Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ilcaneceleste
Salve a tutta la comunit�, sono appena approdato sul forum.
Ho intenzione di passare quanto prima al mondo delle Reflex digitali.
Ancora sono indeciso sul corpo macchina, D60 oppure D80 (o D90 se arriva entro giugno). D'altro canto ho gi� deciso quali primi obiettivi acquistare per foto macro e ritratti. E cio�:

50mm f/1.4D AF Nikkor
60mm f/2.8G ED AF-S Micro Nikkor

Quello che per� non mi � molto chiaro � se i suddetti obiettivi sono compatibili con la D60 oppure no.

Cosa ne pensate degli obiettivi su elencati come primo acquisto? Pensavo di iniziare ad esercitarmi direttamente con questi obiettivi, senza iniziare con obiettivi zoom esempio 18-55mm, per poi passare successivamente ad altri obiettivi pi� specifici. Mi piacerebbe avere pareri e suggerimenti da voi che avete pi� esperienza nel campo.
Grazie!

texano.gif

gciraso
Compatibili certamente. Con il 50 AFD perdi l'autofocus, non avendo motore interno.

Giovanni
massimhokuto
io personalmente ti consiglio uno Zoom. aktrimenti sei troppo limitato.
ho il 50mm f1,4. ma lo uso raramente. per scarsa versatilit�.
invece il 18-200 vr � un tuttofare che va alla grande e sopratutto ti fa divertire.
secondo me ci vogliono entrambi
enrico.cocco
Per prima cosa, benvenuto.
Sul tema ottiche da acquistare si potrebbero spendere fiumi di parole, � uno dei temi che troverai pi� discusso qui sul forum, quindi... auguri!
Se mi posso permettere una semplice considerazione, i temi ritratti e macro sono diamettralmente opposti, nel senso che le ottiche specifiche per l'uno solitamente sconsigliano l'utilizzo per l'altro.
Mi spiego: il 60 AFS-D che citi � compatibile con tutte le digitali, essendo dotato di motore AF interno, per cui hai tutti gli automatismi, indifferentemente dal corpo Dxxx utilizzato.
Sembrerebbe quindi l'ottica ideale, col piccolo problema che nel ritratto, al di l� della focale che � perfetta per il format DX, ti evidenzia qualsiasi imperfezione della pelle, essendo una lente progettata per cogliere ogni minimo particolare; morale, occhio a immortalare la tua ragazza/modella, non ne sar� troppo felice. Il tutto pu� essere corretto (per certi versi) con una buona dose di PP (senza esagerare), per� la qualit� dello sfocato di una lente specifica da ritratto non lo raggiungerai mai!
Inoltre, la focale 60mm, � "corta" se vuoi dedicarti agli insetti, che non sono poi tanto facili da avvicinare!
Per questi, un 150/180 � sicuramente una soluzione pi� appropriata.
Dipende quindi da cosa vuoi fare...
Inoltre, se non hai altre ottiche da poter sfruttare e quindi sei completamente "nudo", io mi sentirei di consigliarti uno zoom, che ti permetterebbe di ragionare con calma su qual'� la focale da approfondire in un secondo momento. Qui le soluzioni sono tante, solo in casa Nikon non c'� che l'imbarazzo della scelta, dall'onesto 18-70, al 18-200 passando magari per l'ultimo nato, il 16-85 vrII che a detta di molti � il miglior zoom tuttofare non professionale della Nikon.
Insomma, la scelta merita sicuramente una riflessione approfondita, se fau qualche ricerca sul forum troverai sicuramente una marea di spunti, che ti aiuteranno a scegliere meglio!

Auguri

Enrico
ilcaneceleste
QUOTE(massimhokuto @ May 30 2008, 03:46 PM) *
io personalmente ti consiglio uno Zoom. aktrimenti sei troppo limitato.
ho il 50mm f1,4. ma lo uso raramente. per scarsa versatilit�.
invece il 18-200 vr � un tuttofare che va alla grande e sopratutto ti fa divertire.
secondo me ci vogliono entrambi



E' vero il 50mm � pi� limitante di uno zoom come il 18-200 vr. Per� ho letto belle cose sul 50mm f1,4. In particolare per quel che riguarda nitidezza e luminosit� dell'immagine, e morbidezza dello sfocato. Diversamente sul 18-200 ho letto che a determinate lunghezze focale presenta piccole distorsioni, se pur facilmente cancellabili in post produzione. Vorrei puntare molto sulla qualit�.
enrico.cocco
QUOTE(ilcaneceleste @ May 30 2008, 04:29 PM) *
E' vero il 50mm � pi� limitante di uno zoom come il 18-200 vr. Per� ho letto belle cose sul 50mm f1,4. In particolare per quel che riguarda nitidezza e luminosit� dell'immagine, e morbidezza dello sfocato. Diversamente sul 18-200 ho letto che a determinate lunghezze focale presenta piccole distorsioni, se pur facilmente cancellabili in post produzione. Vorrei puntare molto sulla qualit�.


La qualit� � molto soggettiva, molti utenti del forum non riescono a fare a meno del 18-200, coprendo cos� quasi tutto il range di focali "comuni" con una sola ottica, per di pi� VR!
Io non esco mai senza il mio nikkor ais 28/2, ottica il cui progetto ha qualche lustro sulla gobba... ma sai, io sono uno di quelli strani..., che esce con i vecchi ais nelle tasche delle braghe!
Prima di acquistare prova, se arrivi dal mondo delle compatte, anche il pi� entry level degli zoom nikkor ti regaler� una qualit� insospettabile!

Buone cose

Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.