Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bayliss84
Salve a tutti!
Avrei trovato un AF-d 35-70 f2,8 ad un prezzo vanatggioso.Vorrei sapere da voi se ne vale la pena di fare questo acquisto oppure no!
non ho sentito parlare male di questo vetro.Sicuramente non � ai livelli del 28-70 o 24-70 per�, se non sbaglio, � pur sempre una lente pro giusto?
Attendo vostri consigli
Buona Domenica
Nicola
noname
QUOTE(bayliss84 @ May 25 2008, 01:49 PM) *
Salve a tutti!
Avrei trovato un AF-d 35-70 f2,8 ad un prezzo vanatggioso.Vorrei sapere da voi se ne vale la pena di fare questo acquisto oppure no!
non ho sentito parlare male di questo vetro.Sicuramente non � ai livelli del 28-70 o 24-70 per�, se non sbaglio, � pur sempre una lente pro giusto?
Attendo vostri consigli
Buona Domenica
Nicola


il 35-70 � effettivamente un'ottica pro
� una lente di alto livello
un po' morbida a TA a 70mm
ma cosa di poco

ps
anche il mio � in vendita
Nuccio D
Noname ti ha gi� risposto in modo giusto, a mio avviso.

Il 35-70 � una grande ottica, un p� morbida a 70mm. Io l' ho sostituita col 24-70 che, ovviamente, � migliore.

Ma nelle focali analoghe ci sarebbe da discutere, poi tieni conto che ha ancora l' intonazione di colore Nikon "old time" il che, secondo me, non � poco.

Lester
Marco Senn
L'ottica e buona. Su digitale ha una gamma di focali un p� anomale, direi da ritratto. Controllalo bene...
Aretino
QUOTE(sennmarco @ May 25 2008, 09:30 PM) *
L'ottica e buona. Su digitale ha una gamma di focali un p� anomale, direi da ritratto. Controllalo bene...



Per me � una delle migliori in termini di rapporto qualit� / prezzo.
clarinetto
QUOTE(Aretino @ May 26 2008, 10:16 AM) *
Per me � una delle migliori in termini di rapporto qualit� / prezzo.

Da un paio di anni che ho acquistato una D80 con l'obbiettivo in kit 18/70. Ma provando il mio mitico 35/70 2,8 che avevo acquistato con grandi sacrifici una quindicina di anni fa, mi sono reso conto che la qualit� fotografica era notevolmente superiore. Per� l'escursione focale veniva ad escludere la focale grandangolare. Non volendo rinunciare all'uso della pregiata ottica, ho fatto una ricerca su internet e dopo moltissime ed accurate valutazioni ho acquistato un 62mm digital wide lens che mi permette di avere a lente wide avvitata un'escursione di focale: 20/40. L'aggiuntivo ora descritto � di ottima qualit� e il suo prezzo � rapportato proprio al suo valore (se ne trovano anche di pochi euro). So che da questo momento mi arriveranno degli improperi sul fatto che alle lenti di qualit� non vanno apposte altre lenti o filtri che ne deteriorerebbero la resa. Ho fatto delle stampe 50x70 delle foto scattate e non dico che sono buone ma eccellenti. Ognuno fa le sue scelte, con questo sistema in proporzione con la pellicola ho un 30/60 con il wide avvitato e 55/105 con il wide escluso senza spendere un patrimonio per una nuova ottica di qualit�. C'� da dire inoltre che l'inserimento e il disinserimento del wide richiede pochi secondi senza togliere l'obbiettivo con il conseguente rischio di polvere al sensore.
Cobb
QUOTE(bayliss84 @ May 25 2008, 01:49 PM) *
Salve a tutti!
Avrei trovato un AF-d 35-70 f2,8 ad un prezzo vanatggioso.Vorrei sapere da voi se ne vale la pena di fare questo acquisto oppure no!
non ho sentito parlare male di questo vetro.Sicuramente non � ai livelli del 28-70 o 24-70 per�, se non sbaglio, � pur sempre una lente pro giusto?
Attendo vostri consigli
Buona Domenica
Nicola

Il 35-70 f2.8 � probabilmente il migliore zoom di media focale della'intera gamma Nikkor. Lo uso da circa 18 anni (cio� praticamente da quando � uscito) e non ho ancora trovato di meglio. Preciso che non mi baso esclusivamente ai diagrammi di risolvenza e contrasto (che lo decretano come eccellente) ma soprattutto ai risultati pratici, che mi soddisfano pienamente. Mi permetto di dissentire energicamente (e bonariamente) dall'affermazione "sicuramente non � ai livelli del 28-70 o 24-70": per me � superiore.
Se il prezzo � buono, acquista e non te ne pentirai.
Saluti,
Cobb
Emanuele.A
attenzione agli esemplari pi� vecchi, alcuni hanno il difetto che si opacizza la colla tra le lenti, problema non risolvibile.
logon
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Jun 1 2008, 01:06 AM) *
attenzione agli esemplari pi� vecchi, alcuni hanno il difetto che si opacizza la colla tra le lenti, problema non risolvibile.


