Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Ho fatto una fotografia a dir poco terribile.Non mi vergogno a mostrare i miei errori,anzi penso che se corretti mi aiutino.Secondo me la foto e' poco incisiva,e ad ingrandirla sembra addirittura fuori fuoco.E' cosi' o la D80 non produce un immagine molto nitida specialmente nelle foto di paesaggi? grazie.gif Marco
Moua
Io tutta sta mancanza di nitidezza non la vedo. Poi bisognerebbe capire le tue impostazioni on camera quali sono in termini di contrasto, nitidezza, ecc ecc. E poi ancora potrebbe dipendere pi� dall'obiettivo che dal sensore. Il 70-300 che hai a f/5.6 non so come si comporta, e non lo conosco come obiettivo, ma a giudicare dal prezzo con cui si trova in giro direi che � comunque un obiettivo di fascia bassa.

Poi, anche se hai utilizzato un tempo veloce, non � detto che non ci sia del mosso o micromosso.

Per poter valutare la nitidezza di un obiettivo (o del sensore, a patto che hai un obiettivo di alta qualit�) devi usare necessariamente il cavalletto, e lo scatto remoto per limitare il pi� possibile i movimenti.

Ciao
Attilio
marcoxx
QUOTE(Moua @ May 28 2008, 10:26 PM) *
Io tutta sta mancanza di nitidezza non la vedo. Poi bisognerebbe capire le tue impostazioni on camera quali sono in termini di contrasto, nitidezza, ecc ecc. E poi ancora potrebbe dipendere pi� dall'obiettivo che dal sensore. Il 70-300 che hai a f/5.6 non so come si comporta, e non lo conosco come obiettivo, ma a giudicare dal prezzo con cui si trova in giro direi che � comunque un obiettivo di fascia bassa.

Poi, anche se hai utilizzato un tempo veloce, non � detto che non ci sia del mosso o micromosso.

Per poter valutare la nitidezza di un obiettivo (o del sensore, a patto che hai un obiettivo di alta qualit�) devi usare necessariamente il cavalletto, e lo scatto remoto per limitare il pi� possibile i movimenti.

Ciao
Attilio

Ah pensavo che il cavalletto bastasse a garantire la stabilita' della macchina.Se debbo attivare unitamente a quello lo scatto remoto lo faro',ammesso che ci riesca.Casomai riprendero' in mano le istruzioni.Grazie cmq del consiglio
Moua
QUOTE(marcoxx @ May 28 2008, 10:37 PM) *
Ah pensavo che il cavalletto bastasse a garantire la stabilita' della macchina.Se debbo attivare unitamente a quello lo scatto remoto lo faro',ammesso che ci riesca.Casomai riprendero' in mano le istruzioni.Grazie cmq del consiglio


Se per questo sarebbe da aggiungere anche l'alzo dello specchio che per� la D80 non ha se non per la pulizia del sensore.

Se non hai lo scatto remoto prova con lo scatto ritardato o l'autoscatto.

Ma a parte questo, i risultati che ottieni dipendono moltissimo dall'obiettivo che usi, dalle impostazioni in macchina che hai.
Io per esempio mantengo bassi i parametri tipo contrasto e nitidezza perch� preferisco impostarli tramite software. Poi il jpg � comunque un decadimento della foto originale, dovresti scattare in nef per valutare il sensore.

In poche parole ci sono cos� tanti parametri da verificare che a mio modesto parere, � molto difficile se non impossibile affermare che la mancanza di nitidezza sia imputabile al corpo macchina, e comunque non � giudicabile da uno scatto singolo.

Ciao
Attilio
marcoxx
QUOTE(Moua @ May 28 2008, 10:45 PM) *
Se per questo sarebbe da aggiungere anche l'alzo dello specchio che per� la D80 non ha se non per la pulizia del sensore.

Se non hai lo scatto remoto prova con lo scatto ritardato o l'autoscatto.

Ma a parte questo, i risultati che ottieni dipendono moltissimo dall'obiettivo che usi, dalle impostazioni in macchina che hai.
Io per esempio mantengo bassi i parametri tipo contrasto e nitidezza perch� preferisco impostarli tramite software. Poi il jpg � comunque un decadimento della foto originale, dovresti scattare in nef per valutare il sensore.

