Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxx
Posseggo una nikon D 80.Ho visto in un negozio un 70/210 nikon AF.Il prezzo potrebbe essere abbordabile ma...............che mi consigliate.L'idea sarebbe usarlo per fare foto sportive o particoolari molto lontani,ma vorrei sapere da voi la resa se e' quella che uno si aspetta o e' meglio lasciar fare. Marco grazie.gif
edate7
Se il prezzo è veramente conveniente, vai pure. Ma considera che con cinque biglietti verdi ti viene il 70-300VR che, ad onta della bassa luminosità, è una buonissima ottica. Poi ci sono gli 80-200 e 70-200VR, ma siamo su un altro pianeta. E per le foto sportive servono ottiche luminose... con il resto ti arrangi ugualmente, ma non è l'optimum.
Ciao
marcoxx
In realta' e' poco luminoso 4/5.6 magari per lo sport posso alzare gli iso.il prezzo e' 150 euro tu che faresti? Marco
Argox44
con la funzione "cerca" digita AF 70-210 vedrai che viene fuori una vagonata di post rolleyes.gif
edate7
Il prezzo mi sembra onesto. Comunque usa la funzione cerca e vedi il parere di chi ha posseduto, o possiede, quest'ottica. Puoi anche consultare il sito di Bjorn Rorslett, che è una autorità assoluta nel campo.
Ciao
marcoxx
QUOTE(Argox @ May 23 2008, 10:00 PM) *
con la funzione "cerca" digita AF 70-210 vedrai che viene fuori una vagonata di post rolleyes.gif

Ho capito forse e' meglio se spendo di piu' ma prendo un 70 / 300 VR che costa una fortuna.Magari meglio usato.Cmq grazie del consiglio Marco
franco9
Per me lo devi fare solamente se è un D.
Ottimo obiettivo a livello amatoriale, piccolo, leggero, veloce autofocus, direi anche buona resa.
L'ho venduto solamente dopo aver acquistato il 70-300 VR, venduto con un pò di rimorso; ho tradito un ottimo compagno di tanti buoni scatti.

P.S. non farti convincere se non è D, non sò il motivo, ma fra i due c'è una notevole differenza, anche se i gruppi ottici sono gli stessi.
Forse il migliore dovrebbe essere l' f.4 fisso.
marcoxx
QUOTE(franco9 @ May 23 2008, 10:15 PM) *
Per me lo devi fare solamente se è un D.
Ottimo obiettivo a livello amatoriale, piccolo, leggero, veloce autofocus, direi anche buona resa.
L'ho venduto solamente dopo aver acquistato il 70-300 VR, venduto con un pò di rimorso; ho tradito un ottimo compagno di tanti buoni scatti.

P.S. non farti convincere se non è D, non sò il motivo, ma fra i due c'è una notevole differenza, anche se i gruppi ottici sono gli stessi.
Forse il migliore dovrebbe essere l' f.4 fisso.

Immagino che quel D significhi digitale.ok se non vedo una D sopra non lo prendo Grazie del consiglio
giannizadra
QUOTE(marcoxx @ May 23 2008, 10:21 PM) *
Immagino che quel D significhi digitale.ok se non vedo una D sopra non lo prendo Grazie del consiglio


Immagini male.
Quella "D" significa, grossomodo "distanza".
Indica che l'obiettivo trasmette all'esposimetro per via elettrica anche l'informazione sulla distanza focheggiata.
Una finezza, non determinante.
Tra i due "vecchi" 70-300, il D era migliore del G. Ma per altri motivi, che non c'entrano con la D.
andromeda.73
infatti alcuni obiettivi di tipo "G" sono da evitare proprio per quegli altri motivi....... blink.gif
marcoxx
QUOTE(andromeda.73 @ May 23 2008, 10:31 PM) *
infatti alcuni obiettivi di tipo "G" sono da evitare proprio per quegli altri motivi....... blink.gif

