Max Bertoli
May 25 2008, 05:16 PM
Qualcuno per caso si � cimentato nella taratura autofocus col 70-300vr? Io ho qualche problema sulle lunghe focali. Ho cercato nel forum ma la cosa non mi � ancora molto chiara.
Mi date una mano??
Max.
Franco_
May 25 2008, 05:55 PM
Sei sicuro di avere un problema con l'AF ? Ci sono state diverse discussioni in cui il problema era tutt'altro... prima di cominciare a giocare con la taratura fine dell'AF occorre essere sicuri al 100%.
Franco_
May 25 2008, 06:02 PM
Sarebbe meglio che ci facessi vedere qualche scatto "incriminato"...
Giacomo.B
May 25 2008, 06:02 PM
Uso da una settimana questo binomio e ne sono molto soddisfatto, non ho riscontrato nessun tipo di problema di AF, oggi l'ho utilizzato per un lavoro (comunione) ed i risultati sono stati eccellenti..
Non posso quindi che quotare Franco quando dice di assicurarsi effettivamente che il problema esista prima di effettuare delle regolazioni che possono anche peggiorare la cosa.
Saluti
Giacomo
Max Bertoli
May 25 2008, 06:18 PM
Ok cos� mi dite se sono io che ho le fisime o se pretendo troppo dal mio obbiettivo. Vi allego due esempi, che secondo me visti su schermo al 100% non mi sembrano molto a fuoco.
Max.
Max Bertoli
May 25 2008, 07:09 PM
Vi allego due esempi, che secondo me visti su schermo al 100% non sembrano molto a fuoco.
Skylight
May 25 2008, 07:15 PM
Ciao, le due immagini postate sono prive di exif ... risulta difficile capire il problema (diaframma troppo chiuso, micromosso ...)
mi8
May 25 2008, 07:19 PM
QUOTE(mb79m @ May 25 2008, 08:09 PM)

Vi allego due esempi, che secondo me visti su schermo al 100% non sembrano molto a fuoco.
...a me sembra che ci sia differenza di nitidezza tr� centro e bordi,....comunque se fai cerca sul forum trovi tutti i test che vuoi e che ti consiglio di fare......ciao
Rugantino
May 25 2008, 07:22 PM
Sulla prima sembra esserci un leggero micromosso.
Per� dovresti postare immagini con gli exif allegati perch� altrimenti riesce difficili darti dei pareri.
Max Bertoli
May 25 2008, 08:05 PM
Ecco scusate.
La conversione l'ho fatta Capture NX senza modifiche.
Giacomo.B
May 25 2008, 08:18 PM
Mi scuso innanzitutto con te...uso questo obiettivo su D3 non D300 (avevo letto male causa stanchezza)...la prima immagine e' micromossa secondo me...la seconda mi sembra ok, utilizzando Firefox non posso vedere tramite opanda i dati exif ma a naso penso che nella seconda tu fossi a 300mm a tutta apertura.
Mi sembra cosi' piu' una perdita di nitidezza dovuta a questi due fattori che un errata messa a fuoco da parte della lente.
Saluti
Giacomo
Max Bertoli
May 25 2008, 08:36 PM
Ecco dati.
Giacomo.B
May 25 2008, 08:36 PM
Effettivamente a quella focale e con quella chiusura di diaframma non mi sembra molto nitido..
Saluti
Giacomo
Franco_
May 26 2008, 08:53 AM
Per me la prima non � micromossa; la sensazione forse � dovuta ai caratteri della scritta sullo sfondo che, F sulla sinistra a parte, sembrano avere realmente i bordi "doppi".
Controlla su altri scatti se la scritta si presenta sempre allo stesso modo... se cos� non fosse potrebbe esserci una lente disallineata, ma a questa ipotesi credo veramente poco: se cos� fosse anche i "bordi della tennista" dovrebbero presentare lo stesso "sdoppiamento" (sdoppiamento di cui non c'� traccia nella foto alla finestra).
Occorre anche considerare che la compressione jpg ci mette del suo, ma i capelli della tennista sono sufficientemente percepibili.
La sensazione � che la prima foto non sia nitidissima, ma non conoscendo l'ottica non saprei dirti se si tratta di un problema o quella � la sua resa.
La seconda mi sembra migliore, anche se non nitidissima, ma anche qui vale la considerazione di cui sopra...
Max Bertoli
May 26 2008, 11:04 AM
Grazie a tutti far� qualche altro test da postare.
Max.
andromeda.73
May 26 2008, 11:12 AM
dove hai messo a fuocoooo?
nigiu
May 26 2008, 11:30 AM
Queste sono fatte con D300+70-300vr:
300mm-f11-1/640-iso400
Clicca per vedere gli allegati180mm-f10-1/800-iso400
Clicca per vedere gli allegati280mm-f9-1/800-iso400
Clicca per vedere gli allegatiSono state convertite con Lightroom, quindi come colori e penso anche nitidezza sia diverso da capture. Confrontale con le tue!
litero
May 26 2008, 11:43 AM
domanda forse stupida... ma aspettate la "stabilizzazione" o scattata e via? ....
Questa � a 1/640 f11 a 220mm

