Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jorgito
Salve a tutti:
Questo e il mio primo post al forum.
Sono passato dalla D70 alla D300 conservando la mia lente 18-70 del kit originale. Faccendo i miei primi scatti con la D300 ho notato che le vignettature della lente sono molto piu evidenti rispetto a prima, non so se per caso potrebbe essere un problema della lente, o che al livello del sensore della D300 riesca a "vedere" angoli in un modo che non faceva con la D70. Qualcuno di voi a riscontrato qualcosa del genere? Ringrazio i vostri consigli.

Allego due foto una con la D70 e l'altra con la D300.


Saludos

Jorge
Lucabeer
Se non confronti due foto fatte allo stesso soggetto, con la stessa inquadratura, la stessa luce e le stesse impostazioni di diaframma... mi sembra un confronto ben poco oggettivo...
jorgito
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 01:55 PM) *
Se non confronti due foto fatte allo stesso soggetto, con la stessa inquadratura, la stessa luce e le stesse impostazioni di diaframma... mi sembra un confronto ben poco oggettivo...


Purtroppo la D70 non c'e l'ho piu, ma al di la di questo, no ti sembra troppo evidente la vignettatura se consideriamo che la foto del arcobaleno l'ho fatta con una focale pari a 65 ? Mi sarei atteso una vignettatura del genere alla focale 17, in grandangolo.

Jorge
Lucabeer
QUOTE(jorgito @ Jun 3 2008, 02:13 PM) *
Purtroppo la D70 non c'e l'ho piu, ma al di la di questo, no ti sembra troppo evidente la vignettatura se consideriamo che la foto del arcobaleno l'ho fatta con una focale pari a 65 ?


A quale diaframma hai scattato?

Tieni conto che magari il cielo non era gi� uniforme di suo, come luminosit�...
jorgito
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 02:17 PM) *
A quale diaframma hai scattato?

Tieni conto che magari il cielo non era gi� uniforme di suo, come luminosit�...



Sensibilita 200
Diaframma F4,5
Esposizione 1/1000
WB Auto



Jorge
giannizadra
QUOTE(jorgito @ Jun 3 2008, 02:13 PM) *
Purtroppo la D70 non c'e l'ho piu, ma al di la di questo, no ti sembra troppo evidente la vignettatura se consideriamo che la foto del arcobaleno l'ho fatta con una focale pari a 65 ? Mi sarei atteso una vignettatura del genere alla focale 17, in grandangolo.

Jorge


Non mi sembra... hmmm.gif
In molti zoom, anche fra i migliori, la caduta di luce ai bordi a TA � pi� evidente proprio alla focale pi� lunga.
Il 18-70 � buono, ma non � il top dei top.
Le due foto che hai postato, come ti � stato gi� detto, non sono minimamente confrontabili.
Ci� che posso escludere categoricamente � una "vignettatura" diversa del 18-70 su due DSRL DX: quella �, e quella rimane. wink.gif
Semmai, se vi fossero accorgimenti particolari sulle microlenti (che nella fattispecie non ci sono), dovrebbe avere minore clb la nuova...
abyss
Da possessore del 18-70 posso confermarti al 100% quanto scritto sopra da Gianni: la caduta di luce ai bordi a T.A. del 18-70 � visibile anche a 70 mm, non solo in grandangolo.
Ho una D70 ed una D80 (la D300 purtroppo no...) e la lente in questione si comporta alla stessa identica maniera su entrambe le fotocamere.
Ove fastidiosa (quasi mai) correggo la caduta di luce ai bordi in postproduzione un tantino e va tutto ok.
Lucabeer
QUOTE(jorgito @ Jun 3 2008, 02:40 PM) *
Diaframma F4,5


Ecco qua il problema... eri a tutta apertura. Questo, unito al colore grigio scuro del cielo (fra l'altro probabilmente gi� poco uniforme di suo), ha reso pi� evidente il fenomeno.

Non c'� quindi motivo di preoccuparsi...
vibordi
Ciao, non ti preoccupare la lente si comporta cos� con tutte le macchine. Io ho la d200 e la d100 e risolvo scattando raw e correggendo con capture.
jorgito
QUOTE(Lucabeer @ Jun 3 2008, 03:54 PM) *
Ecco qua il problema... eri a tutta apertura. Questo, unito al colore grigio scuro del cielo (fra l'altro probabilmente gi� poco uniforme di suo), ha reso pi� evidente il fenomeno.

Non c'� quindi motivo di preoccuparsi...


Grazie dei vostri post, il mio dubbio-problema e risolto

guru.gif

Saludos

Jorge
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.