Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lolliMI
ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su un problema che ho avuto oggi, con il mio 28-70 AF: l'autofocus dopo i primi scatti ha smesso di funzionare, e questo su due corpi macchina, da cui deduco che i problema stia nell'ottica in questione e non nel corpo.
Ho pensato che potessero essere i contatti sporchi, e non avendo con me niente altro che una pezzuola per pulire gli occhiali, ho provato a strofinarli con quella: l'ottica qualche volta ha risposto riprendendo a mettere a fuoco per qualche scatto, per poi ribloccarsi nuovamente. Insomma, non c'� stato verso.
Suppongo che sia un problema di contatti, ma vi dico anche che quest'ottica in settembre aveva preso un colpo clamoroso che aveva compromesso proprio il motore dell'AF, e poi lo scorso autunno � stata riparata in assistenza. Dopodich� l'ho usata svariate volte senza che mostrasse alcuna incertezza.
Vi chiedo cosa ne pensate e, se si tratta di contatti sporchi o leggermente ossidati, come posso affettuare la pulizia.
grazie mille,
ciao a tutti
giannizadra
Per pulire i contatti, "cancellali" con una gomma morbida da matita.
Se dalla cosa non dovesse sortire effetto, ti ricordo che sulle riparazioni c'� la garanzia di sei mesi.
lolliMI
QUOTE(giannizadra @ May 24 2008, 09:39 PM) *
Per pulire i contatti, "cancellali" con una gomma morbida da matita.
Se dalla cosa non dovesse sortire effetto, ti ricordo che sulle riparazioni c'� la garanzia di sei mesi.


Ti ringrazio. Purtroppo la garanzia scadeva in aprile... Provo allora a passare i contatti con una classica gomma morbida bianca. Ma a guardarli debbo dire che il metallo sembra perfetto. Senza segni di sporco o aloni o simili. Se a verderli sono prefetti, dovrei escludere che siano ossidati? Ad ogni modo se domani vedo che con questa pulizia le cose non cambiano riporto l'ottica in Pravo, dove avevano effettuato la riparazione.
Grazie,
un saluto
andromeda.73
hai parlato di colpo clamoroso, se intendi quello che penso, non credo che bene gli abbia fatto, e non � detto che manifesti il problema da subito, comunque � bene che venga controllato, e a fondo! � un peccato per un'ottica del genere. io comunque sono un maniaco ossessivo nel tenere le cose, faccio attenzione a i piu' piccoli dettagli. in bocca al lupo.
lolliMI
QUOTE(andromeda.73 @ May 25 2008, 01:43 PM) *
hai parlato di colpo clamoroso, se intendi quello che penso, non credo che bene gli abbia fatto, e non � detto che manifesti il problema da subito, comunque � bene che venga controllato, e a fondo! � un peccato per un'ottica del genere. io comunque sono un maniaco ossessivo nel tenere le cose, faccio attenzione a i piu' piccoli dettagli. in bocca al lupo.

Io la penso cos�: con quello che ho pagato la riparazione (pi� di 700 euro), mi aspetto che mi ritorni in mano pari al nuovo. Del resto stando alla fattura ecco cosa hanno fatto: "sostituzione circuito, motore, taratura computerizzata". Altrimenti bisognerebbe cominciare a pensare e a dire: ragazzi quando si rompe un autofocus gettatelo e comperatene uno nuovo.
Cmq in settimana verifico quale pu� essere la causa e faccio sapere.
ciao!
lolliMI
giusto per raccontare la conclusione di questa vicenda - almeno, spero che lo sia - ho portato l'ottica in assistenza ed � stato sostituito lo switch che commuta tra la modalit� manuale e la modalit� autofocus. Pare fosse questo all'origine del funzionamento intermittente dell'autofocus. Nei prossimi giorni avr� modo di utilizzare e testare l'ottica. In ogni caso, grazie per le indicazioni che mi avete dato.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.