In poche parole ci sono cos� tanti parametri da verificare che a mio modesto parere, � molto difficile se non impossibile affermare che la mancanza di nitidezza sia imputabile al corpo macchina, e comunque non � giudicabile da uno scatto singolo.

Ciao
Attilio

Hai ragione si dovrebbe scattare in raw.O almeno in raw+jpeg.Il problema sorge quando vai a rivederti le immagini aprendole con picture project che ti assicuro e' di una lentezza unica.potrei farlo pure in cs2 ma e' cmq una cosa che richiede davvero tanto tempo il ritocco.Cmq mi sono accorto che questa macchina non ha una gran nitidezza sopratutto nella paesaggistica,dove il soggetto e' molto distante dall'ottica perdendo spesso quella durezza architettonica che a me piace tanto.Ai tempi dell'analogica usavo la contax 139 quartz col tessar 1/1.4 pellicola 50 asa.Assenza totale di grana,tanta nitidezza dettagliata tanti chiaroscuri netti.Vorrei provare a far stampare questa foto e chissa' non divenga migliore sfruttando al meglio tramire la carta la numerosita' dei pixel. Ciao Marco
Moua
QUOTE(marcoxx @ May 28 2008, 10:57 PM) *
Hai ragione si dovrebbe scattare in raw.O almeno in raw+jpeg.Il problema sorge quando vai a rivederti le immagini aprendole con picture project che ti assicuro e' di una lentezza unica.potrei farlo pure in cs2 ma e' cmq una cosa che richiede davvero tanto tempo il ritocco.Cmq mi sono accorto che questa macchina non ha una gran nitidezza sopratutto nella paesaggistica,dove il soggetto e' molto distante dall'ottica perdendo spesso quella durezza architettonica che a me piace tanto.Ai tempi dell'analogica usavo la contax 139 quartz col tessar 1/1.4 pellicola 50 asa.Assenza totale di grana,tanta nitidezza dettagliata tanti chiaroscuri netti.Vorrei provare a far stampare questa foto e chissa' non divenga migliore sfruttando al meglio tramire la carta la numerosita' dei pixel. Ciao Marco


Marco, non � la macchina che ti da la nitidezza all'infinito ma l'obiettivo che usi. Qui sul forum puoi trovare tanti esempi di foto di paesaggi scattati con D80 che sono perfettamente nitidi, perch� l'ottica utilizzata � di buona qualit�. Il corpo macchina ha la sua importanza, ma la resa finale � dell'obiettivo...fidati.
Sono certo che la tua stessa foto scattata ad un diaframma pi� chiuso tipo f/8 avrebbe dato risultati migliori.

Ciao
ciccioba17
QUOTE(marcoxx @ May 28 2008, 10:06 PM) *
Ho fatto una fotografia a dir poco terribile.Non mi vergogno a mostrare i miei errori,anzi penso che se corretti mi aiutino.Secondo me la foto e' poco incisiva,e ad ingrandirla sembra addirittura fuori fuoco.E' cosi' o la D80 non produce un immagine molto nitida specialmente nelle foto di paesaggi? grazie.gif Marco


Mancanza di nitidezza??Impostazioni fotocamera...l'obiettivo? Specchio alzato... cavalletto?
Ma prima di tutto...che foto �???
come si fa a commentare la "nitidezza" o la riuscita di una foto quando questa sembra scattata "per/a caso"?
voglio dire:
Sono molto giovane (fotograficamente...per il resto ho 27 anni!), sono registrato da poco al forum (dopo l'acquisto di una "povera" D40 che tutt'� meno che una macchina professional!) ma l'unica cosa che so � che la foto nasce in testa...non nel CCD o nelll'obiettivo!
Insomma... se il tuo problema nasceva dal fatto che la tua foto non rendeva al top quella che era la tua "idea fotografica" sarei stato d'accordo con la richiesta d'aiuto. ma dal momento che la foto sembra scattata solo per far vedere come le persiane della foto di mister X sembrano essere pi� nitide delle tue...questo no... io personalmente non l'accetto!
che consiglio vuoi sentirti dare dal forum? cambiare obiettivo? comprare un cavalletto da mille euro? cambiare corpo macchina? ho visto che il post � subito shiftato verso questo tipo di discorso ...che senso ha se l'utilizzo � puro virtuosismo tecnologico?
Scusa se sembro crudo... forse sar� ancora troppo legato alle mie PractikaMTL5 e alla mia cara Holga...allora discorsi di questo tipo non si ponevano (o si ma non me ne interessavo...non so!!).
L'unica cosa che posso dirti � di preoccuparti pi� del senso della fotografia...cura l'idea e lavora attorno a questa facendo 10,100, 1000 foto fino a che non ti senti soddisfatto, i tecnicismi vengono dopo, molto dopo.
La macchina dev'essere un mezzo...non il fine della fotografia. se ami la fotografia, vivila. se ami la tecnologia il mio discorso crolla...e cancella pure questo mio post!
con stima. e in bocca al lupo...fotografico!
CiccioBa.

