Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
niglio2002
Ciao a tutti!!! Finalmente ho deciso di fare il "grande salto" e passare dalle compatte alle reflex!
Volevo un consiglio da persone molto più esperte di me in quanto dopo aver letto un milione di post sull'argomento sono ancora indeciso tra D40 e D60. In realtà visto il prezzo e le limitate migliorie tecnologiche tra D40 e D60 sarei indirizzato verso la D40...però la mia indecisione nasce dal fatto che prediligo le foto notturne (ritratti e paesaggi senza flash e senza cavalletto) e la D60 ha l'obiettivo stabilizzato + il processore expeed che limita il rumore ad alti iso. La mia domanda è: con la D60 si riescono a fare buone foto in notturna (con l'obiettivo in kit bundle) oppure non vi è tanta differenza rispetto alla D40??? Se prendessi la D40 cosa devo comprare per fare buone foto in notturna???

Grazie

lhawy
anche sulla d40 puoi montare l'obbiettivo stabilizzato (che in notturna ti serve a poco, è indispensabile il treppiede), magari in giro si trovano kit che già lo possiedono.
il processore non credo che da solo migliori sensibilmente la diminuzione del rumore
decarolisalfredo
Ritratti e paesaggi in notturna senza flash e senza cavalletto? E' dura!

Il cavalletto serve propio per esposizioni lunghe ,sotto 1/30 di secondo ed inquelle condizioni (notturna) i tempi di scatto sono sempre lenti.
Un obiettivo stabilizzato aiuta, ma non aspettarti miracoli, quello che veramente può aiutare sono gli obiettivi luminosi, anche se non sono la soluzione definitiva.

Per quanto riguarda la scelta della fotocamera, non conoscendole non so dirti qualcosa si esatto. potrei dirti risparmia prendendo la 40 e quello che risparmi investili in un 50 f:1,8, ma aspetterei altre opinioni prima di decidere.
niglio2002
Ho capito...lo so che sto chiedendo l'impossibile...grazie comunque x le risposte e attendo qualcun'altro che mi aiuti nel fare la scelta migliore! grazie.gif
goldmund100
In questa fascia di prezzo la scelta dipende molto anche dal prezzo a cui trovi le suddette fotocamere.
Se riesci a approfittare di una offerta, prendi quella in offerta e non sbagli.

Per le tue necessità particolari si potrebbe obiettare tutto ed il contrario di tutto (risolvenza, rumore, stabilizzatore etc etc) ma stiamo pur sempre parlando di fotocamere entry-level che devono essere una palestra.

Vedrai che l'una o l'altra non sbagli comunque!
maurizioricceri
Fossi in te farei un pensierino sulla D80,magari usata, che se ne trovano sul mercato exnovo ancora in garanzia.
Ellas
QUOTE(maurizioricceri @ May 29 2008, 04:49 PM) *
Fossi in te farei un pensierino sulla D80,magari usata, che se ne trovano sul mercato exnovo ancora in garanzia.


Fossi in te farei lo stesso. Investirei qualcosina sulle ottiche, anche se dovessi comprare una d50 (o d70) usata.
sergiobutta
QUOTE(niglio2002 @ May 29 2008, 04:25 PM) *
Ho capito...lo so che sto chiedendo l'impossibile...grazie comunque x le risposte e attendo qualcun'altro che mi aiuti nel fare la scelta migliore! grazie.gif


Sono convinto che i progressi delle digitali, allo stato dell'arte della tecnologia dei sensori, sono in massima parte rappresentati dal firmware che opera con il processore d'immagine. Per questo motivo, sono certo che quando esce un nuovo modello, al di là del suo posizionamento all'interno del listino, qualche nuova linea di software modificata e migliorativa l'avrà sempre. Per questo motivo la D60 che, addirittura, eredita dalla D3 e dalla D300 il processore d'immagine che tanto ha giovato nella guerra al rumore, non può che essere ad livello nettamente superiore rispetto a quelle che io definisco di precedente generazione. E, bada bene, i grandi miglioramenti sono stati concentrati proprio in quanto ti occorre di più : l'alta sensibilità necessaria a fotografare con poca luce. Te lo dice uno che ha una D3 e due D40.
lhawy
QUOTE(sergiobutta @ May 29 2008, 05:28 PM) *
Te lo dice uno che ha una D3 e due D40.

si, ma una D60 ce l'hai?
Antonio Canetti
se la compri nuova è meglio il modello più recente la D60, mentre se vai sull'usato meglio una D80 o meglio ancora D200.

