Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carrico
Ho un problema con la mia fiammante D300: il n� degli scatti indicati sul display non corrisponde a quello degli scatti effettivamente possibili.
Mi spiego meglio: messa una card da 512mb e formattata (ma accade anche con quella da 2gb in dotazione) il conta scatti mi indica 18 "pose", mentre la capacit� reale � di 33. (ed in effetti � giusto, in quanto il peso del RAW 14bit con compressione senza perdita � di circa 15mb)
Ho anche effettuato alcune prove, scattando fino all'esaurimento della capacit� che � di 33 scatti.
Per favore, potete darmi indicazioni?.
Grazie,
Enrico grazie.gif
massimhokuto
Tranquillo, tutto normale quando inserisci una scheda vuota lei calcola il numero discatti disponibili
in base ad un peso fmassimo dei file, infatti riempendo la scheda si ottengono molti pi� scatti.

in 2 gb vuota La macchina ni dice 266, ma ieri ne ho scattate 327.

ho avuto D80e D50 e stesso discorso.non � la D300
Franco_
Ha detto bene Massimo.

Lo spazio residuo (in MB) disponibile alle immagini digitali non � assimilabile (nelle modalit� di calcolo) a quello disponibile sulla pellicola, dove ogni fotogramma occupa uno spazio fisso e ben preciso. Nel caso della pellicola calcolare gli scatti disponibili � quindi una operazione elementare, basta dividere la lunghezza pellicola per la lunghezza del singolo fotogramma ed ottenere cos� sia gli scatti memorizzati che quelli memorizzabili; nel digitale ogni immagine occupa uno spazio (in MB) diverso e imprevedibile a priori: mi sembra evidente calcolare il numero di scatti ancora memorizzabili sia impresa ardua e non si possa andare oltre una ragionevole stima...
carrico
QUOTE(massimhokuto @ May 30 2008, 01:05 PM) *
Tranquillo, tutto normale quando inserisci una scheda vuota lei calcola il numero discatti disponibili
in base ad un peso fmassimo dei file, infatti riempendo la scheda si ottengono molti pi� scatti.

in 2 gb vuota La macchina ni dice 266, ma ieri ne ho scattate 327.

ho avuto D80e D50 e stesso discorso.non � la D300


Ciao,
grazie per la risposta: mi ero preoccupato perch� con la D70S e la D80 non mi accadeva (eppure anche con queste era possibile variare la dimensione del file). Pensavo ad un errore mio di settaggio.
Un saluto
Enrico

QUOTE(Franco_ @ May 30 2008, 01:16 PM) *
Ha detto bene Massimo.

Lo spazio residuo (in MB) disponibile alle immagini digitali non � assimilabile (nelle modalit� di calcolo) a quello disponibile sulla pellicola, dove ogni fotogramma occupa uno spazio fisso e ben preciso. Nel caso della pellicola calcolare gli scatti disponibili � quindi una operazione elementare, basta dividere la lunghezza pellicola per la lunghezza del singolo fotogramma ed ottenere cos� sia gli scatti memorizzati che quelli memorizzabili; nel digitale ogni immagine occupa uno spazio (in MB) diverso e imprevedibile a priori: mi sembra evidente calcolare il numero di scatti ancora memorizzabili sia impresa ardua e non si possa andare oltre una ragionevole stima...


Ciao, Franco, e grazie per avermi risposto.
Ci� che dici � logico anche per me, ingnoranterrimo in materia, ma, come ho detto a Massimo, con la D70 e D80 non mi accadeva. Pensavo che la macchina riconoscesse il tipo di file impostato e adeguasse il contapose, ovvero che fosse possibile settare manualmente il contapose.
Tanti saluti.
Enrico
Franco_
QUOTE(e.carretti @ May 30 2008, 03:27 PM) *
...con la D70 e D80 non mi accadeva...


Ciao Enrico, ho la D70 e la D80 e ti posso dire che accade anche con queste, anche se lo scarto � meno evidente. La D80, su una scheda vuota da 2G, indica 164 scatti mentre alla fine ne contiene intorno ai 180... analogo discorso per la D70, con una decina di scatti in pi� rispetto al valore indicato all'inizio.
Una curiosit�: quando usc� la D70 il contascatti indicava 23 pose su una scheda da 512MB ma ne memorizzava 44 (questi dati erano scritti anche sul manuale); fu in seguito ad un aggiornamento del fw che lo scarto si ridusse (si trattava di una differenza vicina al 100%...).
Se non ricordo male l'algoritmo di calcolo iniziale considerava ogni scatto alle sue massime dimensioni, in seguito furono adottati algoritmi che prendevano in cosiderazione dimensioni pi� realistiche...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.