nota moderatore: ho eliminato il doppio post
abyss
stefanocucco
Premessa: La D80 � una gran macchina!...che non ti saltasse mai in mente di cambiarla! biggrin.gif
Per la foto: il mosso lo escluderei...eri a 75mm con un tempo di 1/500...
la mancanza di nitidezza secondo me � dovuta al diaframma utilizzato (F/5,6)...il 70-300 secondo me fa la sua xxxx figura per� occorre usarlo con diaframmi + chiusi...io ti consiglio da F/8 in su...
P.S.
occhio a valutare la nitidezza di un obbiettivo su internet...con pochi passaggi a PS la nitidezza la si pu� migliorare di molto...meglio valutarla su un nef..
eccoti un es sulla tua foto
modificata � con smart sharpening, modificata 2 senza..stesso ridimensionamento e salvataggio per web al 100% di qualit� con PS CS3
marcoxx
QUOTE(stefanocucco @ May 29 2008, 12:19 PM) *
Premessa: La D80 � una gran macchina!...che non ti saltasse mai in mente di cambiarla! biggrin.gif
Per la foto: il mosso lo escluderei...eri a 75mm con un tempo di 1/500...
la mancanza di nitidezza secondo me � dovuta al diaframma utilizzato (F/5,6)...il 70-300 secondo me fa la sua xxxx figura per� occorre usarlo con diaframmi + chiusi...io ti consiglio da F/8 in su...
P.S.
occhio a valutare la nitidezza di un obbiettivo su internet...con pochi passaggi a PS la nitidezza la si pu� migliorare di molto...meglio valutarla su un nef..
eccoti un es sulla tua foto
modificata � con smart sharpening, modificata 2 senza..stesso ridimensionamento e salvataggio per web al 100% di qualit� con PS CS3

bravo hai reso la mia foto un'altra cosa.Cosi' modificata piace pure a me.Cmq la prox volta chiudero' maggiormente.Grazie Marco
marcoxx
QUOTE(ciccioba17 @ May 29 2008, 11:36 AM) *
Mancanza di nitidezza??Impostazioni fotocamera...l'obiettivo? Specchio alzato... cavalletto?
Ma prima di tutto...che foto �???
come si fa a commentare la "nitidezza" o la riuscita di una foto quando questa sembra scattata "per/a caso"?
voglio dire:
Sono molto giovane (fotograficamente...per il resto ho 27 anni!), sono registrato da poco al forum (dopo l'acquisto di una "povera" D40 che tutt'� meno che una macchina professional!) ma l'unica cosa che so � che la foto nasce in testa...non nel CCD o nelll'obiettivo!
Insomma... se il tuo problema nasceva dal fatto che la tua foto non rendeva al top quella che era la tua "idea fotografica" sarei stato d'accordo con la richiesta d'aiuto. ma dal momento che la foto sembra scattata solo per far vedere come le persiane della foto di mister X sembrano essere pi� nitide delle tue...questo no... io personalmente non l'accetto!
che consiglio vuoi sentirti dare dal forum? cambiare obiettivo? comprare un cavalletto da mille euro? cambiare corpo macchina? ho visto che il post � subito shiftato verso questo tipo di discorso ...che senso ha se l'utilizzo � puro virtuosismo tecnologico?
Scusa se sembro crudo... forse sar� ancora troppo legato alle mie PractikaMTL5 e alla mia cara Holga...allora discorsi di questo tipo non si ponevano (o si ma non me ne interessavo...non so!!).
L'unica cosa che posso dirti � di preoccuparti pi� del senso della fotografia...cura l'idea e lavora attorno a questa facendo 10,100, 1000 foto fino a che non ti senti soddisfatto, i tecnicismi vengono dopo, molto dopo.
La macchina dev'essere un mezzo...non il fine della fotografia. se ami la fotografia, vivila. se ami la tecnologia il mio discorso crolla...e cancella pure questo mio post!
con stima. e in bocca al lupo...fotografico!
CiccioBa.

