Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tonino arcuri
Un grande saluto a tutti. Da poco tempo sto utilizzando una D300 con vari obiettivi (micro 105 f2,8- 80-200 f2,8-e il 18-35-3,5-4,5) con grande soddisfazione per gli ottimi risultati. C� solamente un piccolo ostaccolo che non riesco a superare, per questo motivo chiedo a voi tutti un aiutino.Il problema �: Fotografando un soggetto ( fiore rosso fucsia) rosso intenso non ottengo mai un risultato fedele al soggetto.Ovviamente ho utilizzato tante varianti per� senza risultato, la foto � sempre di colore pi� chiaro rispetto al soggetto stesso.tutto ci� si verifica solo con il colore rosso intenso. Un grazie di cuore Tonino5
andromeda.73
intanto, prima di azzardare io posterei le/a foto incriminate, poi si valuta.
Moulin
Un rapidissimo controllo: non � che scatti in AdobeRGB e poi guardi le foto sul monitor, normalmente sRGB senza correggerlo, vero?
giannizadra
QUOTE(Tonino5 @ May 24 2008, 01:10 PM) *
Un grande saluto a tutti. Da poco tempo sto utilizzando una D300 con vari obiettivi (micro 105 f2,8- 80-200 f2,8-e il 18-35-3,5-4,5) con grande soddisfazione per gli ottimi risultati. C� solamente un piccolo ostaccolo che non riesco a superare, per questo motivo chiedo a voi tutti un aiutino.Il problema �: Fotografando un soggetto ( fiore rosso fucsia) rosso intenso non ottengo mai un risultato fedele al soggetto.Ovviamente ho utilizzato tante varianti per� senza risultato, la foto � sempre di colore pi� chiaro rispetto al soggetto stesso.tutto ci� si verifica solo con il colore rosso intenso. Un grazie di cuore Tonino5


Un piccolo consiglio di ripresa.
I fiori ( i rossi, in specie) riescono con colori pi� intensi e fedeli se fotografati in ombra (non al sole n� col flash) su sfondo scuro.
Se non lo hai ancora fatto, prima di cambiare settaggi prova cos�.
La tecnica fotografica � sempre la stessa, pellicola o digitale che sia... rolleyes.gif
scattoso
ciao tonino anche io ho lo stesso problema con i rossi che tendono al viola e con il viola stesso.
ho provato a seguire anche il consiglio di giannizadra ma non cambia.
ciao leo
andromeda.73
provate a controllare bene tutti i settaggi della fotocamera, forse avete sbagliato qualcosa. la mia con i parametri in default, mi restituisce i colori che vedo, a meno ch� la vostra fotocamera � diventata daltonica e interpreta i colori a modo suo! blink.gif
Eliot63
Fotografando soggetti comprendenti papaveri o direttamente fiori di colore rosso, ho risontrato dificolt� ad esporre correttamente il colore rosso. La corrispondenza dei colori mi sembra fedele per� ho notato che la D300 tende a sovraesporre il colore rosso e non sempre � correggibile in post-produzione. Foto scattate in modalit� standard. Qualcuno pu� indicarmi i corretti settaggi per queste circostanze.

Eliot63
Paolo56
Ma non restituisce i colori fedelmente a monitor o in stampa?
E se a monitor, di che tipo �?
E' calibrato?
E se non sono fedeli in stampa, che impostazione ha la stampante?
Ecc.,ecc.,ecc.,ecc.
Insomma le variabili sono quasi "infinite" e dare dei consigli senza aver nemmeno visto un'immagine � veramente molto difficile.
Ciao
Paolo
tonino arcuri
Salve, ringrazio a tutti per l'attenzione che mi avete dato. Avete ragione senza immagine non si pu� fare un valutazione precisa perci� posto subito le foto per sapere dove sbagliato. Ovviamente senza alcun ritocco. Saluti Tonino5
1) Immagine 0755-jpg 4,35 -MB 1/125 F/7,1 ISO 200 Matrix - SRGB Esp. Auto Ob. Micro Nikon 105 F2,8 WB Cielo nuvoloso, controllo immagine SD.
2) Immagine 0756-jpg 3,88 MB 1/125-F/7,1 ISO 200 Matrix - SRGB Esp. Auto ob. Micro 105 F2,8 Nikon WB cielo nuvoloso, controllo immagine SD.
tonino arcuri
foto n�1
Franco_
Vista la natura del problema credo sarebbe meglio postare i NEF, per farlo puoi appoggiarti a www.savefile.com o www.mediafire.com
andromeda.73
QUOTE(Tonino5 @ May 25 2008, 12:53 PM) *
foto n� 2

