QUOTE(max56 @ May 31 2008, 05:20 PM)

ringrazio per le risposte ma nella discussione precedente si parla solo di sb+sb, la mia domanda era: come regolare il mio sb600 , che fa da master, e i due metz 45 con fotocellula ? tutto in manuale o c'è qualche altra alternativa?
grazie max
Il flash SB-600, innestato sulla slitta o decentrato con un cavo TTL, può funzionare solo in i-TTL o in Manuale, mentre i Metz possono essere settati in Auto.
Potresti quindi lavorare con la fotocamera in Manuale, SB-600 in Manuale a frazione di potenza adeguata e parabola eventualmente "allargata" per diffondere meglio il suo contributo, i due Metz in Auto settati giocando su ISO e diaframma (anche non identici a quelli della fotocamera!) per adattarli alle specifiche esigenze.
Il tutto dipende dalla ubicazione dei punti luce e dall'ambiente, ma su questi aspetti non ho elementi sufficienti per dare suggerimenti.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: schema più "ganzo" e plasmabile sarebbe un SB-800 slave in SU-4/Auto pilotato da un Metz in Auto e secondo Metz slave anch'esso in Auto. Una volta impostati i rapporti tra i tre punti luce potresti gestire dalla macchina ritoccando ISO, diaframma e tempi.