p.s. ero anche in barca...
nigiu
May 26 2008, 12:00 PM
QUOTE(litero @ May 26 2008, 12:43 PM)

domanda forse stupida... ma aspettate la "stabilizzazione" o scattata e via? ....
Questa � a 1/640 f11 a 220mm

p.s. ero anche in barca...
Se eri in barca � ovvio che attivi lo stabilizzatore anche su active, ma se sei fermo e scatti con quei tempi lo stabilizzatore non lo attivi proprio...
andromeda.73
May 26 2008, 12:05 PM
credo che anche nigiu abbia problemi di messa a fuoco, pergiunta le vedo anche poco nitide. sono impastate.
Max Bertoli
May 26 2008, 12:21 PM
Comincio a pensare che sia proprio il tipo di ottica che in certe situazioni � eccezionale ed in altre ha qualche problema. Oppure sono io che ho qualche problema!!!
nigiu
May 26 2008, 12:26 PM
Ragazzi e risaputo che dopo i 200mm la nitidezza cala un po' su quest'ottica, e cmq stiamo vedendo al 100% un file da 12mp, mica � il 70-200 2.8?
Far� altre prove, e cmq l'ho usato anche in interni e sembra buono, poi non so!
Comunque sia attendo pareri
Geipeg
May 26 2008, 01:06 PM
QUOTE(mb79m @ May 26 2008, 01:21 PM)

Comincio a pensare che sia proprio il tipo di ottica che in certe situazioni � eccezionale ed in altre ha qualche problema. Oppure sono io che ho qualche problema!!!

Le foto incriminate hanno tutte un comune denominatore: sono state fatte da 250 a 300 mm.
Purtroppo tutti i teleobiettivi di fascia economica non sono concepiti e ottimizzati per l'utilizzo della massima focale, in cui registrano un netto calo di prestazioni, primo fra tutti un pi� o meno marcato impastamento dei dettagli che spesso va a sommarsi al micromosso per mancato utilizzo dei tempi di sicurezza e/o per uso improprio del VR.
Meglio limitarne l'uso entro i 200 o fare di necessit� virt�, considerando il fatto che spesso ci� che appare al 100% sar� limato in fase di stampa.
Geipeg
May 26 2008, 01:58 PM
QUOTE(Geipeg @ May 26 2008, 02:06 PM)

