�??
prima 80-400mm, poi l'80-200, poi l'85....bho...

ho bisogno di un paio di giorni di ferie... messicano.gif
bitstream
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 04:33 PM) *
scusa kap69, ma credo che neanche sappia cosa volere, sei partito in tromba con il tokina, ora pensi nikon 85, si puo' sapere che tipo di foto devi fare?



Magari si vuole creare un corredo completo! smile.gif
Qui trovi un p� di mie foto con l'85 1.8: clicca
� un obiettivo che adoro, nitido e con uno sfocato stupendo. Si usa principalmente per ritratto ma non esclusivamente. E' superato (di poco) solo dal fratellone 1.4 che per� costa 2.5 volte ed � buono anche a t.a.
Non ho capito se ti interessa pi� uno (il telezoom), l'altro (l'85) o tutti e due.
L'80-200 af-s a quel prezzo sarebbe un affarone, ma mi sembra troppo basso per essere vero: se il vetro � a posto prendilo al volo, a quella cifra si trova di solito l'af-d bighiera.
kap69
QUOTE(bitstream @ May 23 2008, 04:51 PM) *
Magari si vuole creare un corredo completo! smile.gif
Qui trovi un p� di mie foto con l'85 1.8: clicca
� un obiettivo che adoro, nitido e con uno sfocato stupendo. Si usa principalmente per ritratto ma non esclusivamente. E' superato (di poco) solo dal fratellone 1.4 che per� costa 2.5 volte ed � buono anche a t.a.
Non ho capito se ti interessa pi� uno (il telezoom), l'altro (l'85) o tutti e due.
L'80-200 af-s a quel prezzo sarebbe un affarone, ma mi sembra troppo basso per essere vero: se il vetro � a posto prendilo al volo, a quella cifra si trova di solito l'af-d bighiera.



Ciao Bit, in effetti stavo divagando un po! mi serve di sicuro un tele da 80 in su perch� ne sono sguarnito. e adorando i ritratti e piu in generale lo street mi piace acoltare i vs consigli tutto qui ciao
bitstream
QUOTE(kap69 @ May 23 2008, 05:12 PM) *
Ciao Bit, in effetti stavo divagando un po! mi serve di sicuro un tele da 80 in su perch� ne sono sguarnito. e adorando i ritratti e piu in generale lo street mi piace acoltare i vs consigli tutto qui ciao



Ho capito. Come ripeto se l'afs � a posto non lasciartelo scappare wink.gif
Di 85 ne trovi sempre quanti ne vuoi, nuovi o usati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.