Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
F.Giuffra
Forse l'unico difetto del flash � la luce dura, puntiforme che fa. La durezza della luce dipende, a parte la distanza, dalla sua grandezza, pi� la sorgente � grande (e vicina) e pi� � avvolgente, morbida, gentile, naturale.

Negli anni '50 i paparazzi avevano delle macchine con una grossa padella come parabola del flash (e magari pure un diffusore bianco al centro) e sicuramente aveva una dimensione maggiore degli attuali.

Perch� oggi non si usa pi�? Capisco che possa ingombrare, ma magari potrebbe essere sfilabile... Aveva qualche difetto?

grazie.gif
ANTENORE
Tu compralo uguale...non si sa mai!
nonnoGG
QUOTE(F.Giuffra @ May 28 2008, 09:07 PM) *
[...]

Aveva qualche difetto?

grazie.gif

... il difetto principale c'era, ma come descriverlo ad un caro amico ligure senza rischiare di cadere nella volgare banalit� delle braccine corte? biggrin.gif

Per farmi perdonare ti prometto che passando dalle tue (nostre) parti lo protrai provare, ma per un solo scatto (senza rimborso del costo bulbo... laugh.gif):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In questo esemplare tascabile la parabolina � ripiegabile in modo da lasciare "nudo" il bulbo a perdere per ricreare l'effetto lampada ambiente con flash distanziato e mantenuto in alto da aiutante retroposizionato... un CLS ante litteram...

Bulbi costosi, ma batteria praticamente eterna e nessun tempo d'attesa per la ricarica del condensatore... inesistente.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
Grazie nonno, sempre gentilissimo, ma quando parti per le ferie?

In realt� non mi sono spiegato bene, il mio dubbio non � sul progresso del sistema di generazione del lampo che � indiscutibile, ma solo sulle dimensioni della parabola. La parabola del sb 800, anche se pu� zoomare, � piccola rispetto a quella che c'era allora. Gli attuali flash a torcia sono un po' pi� grandi ma hanno la batteria che appesantisce la macchina, altri hanno parabole intercambiabili e la batteria separata da cintura o da mettere in tasca.

Che io sappia la morbidezza della luce dipende dalla larghezza della parabola, non dal sistema elettronico di generazione del lampo...
nonnoGG
QUOTE(F.Giuffra @ May 29 2008, 11:32 AM) *
Grazie nonno, sempre gentilissimo, ma quando parti per le ferie?

In realt� non mi sono spiegato bene, il mio dubbio non � sul progresso del sistema di generazione del lampo che � indiscutibile, ma solo sulle dimensioni della parabola. La parabola del sb 800, anche se pu� zoomare, � piccola rispetto a quella che c'era allora. Gli attuali flash a torcia sono un po' pi� grandi ma hanno la batteria che appesantisce la macchina, altri hanno parabole intercambiabili e la batteria separata da cintura o da mettere in tasca.

Che io sappia la morbidezza della luce dipende dalla larghezza della parabola, non dal sistema elettronico di generazione del lampo...

Carissimo.. spero presto: fine OT.

Le moderne parabole (zoom) incorporate nei nostri magnifici SB sono ottimizzate in modo da avere nel fuoco (geometrico) il filamento del bulbo flash, molto pi� piccolo dei primi: a memoria ricordo il primo che impiegai al mio primo matrimonio (1957), si trattava di un Braun a "padellone", e la lampada era della stessa grandezza del bulbo usa e getta che ti ho mostrato.

Quelle "padelle" tonde diffondevano la luce abbondantemente al di fuori del campo di ripresa dell'ottica "normale" (spesso l'unica disponibile...), mentre le odierne parabole sono concepite in modo da concentrare la luce all'interno del fotogramma, con maggior rendimento.

La Sunpak produceva questo flash dotato di vari tipi di "testa", compresa una a lampada nuda e -forse- con padella accessoria, ricordo che impiegava un sistema di zoccolini dedicati TTL, ma credo che sia fuori produzione da anni.

A presto, un salutone cordialissimo.

nonnoGG
rbobo
Anch'io sono della tua opinione: amo la padella posseggo un sunpak 120j e 2 quantum. anche se ho 4 sb-800
La nuova serie quantum ti permette questo ed altro il tutto in ttl.
Alternativa ed io ne ho una serie gli aggiuntivi lumiquest!

Ciao
Rob

buzz
La padella non si usa pi� perch� le fritture fanno male al fegato! smile.gif
molto meglio l'arrosto.

Il padellone aveva la funzione ANCHE di proteggere il fotografo dalle bruciature, dato che i bulbi di allora erano parecchio pericolosi (ogni tanto espolosivi).
Per� se vuoi ottenere un effetto padella, puoi applicare un bel diffusore luminquest e risolvi.
mariomc2
I quantum ce l'hanno, parabola intercambiabile e bulbo scoperto, un po' come i flash da studio, quella pi� padella � per il tele. Unico difetto dei quantum � nel prezzo per il resto sono in assoluto i migliori. Puoi trovare maggiori info suul sito della Bogen.Ciao

Gianluca_GE
QUOTE(mariomc2 @ May 30 2008, 10:31 AM) *
I quantum ce l'hanno, parabola intercambiabile e bulbo scoperto, un po' come i flash da studio, quella pi� padella � per il tele. Unico difetto dei quantum � nel prezzo per il resto sono in assoluto i migliori. Puoi trovare maggiori info suul sito della Bogen.Ciao


Confermo il quantum ha una bellissima padellona per la funzione tele ....e che luce! messicano.gif

Gianluca
F.Giuffra
Sono stato tentato di affiancare ai miei 4 sb800 un Quantum per quelle situazioni in cui serve pi� potenza. In teoria i nuovi modelli dovrebbero comunicare con i Nikon via Cls ma in realt� fungono solo come ricevitori, sulla slitta della macchina ci vuole sempre un sb 800 per comandarli. Non so se con un commander Su vadano.

Mi piacerebbe se qualcuno raccontasse come funzionano praticamente, quanto sono pi� potenti, ecc. al limite in MP...
Gianluca_GE
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 1 2008, 09:02 PM) *
Sono stato tentato di affiancare ai miei 4 sb800 un Quantum per quelle situazioni in cui serve pi� potenza. In teoria i nuovi modelli dovrebbero comunicare con i Nikon via Cls ma in realt� fungono solo come ricevitori, sulla slitta della macchina ci vuole sempre un sb 800 per comandarli. Non so se con un commander Su vadano.

Mi piacerebbe se qualcuno raccontasse come funzionano praticamente, quanto sono pi� potenti, ecc. al limite in MP...


Beh sui Quantum ci sarebbe da parlarne per molto messicano.gif
Sostazialmente ne esistono due modelli il T5-dr (di 150 W/s) e X5-dr (con due potenze 200 e 400 W/s). Il "T" ha minore potenza ma ha batterie piccole e versatili, il "X" ha batterie un p� troppo grosse e pesanti.

Per quanto riguarda il Cls sono pienamente compatibili ma solo come "remote" (come avere un SB ma di potenza superiore)
Funziona in ITTL, MAN e Auto con l'SB 800 e in ITTL e MAN con SU 800.

La cosa che di pi� apprezzo � la qualit� della luce, la possibilit� di usare il bulbo in verticale per una luce diffusa e, perch� no, la funzione tele con il padellone texano.gif
Anche usato con un softbox 60x60 mantiene un ottima luce.

Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.