Mi state facendo impazzire,grazie.Allora debbo solo scansare il G.Pero' il vostro consiglio e' arrivato per meta'.Avevo pure chiesto se vale la pena prenderlo seppur a poco prezzo,o meglio aspettare metterci un bel po' di soldi sopra ma prendere il 70/300 Af e VR
salvari
Ti allego due foto di esempio, senza alcuna pretesa, di quello che riesce a fare il 70-210 f4-5.6: io ne sono stracontento e te lo consiglio vivamente.
Ciao
Salvatore
Clicca per vedere gli allegati
Argox44
QUOTE(marcoxx @ May 23 2008, 10:13 PM) *
Ho capito forse e' meglio se spendo di piu' ma prendo un 70 / 300 VR che costa una fortuna.Magari meglio usato.Cmq grazie del consiglio Marco


No al contrario il 70-210 per quello che costa è un obiettivo onestissimo, alle focali intermedie va benissimo, nei post che ti ho indicato ci sono moltissime foto scattate con questo obiettivo rolleyes.gif
omerob
Possiedo sia il 70/210 4 5,6 non d che il 70-300 vr; il primo secondo me è un'ottimo obiettivo, leggero poco ingombrante e dall'ottima resa e mi sembra che non sfiguri affatto con il secondo alle pari focali. se non ti servono i 300 mm puoi prenderlo seriamente in considerazione ( tra l'altro costa veramente poco e questo non guasta).

saluti
giannizadra
QUOTE(omerob @ May 24 2008, 08:26 AM) *
Possiedo sia il 70/210 4 5,6 non d che il 70-300 vr; il primo secondo me è un'ottimo obiettivo, leggero poco ingombrante e dall'ottima resa e mi sembra che non sfiguri affatto con il secondo alle pari focali. se non ti servono i 300 mm puoi prenderlo seriamente in considerazione ( tra l'altro costa veramente poco e questo non guasta).

saluti


Sottolineo e condivido.

Se la scelta dovesse cadere sul 70-300, punterei al VR, non al G, né al D.
Franco_
Come ti hanno già spiegato la differenza tra D e non D è irrilevante.
Io ho avuto il D e mi ci sono trovato benissimo, l'ho venduto dopo aver acquistato l'80-200 AFS solo perchè non sapevo dove tenerlo...
Il 70-210 è un ottimo obiettivo: sfido chiunque a trovare un obiettivo che a parità di prezzo gli sia superiore. Non è molto luminoso e forse per la foto sportiva potrebbe non essere l'ideale, ma è maneggevole, robusto, ha un buon AF, è ben costruito e soprattutto è discreto (non mette in allerta chi viene inquadrato come invece fanno gli f/2.8 di analoga escursione focale). La resa ai diaframmi intermedi, il cromatismo e i passaggi tonali sono difficilmente distinguibili da quelli dei fratelli maggiori.
Per me è un vero affare e se un domani volessi rivenderlo la "remisione economica" sarebbe irrisoria...
giannizadra
Franco ha ragione.
Per motivi analoghi, anch'io lascio spesso a casa l'80-200 AFS, da quasndo mi sono accattato uno splendido 180/2,8 AF (non-D) usato.
Un'alternativa economica e di eccellente qualità da considerare, specialmente per chi ha già un 85 o un 105.
marcoxx
Ringrazio tutti quanti per la gentile collaborazione.Un saluto in particolare a Salvatore che ha correlato la risposta con immagini. Marco
Lucabeer
Intervengo un po' in ritardo per ribadire quello che ho già detto tante altre volte: cioè che l'AF 70-210/4-5.6 è un OTTIMO obiettivo sia su pellicola che in digitale. Solido, compatto, e molto nitido.

Purtroppo ho solo scatti su pellicola, perchè il mio l'ho venduto prima di passare in digitale (avevo preso l'80-200/2.8) a un mio amico che lo usa sulla D200 e che ne è molto soddisfatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.