Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
thespoon
Salve
vorrei un consiglio gentilmente. Possiedo parecchie ottiche compreso il 18-55 che uso solamente con una D50 per gli IR. Sabato ho effettuato la pulizia del sensore e facendo un test col 18-55 mi sono accorto che fino a f16 nessun problema, ma da f16 in poi (e soprattutto a f38), sulla foto sono comparsi tantissimi granelli di polvere, ma veramente tanti. Considerando che ho pulito le lenti dell'obiettivo e che con gli altri obiettivi il sensore si � presentato pulitissimo, non mi resta che pensare che il 18-55 abbia polvere al suo interno, ma � possibile una cosa del genere? Se � cos� per pulirlo bisogna mandarlo in assistenza? quanto verrebbe a costare la pulizia, e compresa nella garanzia? (ho ancora 2 anni di garanzia su questa ottica).

Grazie a tutti per i consigli.
antonio briganti
Che entri polvere nell'obiettivo � possibilissimo, capita anche con i tropicalizzati e i pi� costosi, quindi non ti meravigliare, per quanto riguarda la garanzia penso che non � contemplata ed una sua apertura e pulizia, mettendoci anche le spese di spedizione ti costerebbe pi� dell'obiettivo nuovo.
Tieniti il tuo...
Saluti
antonio
Lucabeer
QUOTE(thespoon @ Jun 2 2008, 07:52 AM) *
Considerando che ho pulito le lenti dell'obiettivo e che con gli altri obiettivi il sensore si � presentato pulitissimo, non mi resta che pensare che il 18-55 abbia polvere al suo interno


No, se vedi la polvere sulla foto, allora � il sensore ad essere sporco. Fidati, ogni due settimane qui sul forum c'� qualcuno con lo stesso dubbio, e alla fine si convincono tutti (=dopo una pulizia pi� accurata) che non era nell'obiettivo ma sul sensore...

Se la polvere nell'obiettivo si vedesse sulle foto, vorrebbe dire che sei riuscito a stravolgere le leggi della fisica...

A parte questo, fotografare oltre f/16 (addirittura a f/38!!!!!!!!!!) con una digitale in formato DX � follia pura... te lo sconsiglio caldamente, perch� la diffrazione ti porta un tale decadimento qualitativo che al confronto i granelli di polvere ti sembreranno belli da vedere! rolleyes.gif
thespoon
QUOTE(Lucabeer @ Jun 2 2008, 10:28 AM) *
A parte questo, fotografare oltre f/16 (addirittura a f/38!!!!!!!!!!) con una digitale in formato DX � follia pura... te lo sconsiglio caldamente, perch� la diffrazione ti porta un tale decadimento qualitativo che al confronto i granelli di polvere ti sembreranno belli da vedere! rolleyes.gif


Su questo sono pienamente daccordo con te, uso gli f38 solo quando devo fare i test per pulire il sensore, sul resto vorrei essere daccordo con te ma putroppo ho la certezza che non sia il sensore ad essere sporco, ho fatto dei test con gli alti obiettivi e a f30 ed il sensore � pulitissimo. Per ora lo terr� cos�, comunque grazie.
abyss
E' abbastanza improbabile che lo sporco all'interno dell'ottica ti dia lo stesso effetto sulla foto di quello che da la polvere sul sensore.

Ho il 18-70 che ha un po' di sporco dentro (a suo tempo mi ci sono incavolato, quando me ne sono accorto...), ma anche a diaframma tutto chiuso non si vede assolutamente nulla nella foto. Ed � anche abbastanza improbabile, visto che non � "imbrattato completemante", che la polvere abbia altri effetti negativi sulla foto.

Comunque, per il tuo problema, se a diframmi "usabili" non si vede nulla negli scatti, ne col 18-55 ne con gli altri tuoi obiettivi, direi che il problema � comunque minimale, e non val e la pena mandare a pulire lo zoomino.
Lucabeer
QUOTE(thespoon @ Jun 3 2008, 07:19 AM) *
Su questo sono pienamente daccordo con te, uso gli f38 solo quando devo fare i test per pulire il sensore, sul resto vorrei essere daccordo con te ma putroppo ho la certezza che non sia il sensore ad essere sporco, ho fatto dei test con gli alti obiettivi e a f30 ed il sensore � pulitissimo. Per ora lo terr� cos�, comunque grazie.


Pu� capitare che con un obiettivo si veda meno che con un altro: pu� dipendere non solo dal diaframma, ma dalla lunghezza focale, dalla dimensione e dalla distanza della lente posteriore, ecc. ecc.

Ci posti una foto di esempio cos� togliamo ogni dubbio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.