QUOTE(Frafio @ May 28 2008, 12:54 PM)

E' vero quello che dice Ken Rokkwell circa la migliore resa di questo obiettivo in confronto al vecchio (e introvabile) NOCT per via del numero di lame di chiusura del diaframma (9 in quello attuale e 7 nel vecchio NOCT) ?
Discorso in generale su Rockwell: a lui piace molto stupire, andare controccorente. In generale guardo spesso il suo sito ma applico sistematicamente il "teorema di Rockwell" brillantemente formulato dal preparatissimo Giannizadra:
QUOTE
se sei in dubbio tra due macchine o obiettivi, basta leggere un suo test comparativo.
E acquistare l'attrezzo da lui giudicato peggiore.
Venendo al merito secondo te per quale motivo il Noct ha ormai assunto un aura leggendaria ed � universalmente riconosciuto come l'ottica migliore mai prodotta da Nikon e costa 5 volte il 50/1.2?
Si possono fare tutte le disquisizioni del mondo sull'opportunit� di spendere 4000 euro per un obbiettivo manual focus usato, ma se limitiamo il discorso ad una analisi strettamente "tecnica" credo che il Noct vinca alla stragrande.
Comunque vedo che � intervenuto Castorino che li possiede entrambi, forse potr� darci un giudizio in prima persona.
Un saluto
m.