Le foto incriminate hanno tutte un comune denominatore: sono state fatte da 250 a 300 mm.
Purtroppo tutti i teleobiettivi di fascia economica non sono concepiti e ottimizzati per l'utilizzo della massima focale, in cui registrano un netto calo di prestazioni, primo fra tutti un pi� o meno marcato impastamento dei dettagli che spesso va a sommarsi al micromosso per mancato utilizzo dei tempi di sicurezza e/o per uso improprio del VR.
Un'ultima cosa: spesso ci si dimentica che
i tempi di sicurezza risentono del fattore moltiplicativo del formato Dx, tale per cui a 300mm (equivalenti a 450mm su formato 24x36) il tempo di sicurezza � di almeno 1/500 sec. e non 1/300 sec. come si pu� erroneamente pensare.
Fatto questo che specie nella foto naturalistica o sportiva (soggetti in movimento), dove l'uso del VR � di fatto inutile (il VR stabilizza i micromovimenti del fotografo, non del soggetto inquadrato), spesso porta a micromosso da uso improprio dell'ottica.
Franco_
May 26 2008, 02:11 PM
Dopo aver visto le foto postate da nigiu comincio a pensare che la mia ipotesi, peraltro condivisa da Geipeg e dallo stesso nigiu, sia molto vicina alla realt�... l'obiettivo non ha alcun problema ma la resa oltre i 200mm cala. Niente di drammatico, credo che le stampe A3+ vengano pi� che bene. Del resto se l'obiettivo costa 1/4 degli zoom f/2.8 una ragione dovr� pur esserci...
P.S. Le foto di litero sono troppo piccole per fare un raffronto, anche le immagini degli altri partecipanti alla discussione a 1024 pixel sul lato lungo sono ottime...
litero
May 26 2008, 02:42 PM
appena torno a casa posto fotografie fatte dal balcone a 250mm e a 300mm
C'� si un decadimento dopo i 200 ma, a parer mio, non cos� evidente come nelle foto postate che mi sembrano sempre troppo "impastate" e in alcuni casi presentano strani sdoppiamenti di solito da riferire al VR...
tutto, come sempre, IMHO.
nigiu
May 26 2008, 06:20 PM
QUOTE(Franco_ @ May 26 2008, 03:11 PM)

Dopo aver visto le foto postate da nigiu comincio a pensare che la mia ipotesi, peraltro condivisa da Geipeg e dallo stesso nigiu, sia molto vicina alla realt�... l'obiettivo non ha alcun problema ma la resa oltre i 200mm cala. Niente di drammatico, credo che le stampe A3+ vengano pi� che bene. Del resto se l'obiettivo costa 1/4 degli zoom f/2.8 una ragione dovr� pur esserci...
P.S. Le foto di litero sono troppo piccole per fare un raffronto, anche le immagini degli altri partecipanti alla discussione a 1024 pixel sul lato lungo sono ottime...
Quoto, perch� penso che se anche ci fosse un problema di fuoco, a quella distanza e con quel diaframma c'� una buona profondit� di campo tale da far rientrare comunque a fuoco il soggetto. Se fosse io li non vedo zone nitide, quindi a fuoco, e altre no! Quindi o � l'ottica ad essere cos� oppure qualche impostazione della macchina. A proposito quelle sono state scattate con messa a fuoco continua e area dinamica.
nigiu
May 26 2008, 06:28 PM
ps: ripeto che sono sempre foto di un sensore da 12MP, se ridimensiono a 6mp come sulla mia D50 gi� � leggermente diverso, ma � normale.
Comunque attendiamo le foto di Litero e vediamo un po'.
Max Bertoli
May 26 2008, 07:07 PM
QUOTE(nigiu @ May 26 2008, 07:20 PM)

Quoto, perch� penso che se anche ci fosse un problema di fuoco, a quella distanza e con quel diaframma c'� una buona profondit� di campo tale da far rientrare comunque a fuoco il soggetto. Se fosse io li non vedo zone nitide, quindi a fuoco, e altre no! Quindi o � l'ottica ad essere cos� oppure qualche impostazione della macchina. A proposito quelle sono state scattate con messa a fuoco continua e area dinamica.
Area dinamica 51 messa a fuoco continua(tennis) e Singola (vaso fiori) se ti riferisci alle mie.
Franco_
May 26 2008, 08:36 PM
QUOTE(mb79m @ May 26 2008, 08:07 PM)

Area dinamica 51 messa a fuoco continua(tennis) e Singola (vaso fiori) se ti riferisci alle mie.
Aprendo i tuoi ultimi file con NX si possono leggere tutti i dati di scatto e visualizzare l'area AF utilizzata... (non lo dico a te, che ovviamente lo sai

, ma a chi � curioso...

