Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Marco Senn
Metto la foto in dimensione piena solo la qualit� un p� ridotta per non appesantire troppo. Ovviamente lei s'� mossa sbattendo le ali. L'effetto sulle ali e sullo stelo per� non me l'aspettavo... hmmm.gif come se i flash (1 SB-800 e 2 SB-200) non fossero sincronizzati... Qualche idea?

Nikkor 105 af-d 1/60 due sb-200 sull'ottica 1 sb-800 sulla slitta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mariomc2
ad occhio sembra un'immagine fantasma dovuta al tempo abbastanza lento, userei, in queste situazioni, un tempo sincro pi� veloce.
nonnoGG
Sarei propenso ad interpretarlo come effetto "coda" dello sciame dei prelampi di monitoraggio su soggetti particolarmente ravvicinati.

Nel dubbio, dato che la D50 lo consente, anzich� scattare ad 1/60 di sec, mi affiderei ad 1/500...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
QUOTE(sennmarco @ May 24 2008, 11:55 AM) *
Metto la foto in dimensione piena solo la qualit� un p� ridotta per non appesantire troppo. Ovviamente lei s'� mossa sbattendo le ali. L'effetto sulle ali e sullo stelo per� non me l'aspettavo... hmmm.gif come se i flash (1 SB-800 e 2 SB-200) non fossero sincronizzati... Qualche idea?

Nikkor 105 af-d 1/60 due sb-200 sull'ottica 1 sb-800 sulla slitta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dai dati Exif pare che tu abbia usato un tempo lungo di 1/60, quindi la luce ambiente ti ha fatto una seconda immagine che si sovrappone alla prima. Pu� essere un effetto carino con auto o persone che corrono, ma 1/60 � troppo lungo per fermare una farfalla. Se ci fosse il buio totale il flash avrebbe bloccato certamente il movimento ma ti sarebbe sarebbe venuto lo sfondo scuro. Il tempo di sincro flash della D50 mi sembra che sia 1/500, se lo sfondo viene buio alza gli iso o illumina lo sfondo con un sb800 o metti un cartoncino colorato dietro al soggetto. Non so se i sb r200 permettano tempi maggiori del sincro fash usando il FP...
F.Giuffra
telefono.gif Chiss� se qualcuno lo sa?

Vedo che le risposte si sono accavallate ma concordano...
decarolisalfredo
Per me � come ha detto Giuffra, sembra propio l' effetto fantasma, c'era luce a sufficenza per riprendere senza flash ed 1/60.

Altra cosa: se provi a riprendere un insetto in volo (io per esempio ho ripreso un bombo) le ali vengono mosse anche se la luce � esclusivamente quella del flash, gli insetti le muovono in maniera estremamente veloce.

Con una farfalla non mi � mai successo, ma potrebbe muoverle anche a velocit� superiore a quella della durata del lampo del flash.

Per� quardando la foto sembra propio l'effetto fantasma.
Marco Senn
Grazie a tutti intanto. L'effetto luce ambiente un p� mi tranquillizza rolleyes.gif .

Ho scattato a 1/60 perch� un attimo prima stava ferma e volevo avere lo sfondo non nero. In realt� ha solo dato una sbattutina come per assestarsi. In una precedente sessione (coccinelle) avevo usato la macchina in M e 1/500 e f16 e lo sfondo era sempre nero o quasi. L'SB-800 per ora lo uso come commander, dovrei disassarlo con il cavetto per usarlo per lo sfondo ma mi verrebbe un p� scomodo. Potrei usare uno dei due sb-200 al limite in manuale piena potenza ma ho provato a metterne uno attaccato con la pinza e la stessa � miseramente franata (non lo regge... Nikon bugiarda tongue.gif ). La D50 non gestisce l'FP, ma 1/500 comunque basterebbe. Bisogna che m'invento un sistema hmmm.gif

Questa l'ho fatta un'attimo prima o dopo e qui stava ferma...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.