nota moderatore: ho eliminato il doppio post
abyss

Premetto di non aver fatto per caso quella foto.E' stata costruita mentalmente ,nella mia testa era importante quel disegno,quell'accozzamento di chiaro scuro.In realta' sei un po' crudo,ma a volte quelli come te servono,nel senso ti spronano .A mio parere pero' non basta la teswta,quando componi un'immagine prima mentale ,poi tecnica vai alla ricerca di quell'ottimo che e' anche tecnico,senno' mica nessuno acquisterebbe certe ottiche a prezzi cosi' importanti.Quando si guarda un'immagine la cosa che salta maggiormente all'occhio e' si l'idea ma assieme alla composizione ed ad un'insieme di fattori che la rendono gradevole il piu' possibile incorporabile.Cmq grazie terro' ricordo dei tuoi consigli . Marco
Moua
QUOTE(ciccioba17 @ May 29 2008, 11:36 AM) *
Mancanza di nitidezza??Impostazioni fotocamera...l'obiettivo? Specchio alzato... cavalletto?
Ma prima di tutto...che foto �???
come si fa a commentare la "nitidezza" o la riuscita di una foto quando questa sembra scattata "per/a caso"?

............


Scusami, non voglio fare polemica, ma ritengo il tuo commento totalmente fuori luogo.
In questo forum ci sono molte sezioni, alcune solo per inserire foto e ricevere commenti e giudizi.
In altre sezioni si discute di problemi relativi all'attrezzatura si chiedono consigli ecc ecc.
Hai sparato a zero su una richiesta di un utente che non conosci, ma ti permetti di dire che non pensa al senso della fotografia e tutte quelle belle ma scontate cose che hai detto. Mi chiedo tu cosa ne sai delle foto di marcoxx. Che ne sai che le sue foto non sono pensate studiate ricercate??....Niente!!! Ma parli lo stesso.
Per fare delle prove qualitative sull'attrezzatura non serve fare la fotografia da mostra, n� l'autore del post ha chiesto giudizi sulla bellezza o meno della foto.
Ha semplicemente cercato un consiglio su quello che riteneva fosse un problema della sua attrezzatura.
E a mio parere ha fatto bene.

Con simpatia
Attilio



marcoxx
QUOTE(Moua @ May 29 2008, 10:09 PM) *
Scusami, non voglio fare polemica, ma ritengo il tuo commento totalmente fuori luogo.
In questo forum ci sono molte sezioni, alcune solo per inserire foto e ricevere commenti e giudizi.
In altre sezioni si discute di problemi relativi all'attrezzatura si chiedono consigli ecc ecc.
Hai sparato a zero su una richiesta di un utente che non conosci, ma ti permetti di dire che non pensa al senso della fotografia e tutte quelle belle ma scontate cose che hai detto. Mi chiedo tu cosa ne sai delle foto di marcoxx. Che ne sai che le sue foto non sono pensate studiate ricercate??....Niente!!! Ma parli lo stesso.
Per fare delle prove qualitative sull'attrezzatura non serve fare la fotografia da mostra, n� l'autore del post ha chiesto giudizi sulla bellezza o meno della foto.
Ha semplicemente cercato un consiglio su quello che riteneva fosse un problema della sua attrezzatura.
E a mio parere ha fatto bene.

