Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agostino123
Ciaoragazzi

era da tempo che volevo un telino da ritratto desideranpo l'85 f1,4 il 105 f2 dc, l'altro giorno ho saputo che il mio spacciatore di fiducia aveva un 85 f1,8 non d in splendida forma, ad un prezzo interessantissimo.
vado la e trovo 85 f2,8 ; 85 f 1,4 d e il 105 f2 dc, ad un prezzo rispettivamente del triplo e il doppip del piccolo,. cxhe coimunque ha un prezzo vantaggiosissimo.

Cosa faccio?
come vanno i due più grandi?
quale prendereste voi?
quale ha l'autofocus più reattivo?
quale la migliore qualità?
e lenta e macchinosa la gestionevdello sfuocato nel 105?
insomma oggi pomeriggio da quanto firmo l'assegno, da 2,5 caffe da 5 caffe vo da 8 caffe?

Grazie a chiunque mi dica la sua.

Saluti

Ago
P.s grazie anche a tutti quelli che sono venuti a vedere la mia mostra al fotografiafestival di Roma!!!
vecchiavolpe
L'85 f1,4 non ha rivali rolleyes.gif
agostino123
P.S ho letto anche da tester neutrali che il 105 dc ha una nitidezza senza rivali a tutta apertutra, l'85 f1,4 è leggermente morbido a tutta apertura.
ma so anche che ogni giudizio è relativo, chi li ha avuti entrambi cosa ne dice

saluti

AGo
Paolo56
Ho capito bene l'85 f1.4 a 5 caffè?
Bé sarebbe un affarone!
giannizadra
QUOTE(agostino123 @ May 26 2008, 09:47 AM) *
Cosa faccio?


Rispondo per punti, in corsivo.

Cosa faccio?
Comunque sceglierai, cadi bene.

quale prendereste voi?
L'85/1,4 ha una "cremosità" unica.
Ripetto al prezzo che ti è stato proposto, forse il più vantaggioso è quello del 105DC.

quale ha l'autofocus più reattivo?
Siamo lì. In 85/1,4 e 105/2 la ghiera di messa a fuoco resta bloccata in AF, nell'85/1,8 gira.
Controlla il focus a TA con la tua DSRL.


quale la migliore qualità?
Preferisco l'85/1,4 per resa dell'incarnato e sfuocato. Ma è questione di gusti. I due "grandi" sono molto nitidi anche a TA. Ma anche il terzo si difende benissimo.

e lenta e macchinosa la gestionevdello sfuocato nel 105?
Un po' di pratica per sfruttarla al meglio.
E' un'opportunità in più.
Puoi anche non utilizzarla, ottenendo il massimo di nitidezza
agostino123
no , peccato!

l'85f 1,4 8,5 caffe, il 105 circa 5,5 caffe
Ago
kausmedia
Ho il 105 DC da pochissimo, e devo dire che a TA e' nitido e con uno sfocato molto gradevole. Il controllo DC lo uso con parsimonia, ed il suo intervento (almeno ai diaframmi aperti) e' sottile. E' costruito come un tank ed e' gradevolissimo usarlo. Autofocus abbastanza veloce, su D300.

Enrico
Giacomo.B
Ho provato tutti e due gli obiettivi e devo dire che sono ambedue grandiosi..personalmente ho nella lista dei desideri il 105Dc, ho avuto modo di provarlo sulla mia D3 e me ne sono innamorato, ho in passato avuto modo di provare anche tutti e due gli 85..e l'1,4 ha veramente uno sfuocato spettacolare!! Cremoso come dice Gianni!
Se utilizzi il sistema Fx, acquisterei quello che costa meno (il 105 se ho ben capito) se invece utilizzi il Dx a causa dell'angolo di campo piu' fruibile l'85 mi sembra una scelta quasi obbligata.

Saluti

Giacomo
agostino123
giannizadra ha colpito; texano.gif mi sono convinto

ho portato a casa l'85 f1,4 cerotto.gif

grazie.gif del supporto




saluti a tutti

agostino
gciraso
E adesso facci vedere cosa fa rolleyes.gif


Giovanni
castorino
Avendoli entrambi non posso che confermarti il parere di Gianni, su un formato DX comunque è preferibile l'85 sull'FX io scelgo in base al soggetto, il DC non lo uso mai, troppo complicato prevedere i risultati, ciao
Mauri.s
Per "un telino da ritratto" hai fatto la scelta migliore, considerando che probabilmente possiedi
una DX..
Il 105DC sarebbe stato troppo tele e, forse, avere un'appertuta 1,4 da qualche possibilità in più.

In merito alla qualità, l'85 1,4 e DC sono ottimi non puoi sbagliare.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.