Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
linosr77
ciao ragazzi vorrei qualche parere:
ho comprato una 60 con ottica 18-55 e vorrei comprare un 70-200 che ne pensate?
grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(linosr77 @ May 26 2008, 12:33 PM) *
ciao ragazzi vorrei qualche parere:
ho comprato una 60 con ottica 18-55 e vorrei comprare un 70-200 che ne pensate?
grazie.gif


Se intendi il 70-200VRf2.8 Nikkor sicuramente � una gran ottica, il meglio forse nella sua categoria. Un filetto sproporzianto rispetto all'altra ottica ma avrai tempo per altri acquisti.
per la macchina nessun problema, ci si accoppier� perfettamente.
ANTERIORECHIUSO
Si accoppiera' alla d60 come un alano con un chihuahua laugh.gif

Comunque il Chihuahua non soffrira' affatto, anzi!
furio4luglio
QUOTE(linosr77 @ May 26 2008, 12:33 PM) *
ciao ragazzi vorrei qualche parere:
ho comprato una 60 con ottica 18-55 e vorrei comprare un 70-200 che ne pensate?
grazie.gif


Io non lo consiglio. Corpo macchina e obbiettivo devono avere un loro equilibrio. Ho il 700-200 VR e vari corpi. Per curiosit� l'ho provato sulla mia D50 e il risultato era paradossale, con un peso enorme davanti ed un corpo piccolo, quasi inesistente. Consiglio piuttosto il 18-200 VR f/3.5, che io uso sulla D200 ma con un certo equilibrio anche su una macchina leggera come la D60. Saluti.
Giacomo.B
Penso che acquisteresti un ottimo obiettivo che ti regalerebbe delle belle immagini...ottima scelta insomma!

Saluti

Giacomo
bitstream
QUOTE(Giacomo.B @ May 26 2008, 06:23 PM) *
Penso che acquisteresti un ottimo obiettivo che ti regalerebbe delle belle immagini...ottima scelta insomma!

Saluti

Giacomo


Se ti piace compralo: � un acquisto definitivo che ti porterai dietro anche quando cambierai corpo in futuro. A mio modo di vedere � mille volte meglio un obiettivo top con un corpo amatoriale piuttosto che una D3 con attaccato davanti un obiettivo con lenti in plastica dry.gif
Eppoi obiettivi cos� anche in futuro hanno sempre valore wink.gif
giovanni1973
secondo me fai bene.....in fondo � meglio prendere un'ottica buona che cmq rimane piuttosto che rinvestire in corpi....quando ne prenderai uno superiore alla d60 ti ritroverai con un parco ottiche di qualit�.
L'unico appunto e quello se usi focale cos� lunghe, oppure se investire subito in ottiche di qualit� ma con focali pi� corte.

Giovanni
Marco Senn
Non mi farei tanti problemi per il corpo macchina. La mia D50, che � un p� pi� grande ma nemmeno tanto, ha ospitato senza farsi problemi anche ottiche pi� voluminose. Resta sempre un corpo con un bel 10MP che lavorer� benissimo con un'ottica di pregio e dato che � motorizzata di suo non vedo proprio perch� dovrebbero esserci problemi. Sar� ben pi� sensato che montare i Tamron sulla D300 come vedo fare a tanti hmmm.gif
bitstream
QUOTE(sennmarco @ May 27 2008, 09:08 AM) *
Sar� ben pi� sensato che montare i Tamron sulla D300 come vedo fare a tanti hmmm.gif


blink.gif laugh.gif
nicolasales
QUOTE(linosr77 @ May 26 2008, 12:33 PM) *
ho comprato una 60 con ottica 18-55 e vorrei comprare un 70-200 che ne pensate?


Un 70-200 oppure il 70-200? messicano.gif
Scherzi a parte, secondo me dovresti valutare quali sono le focali che usi di pi� e di conseguenza andare ad investire l�. Se pensi di lavorare maggiormente con il medio tele e possiedi il grano per l'investimento, beh che dire... non avrei il minimo dubbio.
Se per� usi frequentemente focali "normali", che s�, intorno ai 35mm, lascia stare il tele e punta a qualcosa tipo 17-55(DX) o 17-35 o 14-24.
Buona scelta! wink.gif

Ciao, Nicola
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(sennmarco @ May 27 2008, 09:08 AM) *
Non mi farei tanti problemi per il corpo macchina. La mia D50, che � un p� pi� grande ma nemmeno tanto, ha ospitato senza farsi problemi anche ottiche pi� voluminose. Resta sempre un corpo con un bel 10MP che lavorer� benissimo con un'ottica di pregio e dato che � motorizzata di suo non vedo proprio perch� dovrebbero esserci problemi. Sar� ben pi� sensato che montare i Tamron sulla D300 come vedo fare a tanti hmmm.gif



Si vede che alcuni Tamron, valgono quanto costano, a differenza di alcuni nikkor
Marco Senn
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 27 2008, 01:20 PM) *
Si vede che alcuni Tamron, valgono quanto costano, a differenza di alcuni nikkor


A parte che dalla tua frase non ne escono bene wink.gif (costano poco, quindi...) il mio discorso non voleva essere un attacco al marchio (potevo scrivere XY) ma ad un sistema d'acquisto per cui preferisco prendere una macchina pi� economica con una buona lente piuttosto che spendere 2000� per il corpo e poi montarci un ripiego. Perch� tale �, sono assolutamente convinto che tutti gli acquirenti delle ottiche di terze parti, macro forse esclusi, le comprano solo per l'aspetto economico e non per quello qualitativo. Naturalmente � una mia opinione, la verit� non ce l'ha in tasca nessuno.
ANTERIORECHIUSO
Ops, sono stato un po' acido, e' che mi viene sempre in mente lo scontro Tamron 17-50 / Nikkor 17-55...

Scusa tanto.

Diego

Pollice.gif
Francesco Martini
Disse il 70-200 alla D60:

....."Io grande ottica......tu piccola macchina" Aughhhh!!!!!! messicano.gif

A pare gli scherzi....se prendi il 70-200 ...avrai un'ottica di qualita' per tutta la vita (o quasi)...
la D60..prima o poi la cambi.....
piu' probabile prima che poi.... laugh.gif
Francesco Martini
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 27 2008, 09:01 PM) *
lo scontro Tamron 17-50 / Nikkor 17-55...

Scusa tanto.

Diego

Pollice.gif


Dove?quando? si sono fatti male?

Diegooooooo mad.gif

Personalmente preferisco i Tamron ai Sigma e sono completamente daccordo con il post di sennmarco.
Marco Senn
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 27 2008, 09:01 PM) *
Ops, sono stato un po' acido, e' che mi viene sempre in mente lo scontro Tamron 17-50 / Nikkor 17-55...

Scusa tanto.

Diego

Pollice.gif


Niente di cui scusarsi, figurati. Magari il 17-55 � un'ottica su cui anche alcuni nikonisti hanno dubbi ma per esempio tra il 24-70 Nikkor e di qualsiasi altra marca o tra il 70-200 Nikkor e concorrenti o il 300f2.8 o insomma una delle tante lenti "a fattore moltiplicativo dello stipendio" e i relativi di terze parti, avendo risorse economiche illimitate, non so quanti su milione sceglierebbero quelli di terze parti. Naturalmente poi ci sono pezzi particolari come il 10-20 Sigma o il 180 macro.

Peace and love! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.