Sperando di fare cosa gradita...
...eccovi la mia ricetta per una stupenda pizza (da teglia) casalinga...procedimento veloce e poco "sporchevole"...
I miei ingredienti: 1 cubetto lievito birra, 1 cucchiaio zucchero, 1 cucchiaio di sale, 1/2 litro acqua calda, farina di manitoba e farina di semola di grano duro (q.b.), 1 scatola polpa pomodoro (Casar di Sardegna), 1 panetto mozzarella (S. Lucia per pizza), Origano di Favara (Sicilia), Olio Extravergine (di quelli buoni...io uso Olio Siciliano del Trapanese).
Utensili: 1 ciotola vetro 30cm (semisfera liscia), 1 cucchiaio, 1 forchetta, 1 misurino x liquidi, 1 teglia rotonda antiaderente 33cm bordo basso.
- In una ciotola in vetro da 30cm si sbriciola un panetto di lievito di birra.
- Aggiungere mezzo litro d'acqua calda (poco pi� che tiepida) e il cucchiaio di zucchero.
- Con una forchetta mescolare fino allo scioglimento del lievito.
- Versare lentamente "a pioggia" le farine (un p� e un p�) continuando a mescolare.
- Quando ancora il composto � liquido aggiungere un cucchiaio abbondante di sale fino.
- Continuare a versare la farina e mescolare con la forchetta fino a che l'impasto diventa consistente.
- Quando l'impasto � abbastanza solido iniziare ad impastare a mano sempre nel ciotolone, aggiungendo farina di semola quando l'impasto � troppo "adesivo".
- Lavorare la pasta per 10min fino a che non assume la giusta consistenza (lobo dell'orecchio).
- Fare una palla.
- Ora bisogna "picchiare" la pasta...sberle o sganassoni vanno bene.
La cosa pi� critica � la lievitazione...basta un canovaccio sbagliato e il risultato sar� notevolmente diverso.
Io utilizzo un canovaccio in cotone "grezzo", asciutto.
La "palla", picchiata e spolverata di semola viene avvolta non stretta e il tutto coperto con un maglione o un canovaccio pesante.
Un'ora di lievitazione al calduccio lontano da correnti d'aria.
A fine lievitazione, l'impasto � raddoppiato di volume.
Lo divido in due, per due pizze o per una pizza e una pagnotta (che andr� lavorata ancora..).
Si stende l'impasto in una teglia tonda antiaderente da pizza da 33cm a bordo basso, unta con olio e.v.
Pomodoro (Casar di Sardegna...ottimo!!), origano, una presa di sale, olio e.v. a go go.
Forno a gas preriscaldato con la griglia pi� in alto possibile.
250� per 17min.
Aggiungere la mozzarella (S. Lucia mezzo panetto, l'altra met� per la seconda...)
ancora 220� per 5 min.
et voil�...fiuuu...� pi� veloce da fare che da spiegare...
Note:
La vera
Pizza di Napoli � un alimento diverso, irraggiungibile, questa non ci azzecca nulla, ma � buonissima!!
Normalmente le farine (manitoba e semola) sono in proporzioni di 50 e 50% a occhio.
Si possono utilizzare percentuali di altre farine purch� ad alto contenuto di proteine. Consigliata la farina di Kamut.
Al posto del lievito di birra � possibile usare il lievito madre.
C'� troppo lievito per protrarre oltre la lievitazione nel canovaccio, un ora � sufficiente, due sono troppe.
Cos'altro...mmmh...ah si, buon appetito!!

bye.