Con simpatia
Attilio

Si sono daccordo con Attilio.La mia non sara' il frutto di una grande idea,ma lipperli' mi diceva ed ho scattato.Poi si sa' in fotografia come nel disegno quello che conta e' la riuscita.Pero' ho piacere di sapere da chi ne sa' piu' di me,se ci sono difetti o meno da parte dell'ottica ,corpo od altro.Visto che si puo' fare di meglio proviamoci.Vi diro' di piu' se avessi buone finanze non stenterei molto ad acquistare un corredo luminoso e tutto cio' che possa servire a fare di quell'idea un'immagine si di grande comunicazione ma anche di grande tecnologia.Vi saluto cordialmente Marco
ciccioba17
QUOTE(marcoxx @ May 29 2008, 10:30 PM) *
Si sono daccordo con Attilio.La mia non sara' il frutto di una grande idea,ma lipperli' mi diceva ed ho scattato.Poi si sa' in fotografia come nel disegno quello che conta e' la riuscita.Pero' ho piacere di sapere da chi ne sa' piu' di me,se ci sono difetti o meno da parte dell'ottica ,corpo od altro.Visto che si puo' fare di meglio proviamoci.Vi diro' di piu' se avessi buone finanze non stenterei molto ad acquistare un corredo luminoso e tutto cio' che possa servire a fare di quell'idea un'immagine si di grande comunicazione ma anche di grande tecnologia.Vi saluto cordialmente Marco



Non pensavo di sollevare un polverone...o polverino...
Mi scuso per "aver sparato a zero" e spero di non aver oltrepassato la soglia scadendo nel volgare!
Non era mia intenzione...assolutamente. E me ne scuso ancora. Sia con Marcoxx che con Attilio.
Scusate se mi sono lasciato andare ad un commento del tutto personale su quella che � l'immagine ed essere (forse) uscito fuori dal senso stesso del post... dal parere tecnico.
Vedete, come dicevo sono pochi anni che fotografo ma tutto quel poco che so lo so grazie a persone che non hanno risparmiato pareri improvvisi, puri e magari crudi...
Vedo in giro un sacco di gente che chiede opinioni su foto che (parere personale, quindi opinabilissimo!) sembrano "scherzi"...eppure nessuno (a parte pochi "qualcuno") obietta... nessuno esprime quello che realmente crede, nessuno ripete "le banali cose che ho detto io"...per non deludere forse? A che serve? a chi serve?
Io non conosco niente della fotografia di Marcoxxx, � vero... ne tantomeno ho alcuna referenza particolare per potermi elevare a critico... ma ho espresso (evidentemente male?) un pensiero riguardo ci� che ho visto cos� come quelle persone che amano la cultura fotografica e quella dell'immagine hanno fatto e continuano a fare con le mie fotografie... tutt'altro che perfette!
Per quanto riguarda il valore della mera tecnica, mi dispiace, ma resto fermo nella mia idea di secondariet� rispetto ai parametri simbolici. non me ne vogliate!
Spero accettiate le mie scuse.

Francesco.
Moua
Francesco,

io concordo pienamente con te. Prima il "manico" e poi l'attrezzatura, la tecnica, ecc ecc,. Ma questo non significa che non possa dare e ricevere consigli su questioni puramente tecniche che sono comunque un'aspetto, magari meno importante, del modo fotografico.

Aspettiamo ora i tuoi scatti per�.... rolleyes.gif


Ciao




ciccioba17
QUOTE(Moua @ May 29 2008, 11:17 PM) *
Francesco,

io concordo pienamente con te. Prima il "manico" e poi l'attrezzatura, la tecnica, ecc ecc,. Ma questo non significa che non possa dare e ricevere consigli su questioni puramente tecniche che sono comunque un'aspetto, magari meno importante, del modo fotografico.

Aspettiamo ora i tuoi scatti per�.... rolleyes.gif
Ciao


Come andare in pasto ai leoni!
IPB Immagine
Tratto da "muri parlanti" (2005 raccolta di immagini BN e Colore)
IPB Immagine
Tratto da "Pensieri RiVolti" (2006-07 raccolta foto Seppia/BN)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tratto da "Pensieri RiVolti" (2006-07 raccolta foto Seppia/BN)

Ancora un saluto...
Francesco!
mariomc2
QUOTE(marcoxx @ May 29 2008, 10:30 PM) *
Si sono daccordo con Attilio.La mia non sara' il frutto di una grande idea,ma lipperli' mi diceva ed ho scattato.Poi si sa' in fotografia come nel disegno quello che conta e' la riuscita.Pero' ho piacere di sapere da chi ne sa' piu' di me,se ci sono difetti o meno da parte dell'ottica ,corpo od altro.Visto che si puo' fare di meglio proviamoci.Vi diro' di piu' se avessi buone finanze non stenterei molto ad acquistare un corredo luminoso e tutto cio' che possa servire a fare di quell'idea un'immagine si di grande comunicazione ma anche di grande tecnologia.Vi saluto cordialmente Marco

