Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Posseggo una D80 che ritengo molto valida.Sarei dell'avviso di acquistare un secondo corpo,naturalmente che regga il passo con quello in possesso.Pensavo ad una D200 magari usata:o sarebbe meglio aspettare qualche soldarello in p�iu' ma avere un prodotto piu' valido? rolleyes.gif rolleyes.gif Marco rolleyes.gif
il conte
Ciao marco b� penso che la d200 sia un ottima macchina
mi s� che pi� che secondo corpo ti diventer� il primo grazie.gif
Io personalmente sono passato da d70s a d300 stessi tipi di macchina , e devo dire che sono due cose differenti.. comunque l'avrei presa anche io la d200 solo che non l'ho trovata e allora..
ciao
armus
D200 come secondo corpo? wink.gif
thespoon
L'ho acquistata 6 mesi fa venendo da una d50 (che ho tenuto come secondo corpo per gli IR), dopo un periodo di prove ho trovato finalmente il feeling. Gran bella macchina questa D200, prendila e non te ne pentirai, anche se sono daccordo con "il conte", se acquistari la D200 la tua D80 diventer� un secondo corpo!!!

La D300 l'ho avuta tra le mani, sicuramente � superiore alla D200, ma sta a te valutare se il gioco vale la candela, la differenza di prezzo � notevole!!

Ciao.
afoto
la D200 secondo corpo di una D80 sarebbe una novit�, tuttavia dipende tutto da te e dal feeling che avrai con la macchina. Direi, in ogni caso, che � un'ottima scelta!
gobete2
Per praticit� e qualit� , dopo il dovuto rodaggio , diventer� il tuo primo corpo macchina !!! Ottima come rapporto qualit�-prezzo attuale : detto da un professionista dello sport che la usa puntualmente abbinata alla eccezzionale D3.
Comunque ricordati che per ottenere ottimi risultati � sicuramente necessario un periodo di prova che ti aiuti a capire come deve essere "maneggiata"
Buone foto
robermaga
Io ero partito per prendere la D80, ma poi trovandola a circa 1000 caff� ho preferito la D200.
Tieni presente che in termini d'immagine non fai nessun passo avanti, anzi il jpg on camera � forse superiore su D80 trattandosi di un corpo amatoriale, ma il raw � assolutamente lo stesso. Quello che miglioreresti � la raffica e sopratutto il corpo, che basta prendelo in mano � si ha la sensazione di avere una vera Nikon, non molto dissimile dalle vecchie F3 o forse meglio alla F100.
Se poi hai disponibilit�, la D3 � un grande salto di formato e quindi di qualit�.
salvatore_
Forse il nostro amico intendeva secondo corpo come "un altro corpo" e non come secondo ...
non come spesso lo intendiamo noi ... intendeva una seconda reflex, null'altro ...

vai tranquillissimo, gran bella macchina ...
� anche il mio "secondo corpo" insieme alla d70 !!
wink.gif


marcoxx
Si e' proprio come dice Salvatore,intendevo altro corpo da affiancare alla D80.Sper cmq di non fare troppa difficolta' ad adattarmi ad essa.Il problema grosso che se ne trovano si tante d'occasione ma che hanno gia' perlomeno 20.000 scatti.Cmq un grazie a tutti dei consigli ne terro' di conto.Ciao , Marco
gianci
calcola che 20000 scatti su una d200 non sono come 20000 su una d80, l'otturatore � garantito per 100000 cicli.
attualmente la mia ne ha circa 65000 e non ha mai dato problemi.
sta a te vedere poi in che condizioni � la macchina.
io una d200 con venti mila scatti se il prezzo � buono la prenderei.
marcoxx
QUOTE(gianci @ Jun 2 2008, 09:55 PM) *
calcola che 20000 scatti su una d200 non sono come 20000 su una d80, l'otturatore � garantito per 100000 cicli.
attualmente la mia ne ha circa 65000 e non ha mai dato problemi.
sta a te vedere poi in che condizioni � la macchina.
io una d200 con venti mila scatti se il prezzo � buono la prenderei.

Sai mica la procedura per capire gli scatti effettivi quale sia?.Forse basta collegare la D80 al PC e ti escono tutti i dati.Grazie un salutone. Marco cerotto.gif
afoto
QUOTE(marcoxx @ Jun 2 2008, 10:10 PM) *
Sai mica la procedura per capire gli scatti effettivi quale sia?.Forse basta collegare la D80 al PC e ti escono tutti i dati.Grazie un salutone. Marco cerotto.gif



esistono programmi apposta che leggono gli exif tra cui, per nikon, anche il numero di scatti effettuati.
Se cerchi bene trovi D200 anche con non molti scatti, io ne ho acquistata una usata con meno di 1000!
gianci
QUOTE(marcoxx @ Jun 2 2008, 10:10 PM) *
Sai mica la procedura per capire gli scatti effettivi quale sia?.Forse basta collegare la D80 al PC e ti escono tutti i dati.

ti serve un programma apposta, io personalmente uso "opanda iexif", esistono anche altri programmi che ti permettono di visualizzare quanti scatti ha la macchina.

questa discussione potrebbe esserti utile:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=contascatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.