)
nigiu
May 26 2008, 08:41 PM
QUOTE(mb79m @ May 26 2008, 08:07 PM)

Area dinamica 51 messa a fuoco continua(tennis) e Singola (vaso fiori) se ti riferisci alle mie.
No, mi riferivo alle mie, e ho usato area dinamica con 9 o con 21 punti.
nigiu
May 27 2008, 09:39 AM
Dimenticavo, le foto sono state fatte con un filtro UV Hoya montato (lo tengo sempre solo per protezione) che potrebbe aver accentuato una perdita di nitidezza!!
litero
May 27 2008, 02:58 PM
QUOTE(nigiu @ May 27 2008, 10:39 AM)

Dimenticavo, le foto sono state fatte con un filtro UV Hoya montato (lo tengo sempre solo per protezione) che potrebbe aver accentuato una perdita di nitidezza!!
vuoi vedere che � proprio " colpa " sua?
un'altro utente lamentava di comportamenti anomali di un filtro uv sul suo 80-400...
Ieri purtroppo sono tornato a casa tardi e non ho potuto scattare foto "decenti".
Ma oggi forse ci riesco.
litero
May 27 2008, 04:05 PM
causa mancanza sole sono impossibilitato a fare foto a f11 con tempi decenti.
ve ne posto altre fatte a 300mm e f11
come uscite dalla macchina, in adobe, exif inclusi.
nigiu
May 27 2008, 09:53 PM
QUOTE(litero @ May 27 2008, 05:05 PM)

causa mancanza sole sono impossibilitato a fare foto a f11 con tempi decenti.
ve ne posto altre fatte a 300mm e f11
come uscite dalla macchina, in adobe, exif inclusi.
Ho visto le foto, ti ricordi pi� o meno a che distanza eri?
Cmq domani mattina se riesco faccio delle prove a 300mm sia con filtro che senza e le posto!
Cos� vediamo
nigiu
May 28 2008, 11:08 AM
Ecco le foto test, mi sa che il filtro ci mette molto di suo
Stessi parametri:
300mm, 1/800, f8, iso 200, immagine standard, contrasto +1, saturazione auto, esposizione spot, WB auto, priorit� di apertura:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatialtre due, di queste, quella senza filtro, ha un tempo di 1/1250 rispetto all'altra con filtro che ha 1/1000, si sar� spostata leggermente la lettura, ma penso sia completamente ininfluente perch� la macchina era su cavalletto:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatips: le due bande nere che si intravedono in primo piano � perch� ho scattato tra le due sbarre della ringhiera del balcone, quindi niente di anomalo.
Franco_
May 28 2008, 11:26 AM
QUOTE(nigiu @ May 28 2008, 12:08 PM)

Ecco le foto test, mi sa che il filtro ci mette molto di suo
...
Sono d'accordo. E' per questo che i filtri non li monto mai (tranne che in casi eccezionali...)
P.S. Chiss� se anche Max. usa il filtro...
litero
May 28 2008, 03:42 PM
bh� direi che abbiamo risolto l'arcano...
tuttavia considerando il tempo che hai usato mi sembranio "micromosse" per averle scattate da sopra un cavalletto...
Cmq credo sia evidente la differenza filtro/nofiltro
nigiu
May 28 2008, 04:52 PM
QUOTE(litero @ May 28 2008, 04:42 PM)

bh� direi che abbiamo risolto l'arcano...
tuttavia considerando il tempo che hai usato mi sembranio "micromosse" per averle scattate da sopra un cavalletto...
Cmq credo sia evidente la differenza filtro/nofiltro

In realt� non era un vero treppiedi, (manfrotto 682B) ma penso che con quei tempi credo che anche a mano libera andrebbero bene comunque, a me non sembrano micromosse, poi vediamo se qualcuno nota questa cosa.
Max Bertoli
May 28 2008, 05:51 PM
QUOTE(Franco_ @ May 28 2008, 12:26 PM)