Uso il 35-70 con soddisfazione anche sulla D3, dove ha riacquistato tutta le sue potenzialit� a 35mm.

Se decidi di prenderlo, assicurati che sia provvisto del paraluce, indispensabile su quest'ottica pena drastiche cadute di contrasto e velature dovute a infiltrazioni di luce laterale.

Il difetto della colla opacizzata � reale, ma risolvibile.
Il problema da valutare semmai � il costo della riparazione.

Giuseppe.
Randi
L' ho avuto e l'ho venduto.
Sulla qualit� dell'ottica nulla da eccepire.
In digitale,almeno di non usarlo FF, perde in angolo di campo. Oltre ai problemi pi� sopra indicati raccoglie molta polvere sul sensore, preparati a soventi pulizie.
E' chiaro che un obiettivo professionale ad un prezzo oserei dire ridicolo nell'usato fa gola....ma io valuterei anche altre possibilit� spendendo ovviamente qualcosa in pi� (questo � il guaio )
Aretino
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Jun 1 2008, 01:06 AM) *
attenzione agli esemplari pi� vecchi, alcuni hanno il difetto che si opacizza la colla tra le lenti, problema non risolvibile.



.. scusa se mi permetto, ma � risolvibilissimo, con spesa nemmeno eccessiva.
Emanuele.A
QUOTE(Aretino @ Jun 3 2008, 08:52 AM) *
.. scusa se mi permetto, ma � risolvibilissimo, con spesa nemmeno eccessiva.

Tutto � risolvibile, basta cambiare le lenti accoppiate e pagare! E che problema c�?
La colla opacizzata � durissima e praticamente impossibile da eliminare, c� chi ci ha gi� provato invano e comunque, anche se si potesse eliminare, la lente v� mandata in LTR smontata interamente e poi rimontata e riallineata, alla fine lo hai pagato due volte l'obiettivo! E su un obiettivo usato da un paio di centoni non mi sembra una buona idea, � meglio cercarne direttamente un esemplare sano, a meno di non essere dei masochisti, o no?
noname
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Jun 4 2008, 02:50 AM) *
Tutto � risolvibile, basta cambiare le lenti accoppiate e pagare! E che problema c�?
La colla opacizzata � durissima e praticamente impossibile da eliminare, c� chi ci ha gi� provato invano e comunque, anche se si potesse eliminare, la lente v� mandata in LTR smontata interamente e poi rimontata e riallineata, alla fine lo hai pagato due volte l'obiettivo! E su un obiettivo usato da un paio di centoni non mi sembra una buona idea, � meglio cercarne direttamente un esemplare sano, a meno di non essere dei masochisti, o no?


basta, prima di acquistarlo, fare o farsi inviare una foto in nef, se il difetto c'� si vede immediatamente.
Saluti
Aretino
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Jun 4 2008, 02:50 AM) *
Tutto � risolvibile, basta cambiare le lenti accoppiate e pagare! E che problema c�?
La colla opacizzata � durissima e praticamente impossibile da eliminare, c� chi ci ha gi� provato invano e comunque, anche se si potesse eliminare, la lente v� mandata in LTR smontata interamente e poi rimontata e riallineata, alla fine lo hai pagato due volte l'obiettivo! E su un obiettivo usato da un paio di centoni non mi sembra una buona idea, � meglio cercarne direttamente un esemplare sano, a meno di non essere dei masochisti, o no?



Vuol dire che sono fortunato. A me � bastato spedere meno di 1/4 del costo di acquisto dell'usato. E non lo avevo pagato molto.
Emanuele.A
b�, insomma, fortunato lo eri di pi� se ne beccavi uno sano messicano.gif

il consiglio di farsi mandare una foto (a diaframma aperto) � ottimo, in effetti � visibile in foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.