manfrow
Oct 26 2004, 07:07 AM
Pi� consigli a tutti voi.
Possiedo una D70 e l'SB600. Dovendo fare foto per un battesimo domenica prossima, voi come fareste con l'uso del flash?
Montarlo sul corpo macchina, tenerlo in mano usandolo comandato a distanza dal flash incorporato nella fotocamera(ma � vero che cos� l'SB600 perde in potenza?),oppure comprare un cavo di raccordo slitta macchina-flash(ma cos� perde in automatismi?)
La chiesa � grande e credo sufficientemente illuminata , vale la pena provare a usare qualche sensibilit� pi� alta(1600ISO), magari in foto diciamo cos� panoramiche?
Poi: scattare in RAW (ma le foto saranno molte)o in JPEG fine.
Grazie, scusate per le molte domande, sono i dubbi di un fotoamatore.
Umberto
domenico marciano
Oct 26 2004, 07:33 AM
Anche io domenica ho un battesimo,
uso solitamente i Metz ma nel tuo caso con il flash 600 c'e' il rischio di occhi rossi anche perche' le chiese non e' che siano granche' illuminate.La corrente costa e poverini, sono poveri.
Scherzi a parte, panoramiche in un battesimo io non ne faccio quello che mi interessa in chiesa sono quelle 15-20 foto del rito e poi qualche gruppo.
Se compri il cavo e metti il flash un po staccato dalla macchina riesci ad evitare gli occhi rossi.
Le migliori foto sono quelle a casa del piccolo o piccola sempre che i genitori le vigliano.
elwood67
Oct 26 2004, 08:36 AM
Ciao, poco tempo fa � uscita una discussione che potrebbe interessarvi:
Foto in chiesatra l'altro c'� una risposta di Daniele "rdfoto"

che da un po' di consigli sul come comportarsi in situazioni del genere per non trovarsi spiazzati
leggetela perch� � molto interessante
Ciao
Stefano