Sono d'accordo. E' per questo che i filtri non li monto mai (tranne che in casi eccezionali...)
P.S. Chiss� se anche Max. usa il filtro...
SI anch'io avevo montato un filtro hoya uv. riprover� senza. Speriamo.
Max Bertoli
May 28 2008, 06:20 PM
Stavo comunque pensando a questo:
300/4 AF IF ED NIKKOR. Che ne dite? ne ho trovato uno a 400�. qualcuno lo ha provato?
Dovrebbe essere pi� definito.
Max.
litero
May 28 2008, 06:58 PM
QUOTE(mb79m @ May 28 2008, 07:20 PM)

Stavo comunque pensando a questo:
300/4 AF IF ED NIKKOR. Che ne dite? ne ho trovato uno a 400�. qualcuno lo ha provato?
Dovrebbe essere pi� definito.
Max.
hanno utilizzi totalmente diversi... il 70-300vr nuovo costa quasei un centone di pi� � pur sempre uno zoom economico e perde un po' di luminosit� rispetto al 300 f/4
in sostanza SONO due lenti DIVERSE non pu� esistere un paragone..
come non esiste tra 18-70 e 50 1.4.... come non esiste tra molte altre lenti.
E' l'utilizzo che se ne fa che giustifica la "bont�" di un ottica...
il 300f4 � un'ottima lente e nessuno lo mette in dubbio... molti invece potrebbero mettere in dubbio la sua versatilit�.
Max Bertoli
May 28 2008, 07:13 PM
QUOTE(litero @ May 28 2008, 07:58 PM)

hanno utilizzi totalmente diversi... il 70-300vr nuovo costa quasei un centone di pi� � pur sempre uno zoom economico e perde un po' di luminosit� rispetto al 300 f/4
in sostanza SONO due lenti DIVERSE non pu� esistere un paragone..
come non esiste tra 18-70 e 50 1.4.... come non esiste tra molte altre lenti.
E' l'utilizzo che se ne fa che giustifica la "bont�" di un ottica...
il 300f4 � un'ottima lente e nessuno lo mette in dubbio... molti invece potrebbero mettere in dubbio la sua versatilit�.
Questo lo intuivo da solo, forse non mi sono spiegato bene; Non venderei sicuramente il 70-300vr ma per lo sport e per la caccia fotografica a 300mm di focale probabilmente rende di pi� dello zoom, o sbaglio?Oltre tutto penso sia anche moltiplicabile. Lungi da me fare paragoni improponibili. L'unico mio dubbio sulla velocit� dell' af .
Alessandro Casalini
May 28 2008, 08:01 PM
99 volte su 100 un fisso render� sempre meglio di uno zoom, anche di uno costoso. Un 300 AF non sar� sicuramente un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocit� d'AF ma sicuramente avr� una signora resa!!! D'altronde se un vetusto 80-200 AFD pu� fare queste cose qui figuriamoci un fisso

Ciao, Alessandro.
cicchino
Jun 8 2008, 03:10 PM
QUOTE(mb79m @ May 25 2008, 09:36 PM)

Ecco dati.
E' vero che il 70-300 vr a 300 ha un certo calo di nitidezza, ma qui abbiamo una situazione di micromosso evidente, specie sul volto della tennista. Se vuoi mantenere il tempo di scatto prescelto, prova ad alzare la sensibilit� di almeno 2 stop e vedrai che il problema non esister� pi�.
Io lo uso sulla D3 e questo problema non l'ho mai avuto. La nitidezza � un'altra cosa e la puoi notare a 300 solo sulla prova a stampa a forte ingrandimento, e comunque nelle foto sportive non d� molto fastidio.
Buone foto
Bruno
QUOTE(alebao @ May 28 2008, 09:01 PM)

99 volte su 100 un fisso render� sempre meglio di uno zoom, anche di uno costoso. Un 300 AF non sar� sicuramente un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocit� d'AF ma sicuramente avr� una signora resa!!! D'altronde se un vetusto 80-200 AFD pu� fare queste cose qui figuriamoci un fisso

Ciao, Alessandro.
sono assolutamente d'accordo
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.