sono da poco un foto amatore, e il mio corredo fotografico e' composto da una Nikon D70s, dall'ottica standard 17-70, da un macro 105 sigma, un moltiplicatoore di focale 1.4x della kenko e da uno stupendo 70-200 VR. Il mese scorso ho fatto delle foto durante un matrimonio e ho notato che il flash incorporato sullamchhinetta e' buono ma non offre il massimo dei riusultati, quindi ieri (31/05/2008) in previsione di un altro matrimonio (dove mi hanno chiesto di fare le foto 07/06/2008) ho acquistato un SB800 (solo uno heheh non lo faccio di professione).
Scusate se vi ho descritto quanto sopra ma credo sia utile per avere una risposta piu' accurata

In Buona sostanza.... avete dei consigli da darmi sull'utilizzo del flash? In che modalita' lo impostereste? Lo utilizzereste sulla macchina o separato?
Ieri ho fatto delle delle foto di prova, ma per mia inattitudine non riesco a dare una buona profondita' di campo.
Sono alla ricerca anche di foto per prenderle come spunto e fare bella figura con i miei amici

Accetto tutti i vostri consigli e critiche a braccia aperte (tranne quella del suicidio


e buone foto a tutti