Non mi sembra l'impostazione giusta! Le ottiche non pro sono pi� che adatte ad ottenere ottime fotografie. Non credo che acquistare un corredo luminoso (se Nikon con tre ottiche 14/24; 24/70 e 70/200 arriveresti intorno ai 5000�) ti porterebbe ad ottenere foto migliori, un corredo luminoso serve se hai bisogno di scattare con poca luce. Le foto le scatta il fotografo e, credimi l'attrezzatura che hai basta per ottenere foto tecnicamente valide. Comprerei, se proprio vuoi spendere, un buon manuale di fotografia.

PS un'immagine di grande tecnologia interessa ben poche persone, una bella immagine colpisce tutti, anche se scattata con ottiche economiche.
matricola 138742
QUOTE(ciccioba17 @ May 29 2008, 11:36 AM) *
Mancanza di nitidezza??Impostazioni fotocamera...l'obiettivo? Specchio alzato... cavalletto?
Ma prima di tutto...che foto �???
come si fa a commentare la "nitidezza" o la riuscita di una foto quando questa sembra scattata "per/a caso"?
voglio dire:
Sono molto giovane (fotograficamente...per il resto ho 27 anni!), sono registrato da poco al forum (dopo l'acquisto di una "povera" D40 che tutt'� meno che una macchina professional!) ma l'unica cosa che so � che la foto nasce in testa...non nel CCD o nelll'obiettivo!
Insomma... se il tuo problema nasceva dal fatto che la tua foto non rendeva al top quella che era la tua "idea fotografica" sarei stato d'accordo con la richiesta d'aiuto. ma dal momento che la foto sembra scattata solo per far vedere come le persiane della foto di mister X sembrano essere pi� nitide delle tue...questo no... io personalmente non l'accetto!
che consiglio vuoi sentirti dare dal forum? cambiare obiettivo? comprare un cavalletto da mille euro? cambiare corpo macchina? ho visto che il post � subito shiftato verso questo tipo di discorso ...che senso ha se l'utilizzo � puro virtuosismo tecnologico?
Scusa se sembro crudo... forse sar� ancora troppo legato alle mie PractikaMTL5 e alla mia cara Holga...allora discorsi di questo tipo non si ponevano (o si ma non me ne interessavo...non so!!).
L'unica cosa che posso dirti � di preoccuparti pi� del senso della fotografia...cura l'idea e lavora attorno a questa facendo 10,100, 1000 foto fino a che non ti senti soddisfatto, i tecnicismi vengono dopo, molto dopo.
La macchina dev'essere un mezzo...non il fine della fotografia. se ami la fotografia, vivila. se ami la tecnologia il mio discorso crolla...e cancella pure questo mio post!
con stima. e in bocca al lupo...fotografico!
CiccioBa.

nota moderatore: ho eliminato il doppio post
abyss

matricola 138742
Saluti a tutti. Mi sembra che la risposta di ciccioBAT sia molto esaudiente, bravo, sono pienamente convinto di quello che hai detto. Con tutti questi strumenti tecnici si � perso il senso della fotografia, sar� che mi dedico da poco tempo al digitale e che vengo da decenni di pellicola. Un cordiale saluto. Roberto
ciccioba17
QUOTE(mariomc2 @ May 30 2008, 12:03 PM) *
PS un'immagine di grande tecnologia interessa ben poche persone, una bella immagine colpisce tutti, anche se scattata con ottiche economiche.


hai perfettamente incarnato la mia idea.
ciao laugh.gif
marcoxx
Certamente.Prima si deve crescere,maturare,poi si va' a cercare la rifinitura.Dunque quello che conta e' avere delle buone idee e buona preparazione che se pero' e' unita a dei buoni mezzi puo' dare migliori risultati.Comunque non e' stato sollevato nessun polverone o polverino,a volte bast rolleyes.gif erebbe capire che quello che per noi e' assurdo per qualcun'alro puo' essere carino.Salutoni Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.