Saluti

Antonio
farese1
Come ti hanno detto gli altri fare foto notturne..senza un cavalletto è davvero un impresa un po disperata...mi è capitata un paio di volte..in cui ho scattato pur di non tornare a casa senza la foto...beh cose tipo iso 1600, quasi 1 secondo di posa..diaframma tutto aperto (F3.5) focale ampia 28mm..un po di rumore.---niente di tanto soddisfancente--
Per le foto notturne niente di meglio di un bel cavalletto magari bello robusto...iso bassissimi...diaframmi chiusi..e ci si diverte con le pose molto lunghe....quindi da questo punto di vista...qualsiasi macchina tu compri otterrai sempre buoni risultati...visto che li usi a bassi iso...Magari pensando così potresti scegliere quella con qualche megapixel in più..

Per quanto riguarda il processore expeed credo sia un ottima cosa...soprattutto visto sulle D3 e D300..che però a grande vantaggio e differenza con la D60 montano un sensore CMOS...che contribuisce molto ad abbassare il rumore...

Quindi sinceramete secondo me tra una D40x e una D60 non cambia poi così tanto da preferire la seconda...
Sono tutti e due sensori DX CCD da 10mpix...non credo che il processore farà miracoli in quanto rumore...quindi.
Se vuoi prendere qualcosa di usato io ti consiglio D80 o D200...se nuovo una D40x....
Sinceramente con la differenza tra D40x e D60 ti compri un 50mm 1.8..che non sarà vr ma è l'obiettivo più luminoso, di qualità ed economico che c'è (che però su D40-D60 va usato con messa a fuoco solo manuale)

Saluti
Alessandro
niglio2002
Grazie a tutti x i consigli...a questo punto se necessariamente serve il cavalletto penso di prendere una D40 e con i 200E di differenza rispetto alla D60 mi prendo un bel obiettivo!!! Penso sia la scelta migliore...anche perchè è la mia prima reflex e mi serve per fare un bel pò di pratica...poi in futuro comprerò una macchina + performante!!!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
massimhokuto
LA D60 nonè altro che la D40x con la pulizia automatica ad ultrasuoni del sensore!

la D40 normale invece non è altro che una D40x a6 mp,in sostanza. fanno tutte le stesse foto,

ma cambia il prezzo

per vedere qualcosa di più sopratutto in notturna orientati verso la D80.(costa ormai pocoi più della D60)

tieni presente che un obbiettivo come il 18-200vr, perfetto compagno d'avventure su un corpo cosi piccolo (D60/D40) oltre a non sposarsi bene sbilancia paurosamente in avanti.

non escludere una D50 usata. secondo me in termini di scafo e fotografie un pelo meglio delle Piccole D40 D60.
ilpoveropiero
QUOTE(massimhokuto @ May 30 2008, 12:17 PM) *
non escludere una D50 usata. secondo me in termini di scafo e fotografie un pelo meglio delle Piccole D40 D60.


Anzi, ancora meglio: cercati una D70(s) usata, è perfetta e costa davvero poco per quello che offre! texano.gif
Ellas
QUOTE(ilpoveropiero @ May 30 2008, 12:30 PM) *
Anzi, ancora meglio: cercati una D70(s) usata, è perfetta e costa davvero poco per quello che offre! texano.gif


Straquoto!
niglio2002
Oggi ho preso la D40!!! Ringrazio tutti per i consigli!!! rolleyes.gif
the_nis
Ottimo acquisto! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.