tosk
May 30 2008, 07:44 AM
Salve a tutti, mi � venuto un amletico dubbio: come posso comandare in remoto un sb-800 dalla D3 visto che la stessa non ha il flash pop-up che funge da commander? Certo ho il cavo sc-29, bellissimo, ma pi� di tanto non posso allungarlo, o mi tira gi� il cavalletto.
Ho visto in internet dei trigger wireless, ma comandano solo gli strobe con il cavetto remote.
C'� qualche altro accessiorio ad uopo?
Grazie
digiborg
May 30 2008, 07:49 AM
puoi comandarlo usando un altro flash SB-800 o il Commander SU-800 :-)
tosk
May 30 2008, 07:48 AM
E' dunque necessario avere almeno 2 unit� flash???
digiborg
May 30 2008, 07:54 AM
scusami avevo scritto un'inesattezza, il flash deve essere master, quindi o un altro sb-800 oppure il commander dedicato
digiborg
May 30 2008, 08:01 AM
Il commander SU-800 ha un prezzo leggermente inferiore del sb-800 ma a questo punto � meglio, secondo me, acquistare il flash che pu� essere utilizzato come schiarita frontale (con opportuna regolazione) o come luce riflessa sul soffitto o su pannello laterale.
tosk
May 30 2008, 08:02 AM
Beh, anche con un sb-600 se metto l'800 in SU4 ad esempio..
Marco Senn
May 30 2008, 08:35 AM
QUOTE(tosk @ May 30 2008, 09:02 AM)

Beh, anche con un sb-600 se metto l'800 in SU4 ad esempio..
A quel punto meglio se usi l'SB-600 come remoto e l'SB-800 come master. Almeno lavori in iTTL via CLS...
Marco Senn
May 30 2008, 08:45 AM
A quel punto meglio se usi l'SB-600 come remoto e l'SB-800 come master. Almeno lavori in iTTL via CLS...
Per usare l'SB-800 in SU-4 ti basta un SB-400, che costa molto meno. Per� onestamente avendo un corpo da millemila euro non starei a sottilizzare sui 200� del flash
Gianluca_GE
May 30 2008, 05:56 PM
Beh tutto sommato, secondo me, ti conviene un altro sb 800....
Ciao
Gianluca
mariomc2
Jun 10 2008, 12:20 PM
Oddio dipende da cosa vuoi ottenere! Un SB800 comunque, anche in master e su -, un po' di luce ma manda e questo nella macro, nello still, nel beauty ecc. un po' di problemi li d�, viceversa l'SU non emette luce e questo in alcunu casi, ritratto..., potrebbe essere una limitazione. Ovviamente sei tu che immagino sarai in grado di scegliere quale opzione, teoricamente anche entrambe, scegliere l'unica cosa con una macchina del genere e ottiche, immagino, al suo livello lesinare per un accessorio cos� importante mi parrebbe sbagliato
Paolo Inselvini
Jun 10 2008, 04:36 PM
QUOTE(tosk @ May 30 2008, 09:02 AM)

Beh, anche con un sb-600 se metto l'800 in SU4 ad esempio..
Esattamente la soluzione che adopero io ora. A me no che tu non voglia utilizzare due stativi con ombrelli o softbox a quel punto hai bisogno di un su-800 ti dir� come funziona tutto visto che mi dovrebbe arrivare a giorni.
Ciao!
Pietro.M
Jun 11 2008, 03:51 PM
Tosk sai rinunciare al TTL? Se la risposta � si vai di elinchrom skyport o pocket wizard e puoi permetterti di dormire sugli allori
DAF
Jun 15 2008, 09:20 AM
modo pi� economico....SU-4 sull'800 e SB400 su D3....e scommetto che ve lo porterete in giro molto di pi� dell'800, tanto che � piccolo, e a 400 iso, che con la D3 sono nulla, ha un numero guida di tutto rispetto....pensateci...
foster.ft
Jun 18 2008, 09:39 PM
Ancora pi� economico: ti compri usato un bel sb80dx, che funziona in slave come del resto l'sb800, ha la stessa potenza e qualit� di luce e le stesse funzioni, escluso l'iTTL. Quindi non puoi usarlo n� in cls n� in ttl (se non con macchine pre iTTL come F100, D100, fuji s2 e s3 pro ecc....), ma teni presente che funziona in modo eccellente anche in A. Basta guardare sul mercatino e vedrai che ne trovi in vendita a prezzi molto interessanti (lo so per certo, osserva il nome del venditore

)
ciao
ft
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.