Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mari.
Ciao ragazzi, dopo aver lavorato con il 18-200 mi sono lasciata rapire da uno zoom più versatile rispetto al mio 18-70, vale la pena prendere questo o uno che parta dal 70 a salire?
grazie.gif
Paolo66
Dipende dal tuo modo di fotografare e cosa cerchi in un obiettivo.

Come versatilità credo che il 18-200 non lo batta nessuno, se cerchi un tutto-in-uno che non ti costringa a cambiare ottica per passare da un wide ad un tele non hai alternativa.

Se cerchi qualcosina in più, come luminosità od altro, ci possono essere un'infinità di soluzioni.
mari.
Ciao Paolo, si la versatilità del 18-200 è indubbia, mi chiedevo se le aberrazioni ottiche rispetto al 18-70 sono maggiori e se come qualità sono vicini, insomma se ne vale la pena in tutti i sensi, presumo che una volta preso il 18-200 mi convenga anche vendere il mio 18-70.
Marino_de_Falco
Io invece ti suggerisco di fare una ricerca nelle varie discussioni, se inserisci "18-70" nel campo di ricerca trovi molte discussioni, altrettanto se la chiave di ricerca si basa sul 18-200. Così otterrai vari pareri, spesso molto discordanti, sull'uno e sull'altro obbiettivo e suggerimenti sulla scelta da fare. Magari ti confoderanno ancora di più le idee!!! rolleyes.gif

Penso che come ti è stato già detto dipenda dal tuo modo di fotografare, dal fine che vuoi raggiungere: se ti serve un'ottica pro allora lascia stare il pur ottimo e stabilizzato 18-200! Se invece, come già detto, vuoi un'ottica multiuso... beh, prendilo!

Ciao
maurizioricceri
Il buon Blade Runner ti ha già detto tutto. se vuoi un buon tuttofare il 18-200 è più che dignitoso, se vuoi la qualità specifica,devi fare i conti con quello che sei disposto ad investire.
Paolo66
QUOTE(mari. @ May 27 2008, 11:58 AM) *
Ciao Paolo, si la versatilità del 18-200 è indubbia, mi chiedevo se le aberrazioni ottiche rispetto al 18-70 sono maggiori e se come qualità sono vicini, insomma se ne vale la pena in tutti i sensi, presumo che una volta preso il 18-200 mi convenga anche vendere il mio 18-70.


Non conosco a sufficenza il 18-200 per poter stabilire se sia meglio o peggio come resa, a me il 18-70 non ha mai soddisfatto, ora l'ho sostituito con un 24-85 f/2.8-4.

Leggendo i numeri lo vedo un po' buio, verso le focali più lunghe, e l'escursione è molto elevata.
Ma mi aggrego ai consigli degli altri: con un po' di pazienza, facendo una ricorca, troverai infinite discussioni.
Solo un consiglio: ricorda che tutti i pareri che proverai rimangono comunque soggettivi. Ognuno (ci sono molti professionisti e veri esperti) giudica dal proprio punto di vista ed in base alle proprie esperienze ed esigenze, non ammattire di fronte a giudizi diamteralmente opposti, prendili come spunto.
mari.
Ciao ragazzi, grazie dei consigli, ho spulciato nel forum e ho trovato un pò di opinioni...effettivamente alcune discordanti, solo che per chi non ha voglia di portarsi dietro varie ottiche questa potrebbe essere un compromesso. messicano.gif
donald duck
QUOTE(mari. @ May 28 2008, 09:19 AM) *
Ciao ragazzi, grazie dei consigli, ho spulciato nel forum e ho trovato un pò di opinioni...effettivamente alcune discordanti, solo che per chi non ha voglia di portarsi dietro varie ottiche questa potrebbe essere un compromesso. messicano.gif

Ciao Mari,
il 18-200 va veramente bene per un uso generale, la sua versatilità è davvero impagabile. Io ti consiglio di fare il cambio e di comprarti anche un paio di fissi, l'85 F/1.8 ed il 35 F/2 su tutti per foto specialistiche e di qualità. Non ti sveni, pesano pochissimo, stanno anche in tasca all'occorrenza e ti diverti un mondo (esperienza personale)!
I maggiori difetti del 18-200 sono senz'altro vignettatura e distorsione, non sempre presenti ma solo in determinate condizioni. Esiste un programmino che si chiama PTLens e che costa una vera sciocchezza che ti permette di cancellarli quasi completamente, con grandissima facilità d'uso (ha nel database le distorsioni caratteristiche del 18-200 e le corregge automaticamente).
Buon divertimento!
Paolo
Paolo66
Perfetto,

vedo che hai colto il significato!

Per qull'esigenza credo che sia un vero gioiellino, non sono a conoscenza di obiettivi di escursione simile, capace di prestazioni superiori. Però, se vuoi anche un bello sfuocato, colori e passaggi tonali....ti serve altro (a mio modestissimo parere!)
enricogigli
Ciao, sono tornato da un viaggio di 7 giorni a Dubai
Mi sono portato la D200 e il 18-200 e basta
Mai fatto scelta migliore pur avendo anche obj da f2,8 a f4
Mai cambiato l'obiettivo e ti posso garantire che nel deserto col vento la macchina era ricoperta di sabbia rossa finissima
D200 tropicalizzata e un bel giro doppio di pellicola domopack all'innesto del'obiettivo e voilà
Mi immagino cosa sarebbe successo cambiare l'obj li in mezzo
E le foto sono un una meraviglia.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.