Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
buldozer78
Ciao a tutti,sto valutando di fare un passaggio di macchina;io posseggo una d80 che fino ad ora mi ha sempre accontentato ,ma ultimamente sto facendo foto in interni(teatro e palazzetti dello sport),che a 800-1600 sopratutto,non mi soddisfa.La mia domanda di aiuto e' questa siccome avevo piacere ad avere un secondo corpo ; tenere la d80 e prendere una d300,vendere la d80 per una fuji s5 e prendere sempre una d300;o passare a canon cerotto.gif (adesso muovo un vespaio) Fulmine.gif ,considerato che ho tutte le ottiche che mi coprono dal grandangolo al tele?
Spero possiate darmi un aiuto.



P.S.:dimenticavo che non amo molto canon telefono.gif
grazie.gif
Foxmulder_@
QUOTE(buldozer78 @ May 24 2008, 08:37 PM) *
Ciao a tutti,sto valutando di fare un passaggio di macchina;io posseggo una d80 che fino ad ora mi ha sempre accontentato ,ma ultimamente sto facendo foto in interni(teatro e palazzetti dello sport),che a 800-1600 sopratutto,non mi soddisfa.La mia domanda di aiuto e' questa siccome avevo piacere ad avere un secondo corpo ; tenere la d80 e prendere una d300,vendere la d80 per una fuji s5 e prendere sempre una d300;o passare a canon cerotto.gif (adesso muovo un vespaio) Fulmine.gif ,considerato che ho tutte le ottiche che mi coprono dal grandangolo al tele?
Spero possiate darmi un aiuto.
P.S.:dimenticavo che non amo molto canon telefono.gif
grazie.gif


Io ho ho avuto la tua stessa esigenza, e possedevo un ottima D80 e D200, la mia scelta � ricaduta sulla D300 che veramente alle alte sensibilit� ne fa delle belle...vivamente di consiglio di tenere la D80 e accopiarla con la sopracitata...

Purtroppo consigli sulla Fuji S5 non so darteli in quanto non l'ho mai provata personalmente...idem per Canon, per� se mi posso permettere se hai un corredo con ottiche Nikon F e vuoi comperare anche canon dovrai acquistare ottiche per la stessa e non so fino a quanto di convenga economicamente...

Ti allego un foto di Volley fatta a Iso 2000 con D300 ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Giacomo.B
Se devi fare prettamente Sport ti consiglio D2h al posto della D80 e D300...solo per il fatto che la Fuji S5 ha una raffica di soli 3ftg il secondo, se invece il tuo campo d'azione spazia anche sul Teatro etc etc, ti posso garantire avendole possedute tutte e due, che come binomio (S5+D300) e' veramente azzeccato..

Saluti

Giacomo
Geipeg
QUOTE(buldozer78 @ May 24 2008, 08:37 PM) *
Ciao a tutti,sto valutando di fare un passaggio di macchina;io posseggo una d80 che fino ad ora mi ha sempre accontentato ,ma ultimamente sto facendo foto in interni(teatro e palazzetti dello sport),che a 800-1600 sopratutto,non mi soddisfa.La mia domanda di aiuto e' questa siccome avevo piacere ad avere un secondo corpo ; tenere la d80 e prendere una d300,vendere la d80 per una fuji s5 e prendere sempre una d300;o passare a canon cerotto.gif (adesso muovo un vespaio) Fulmine.gif ,considerato che ho tutte le ottiche che mi coprono dal grandangolo al tele?
Spero possiate darmi un aiuto.
P.S.:dimenticavo che non amo molto canon telefono.gif
grazie.gif


Che ottiche hai per il teatro e i palazzetti? Telezoom luminosi o economici?

Va da s� che con ottiche f4-5.6 ottenere buoni risultati quando la luce � veramente poca e per di pi� servono tempi abbastanza rapidi per congelare un minimo di azione � davvero ardua e bisogna accontentarsi, sia con Canon che con Nikon.

In occasioni come le tue puoi ottenere ottimi risultati tanto con D80, ancora meglio con D300 e inutile a dirsi, meglio di tutti, con le Full Frame Canon 5D o D3.

Premesso che in tutti i casi sarai costretto a usare Iso decisamente alti, il massimo della pulizia lo puoi avere solo usando tele luminosi e stabilizzati (ma ricordiamo che il VR stabilizza i micromovimenti del fotografo, non del soggetto in movimento!), eventuali e accorte puliture del file con software per la rimozione del disturbo e da esposizioni in ripresa che non ti costringano a schiarire troppo sottoesposizioni accidentali.

E ricordandoti che in stampa gran parte del rumore visibile a monitor, a meno di maschere di contrasto eccessive applicate in post-produzione, scompare senza lasciare traccia.

Ho fatto delle stampe in 20x30 con foto scattate a Iso 800 e 1600 con la "preistorica" D70 che sembrano scattate a 400 iso rispetto alla visione a monitor.

In ogni caso, se puoi, mostraci alcune delle foto che non ti soddisfano per avere termini di paragone.



buldozer78
[quote name='Geipeg' date='May 24 2008, 09:35 PM' post='1225365']
Che ottiche hai per il teatro e i palazzetti? Telezoom luminosi o economici?

Come ottiche ho un tokina 12-24 f4- tamron 28-75 f2,8- nikon 80-200 f2,8.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.