Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zerba
Buongiorno a tutti. Volevo un piccolo chiarimento: utilizzo la D80 con il flash SB600. Utilizzando il flash di giorno noto uno strano effetto sulla foto: se scatto senza flash con bilanciamento del bianco in auto la foto, dal punto di vista cromatico, mi sembra OK. Se nello stesso momento decido di attivare il flash per compensare le ombre ad esempio (in TTL e bilanciamento del bianco sempre Auto), noto che le dominanti colore delle foto sono un pochino troppo calde, tendenti al giallastro. (Si nota molto sui colori verde del prato e azzurro del cielo). Tale effetto lo fa anche con il flash incorporato nella macchina.
Un effetto simile lo notavo anche con una vecchia macchina compatta SONY che usavo fino all�anno scorso.
Il problema si pone sempre utilizzando il flash di giorno: di sera e in interni mi pare tutto ok. Vi chiedo: � un effetto normale? Se no, dove � che sbaglio e come posso ovviare a tale problema?

Ciao a tutti e grazie a chi avr� voglia e tempo per rispondermi
stefanocucco
La soluzione + semplice: scatta in raw poi sistemi il bilanciamento del bianco successivamente con captureNX o Photoshop...� il metodo migliore...cmq � normale che il WB sballi un p� con WB "auto" utilizzando il flash wink.gif
mariomc2
� normale, la luce flash � bluastra, molto fredda e la macchina la compensa sul soggetto principale ma nel contempo e inevtabilmente scalda i toni delle zone non illuminate dal flash. Stai scattando in luce mista, o bilanci il soggetto, e avrai lo sfondo molto caldo, o bilanci lo sfondo e avrai il soggetto molto freddo. Qquesto effetto � maggiore nelle ore iniziali e finali della giornata quando la luce � pi� calda e minore nelle ore centrali quando la luce solare e quella del flash solitamente hanno una temperatura colore simile.

PS dimenticavo di dirti che puoi correggere la luce del flash con un filtro in gelatina ambra (se hai l'sb800 � quello che hai trovato nella nella confezione, anche se la soluzione migliore sarebbe quella di averne di pi� intensit�)

Ciao
Moua
Se scatti in jpg prova a settare il bilanciamento del bianco su flash. La funzione auto si comporta bene in condizioni di luce unica, in condizioni miste non � affidabile al 100%.

buzz
Questo accade perch� le luci in questione sono di diversa temperatura.
La luce del giorno in ombra raggiunge i 700K mentre il flash � tarato solitamente sui 5000K per cui il WB legge una media ma non arriva a raffreddare la luce flash al punto di bilanciare perfettamente l'immagine.
Giusta la soluzione che ti ha proposto stefano cucco, ma oterresti un compromesso tra le due luci.
L'ideale sarebbe quello di bilanciare la luce del flash per ottenere una illuminazione alla stessa tenmperatura, ma per fare questo con precisione ci vorrebbe un esposimetro che legga la tenperatura colore delle varie fonti per poi scegliere un filtro adatto.
Pi� semplicemente puoi agire per via sperimentale, applicando filtri azzurri in gelatina sul flash di gradazioni variabili fino ad ottenere ad occhio un corretto bilanciamento.
Un altro suggerimento: non usare il WB auto, ma affidati ad uno fisso, che poi potrai correggere in post produzione.
Scatta sempre in raw.
mariomc2
QUOTE(stefanocucco @ Jun 3 2008, 10:18 AM) *
La soluzione + semplice: scatta in raw poi sistemi il bilanciamento del bianco successivamente con captureNX o Photoshop...� il metodo migliore...cmq � normale che il WB sballi un p� con WB "auto" utilizzando il flash wink.gif



Usando Lightroom avrebbe buoni margini anche col JPG, fermo restando la superiorit� dell'intervento sul raw

QUOTE(buzz @ Jun 3 2008, 10:27 AM) *
Questo accade perch� le luci in questione sono di diversa temperatura.
La luce del giorno in ombra raggiunge i 700K mentre il flash � tarato solitamente sui 5000K per cui il WB legge una media ma non arriva a raffreddare la luce flash al punto di bilanciare perfettamente l'immagine.
Giusta la soluzione che ti ha proposto stefano cucco, ma oterresti un compromesso tra le due luci.
L'ideale sarebbe quello di bilanciare la luce del flash per ottenere una illuminazione alla stessa tenmperatura, ma per fare questo con precisione ci vorrebbe un esposimetro che legga la tenperatura colore delle varie fonti per poi scegliere un filtro adatto.
Pi� semplicemente puoi agire per via sperimentale, applicando filtri azzurri in gelatina sul flash di gradazioni variabili fino ad ottenere ad occhio un corretto bilanciamento.
Un altro suggerimento: non usare il WB auto, ma affidati ad uno fisso, che poi potrai correggere in post produzione.
Scatta sempre in raw.


Scusami ma se gli d� lo sfondo troppo caldo credo debba usare filtri ambra per scaldare la luce del flash non raffreddarla ulteriormente.
buzz
Hai ragione Mario.
Avevo letto male e credevo che la tonalit� giallastra si riferisse al soggetto illuminato dal flash.
Succede anche questo!
mariomc2
QUOTE(buzz @ Jun 3 2008, 10:55 AM) *
Hai ragione Mario.
Avevo letto male e credevo che la tonalit� giallastra si riferisse al soggetto illuminato dal flash.
Succede anche questo!



Se ti pu� consolare io mi sono accorto ora che non ha l'800 bens� il 600 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.