manca l'Immagine 0755?
tonino arcuri
si ho perso la 0075
Tramonto
QUOTE(Tonino5 @ May 24 2008, 01:10 PM) *
Il problema �: Fotografando un soggetto ( fiore rosso fucsia) rosso intenso non ottengo mai un risultato fedele al soggetto...

Prova ad agire sul controllo della tonalit�. Se scatti in raw, puoi intervenire con Capture NX "dopo".
tonino arcuri
Invio dell?immagine n�0075 sperando che arrivi a destinazione.
andromeda.73
sono queste le foto incriminate?
Tramonto
QUOTE(Tonino5 @ May 25 2008, 01:09 PM) *
Invio dell?immagine n�0075 sperando che arrivi a destinazione.

Tonino,
non so quale fosse il colore dei fiori, ma ho provato comunque a modificare la "tonalit�" della tua immagine:
Clicca per vedere gli allegati

Non capisco comunque perch� hai impostato il WB su "Nuvoloso" e perch� in quella foto hai attivato il D-Lighting. Per una migliore resa dei toni fucsia/viola ti consiglio di scattare in NEF, spazio Colore Adobe RGB, bilanciamento del bianco manuale ed eventuale modifica della tonalit� successivamente allo scatto. Prova anche a scaricare i Modi Colore D2X (dal sito Nikon Europe) e ad usare il Modo I invece della modalit� "standard".
andromeda.73
la differenza � molto marcata, segui i consigli di tramonto e vedrai che quello che scatti sar� uguale a quello che vedi. ciao.
armus
Il discorso non vale solo per il colore rosso.Ci sono altri colori che sono bestia nera,come il giallo,il bianco,che si impastano.
IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
armus
Opure come questa.fata un mese fa.
IPB Immagine
tonino arcuri
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Ho utilizzatoWB su nuvoloso perch� in efetti il fiore si trovava totalmente in ombra. Un sincero ringraziamento alla Nikon che ci da la possibilit� di risolvere tanti problemi, come dire non siamo mai soli, in caso di bisogno " Lei " � sempre presente ed � proprio il caso di dire che : "se non ci fosse bisognerebbe inventarla ". cordiali saluti Tonino Arcuri
P.S. volevo fare sinceri complimenti ad Armus per le splendide foto complimenti davvero. Ciao
andromeda.73
[quote name='Tonino5' date='May 25 2008, 04:24 PM' post='1225763']
Ho utilizzatoWB su nuvoloso perch� in efetti il fiore si trovava totalmente in ombra.
tra l'ombra e il nuvoloso l'esposimetro calcola molto differentemente, quindi hai sbagliato tu!
tonino arcuri
Ciao andromeda, in effetti ho sbagliato per� mi sembrava il WB nuvoloso si avvicinasse pi� rispetto alle altre soluzioni, sai a volte per ottenere risultati sufficienti si provano tante varianti.Grazie per l'attenzione.
Franco_
QUOTE(Tonino5 @ May 25 2008, 06:30 PM) *
Ciao andromeda, in effetti ho sbagliato per� mi sembrava il WB nuvoloso si avvicinasse pi� rispetto alle altre soluzioni, sai a volte per ottenere risultati sufficienti si provano tante varianti.Grazie per l'attenzione.


Quando hai dubbi su quale WB impostare ci sono due alternative:
- usare il WB premisurato;
- includere in una inquadratura (di taratura) un cartoncino grigio Kodak al 18% e poi mettere a posto il WB in PP spostanto il contagoccie sul cartoncino...

Ovviamente dovrai scattare in NEF e assicurarti altre immagini in cui il cartoncino non sia visibile.
armus
Se segui i consigli di gannizadra e di franco vedrai che ci riuscirai.
lhawy
c'era anche questa discussione sui rossi/viola, interessante
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.