QUOTE(buldozer78 @ May 24 2008, 08:37 PM)

Ciao a tutti,sto valutando di fare un passaggio di macchina;io posseggo una d80 che fino ad ora mi ha sempre accontentato ,ma ultimamente sto facendo foto in interni(teatro e palazzetti dello sport),che a 800-1600 sopratutto,non mi soddisfa.La mia domanda di aiuto e' questa siccome avevo piacere ad avere un secondo corpo ; tenere la d80 e prendere una d300,vendere la d80 per una fuji s5 e prendere sempre una d300;o passare a canon

(adesso muovo un vespaio)

,considerato che ho tutte le ottiche che mi coprono dal grandangolo al tele?
Spero possiate darmi un aiuto.
P.S.:dimenticavo che non amo molto canon

Che ottiche hai per il teatro e i palazzetti? Telezoom luminosi o economici?
Va da s� che con ottiche f4-5.6 ottenere buoni risultati quando la luce � veramente poca e per di pi� servono tempi abbastanza rapidi per congelare un minimo di azione � davvero ardua e bisogna accontentarsi, sia con Canon che con Nikon.
In occasioni come le tue puoi ottenere ottimi risultati tanto con D80, ancora meglio con D300 e inutile a dirsi, meglio di tutti, con le Full Frame Canon 5D o D3.
Premesso che in tutti i casi sarai costretto a usare Iso decisamente alti, il massimo della pulizia lo puoi avere solo usando tele luminosi e stabilizzati (ma ricordiamo che il VR stabilizza i micromovimenti del fotografo, non del soggetto in movimento!), eventuali e accorte puliture del file con software per la rimozione del disturbo e da esposizioni in ripresa che non ti costringano a schiarire troppo sottoesposizioni accidentali.
E ricordandoti che in stampa gran parte del rumore visibile a monitor, a meno di maschere di contrasto eccessive applicate in post-produzione, scompare senza lasciare traccia.
Ho fatto delle stampe in 20x30 con foto scattate a Iso 800 e 1600 con la "preistorica" D70 che sembrano scattate a 400 iso rispetto alla visione a monitor.
In ogni caso, se puoi, mostraci alcune delle foto che non ti soddisfano per avere termini di paragone.